"metodo" meaning in Italiano

See metodo in All languages combined, or Wiktionary

Noun

IPA: /ˈmɛtodo/ Forms: metodi [plural]
  1. insieme di regole e principi che permettono di acquisire specifiche conoscenze di un certo argomento
    Sense id: it-metodo-it-noun-qjUKlW0u Topics: history, philosophy, sociology, statistics
  2. metodo scientifico: modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile e verificabile, e che sia ritenuta esatta dalla maggior parte delle persone, da una parte con la raccolta di dati empirici con ipotesi e teorie da vagliare, e dall'altra nella loro dimostrazione con la messa in atto di concetti né riducibili né riguardanti l'esperienza
    Sense id: it-metodo-it-noun-JXn7~n9~ Topics: mathematics, physics
  3. maniera di fare Tags: broadly
    Sense id: it-metodo-it-noun-WQpeuBIl
  4. abitudine, seppur con passione e precisione Tags: slang
    Sense id: it-metodo-it-noun-O7egn~~r
  5. sistema di applicazione ordinato e continuo con elaborati calcoli, termini e limiti di fruizione e/o diffusione Tags: broadly
    Sense id: it-metodo-it-noun-VQOw-qyP
  6. in modo sistematico oppure con buona volontà Tags: slang
    Sense id: it-metodo-it-noun-f24r53X5
  7. sottoprogramma per computer col compito di eseguire operazioni su una certa parte di memoria
    Sense id: it-metodo-it-noun-sccHwghB Topics: electronics, engineering, informatics, technology
  8. procedimento che permette di calcolare e redigere un conto
    Sense id: it-metodo-it-noun-p4ADUkXj Topics: commerce, economics, finance
The following are not (yet) sense-disambiguated
Derived forms: metodico, metodista, metodicamente Related terms: sport [broadly], lavoro, improvvisazione [broadly], creatività, innovazione, dottrina, insegnamento [broadly], esercizio Translations: method (inglese), método [masculine] (portoghese)

Inflected forms

{
  "antonyms": [
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "disordine"
    },
    {
      "word": "inesperienza"
    },
    {
      "word": "creatività"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "libertà"
    }
  ],
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "metodico"
    },
    {
      "word": "metodista"
    },
    {
      "word": "metodicamente"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinomethŏdus che deriva dal grecoμέϑοδος cioè \"ricerca, indagine, investigazione\",formato dal prefisso met- (μετα-) cioè \"oltreche in combinazione con il sostantivo ὁδός cioè \"strada\" assume il significato di \"oltre con\"; significa quindi \"strada con la quale si va oltre\""
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "metodi",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "mè",
        "to",
        "do"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "related": [
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "sport"
    },
    {
      "word": "lavoro"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "improvvisazione"
    },
    {
      "word": "creatività"
    },
    {
      "word": "innovazione"
    },
    {
      "word": "dottrina"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "insegnamento"
    },
    {
      "word": "esercizio"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "Galileo Galilei introdusse nella scienza il metodo sperimentale"
        }
      ],
      "glosses": [
        "insieme di regole e principi che permettono di acquisire specifiche conoscenze di un certo argomento"
      ],
      "id": "it-metodo-it-noun-qjUKlW0u",
      "topics": [
        "history",
        "philosophy",
        "sociology",
        "statistics"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "metodo scientifico: modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile e verificabile, e che sia ritenuta esatta dalla maggior parte delle persone, da una parte con la raccolta di dati empirici con ipotesi e teorie da vagliare, e dall'altra nella loro dimostrazione con la messa in atto di concetti né riducibili né riguardanti l'esperienza"
      ],
      "id": "it-metodo-it-noun-JXn7~n9~",
      "topics": [
        "mathematics",
        "physics"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "maniera di fare"
      ],
      "id": "it-metodo-it-noun-WQpeuBIl",
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "studia con metodo"
        }
      ],
      "glosses": [
        "abitudine, seppur con passione e precisione"
      ],
      "id": "it-metodo-it-noun-O7egn~~r",
      "tags": [
        "slang"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "sistema di applicazione ordinato e continuo con elaborati calcoli, termini e limiti di fruizione e/o diffusione"
      ],
      "id": "it-metodo-it-noun-VQOw-qyP",
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "con metodo ora ti siedi alla scrivania e cerchi di studiare"
        }
      ],
      "glosses": [
        "in modo sistematico oppure con buona volontà"
      ],
      "id": "it-metodo-it-noun-f24r53X5",
      "tags": [
        "slang"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "sottoprogramma per computer col compito di eseguire operazioni su una certa parte di memoria"
      ],
      "id": "it-metodo-it-noun-sccHwghB",
      "topics": [
        "electronics",
        "engineering",
        "informatics",
        "technology"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "procedimento che permette di calcolare e redigere un conto"
      ],
      "id": "it-metodo-it-noun-p4ADUkXj",
      "raw_tags": [
        "diritto"
      ],
      "topics": [
        "commerce",
        "economics",
        "finance"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/ˈmɛtodo/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "criterio"
    },
    {
      "word": "maniera"
    },
    {
      "word": "metodologia"
    },
    {
      "word": "norma"
    },
    {
      "word": "prassi"
    },
    {
      "word": "procedimento"
    },
    {
      "word": "ragionamento"
    },
    {
      "word": "regola"
    },
    {
      "word": "sistema"
    },
    {
      "word": "attenzione"
    },
    {
      "word": "coerenza"
    },
    {
      "word": "cura"
    },
    {
      "word": "regolarità"
    },
    {
      "word": "comportamento"
    },
    {
      "word": "modo di agire"
    },
    {
      "word": "modo di  vivere"
    },
    {
      "word": "processo"
    },
    {
      "word": "modo"
    },
    {
      "word": "direttiva"
    },
    {
      "word": "condotta"
    },
    {
      "word": "logica"
    },
    {
      "word": "metodica"
    },
    {
      "word": "metodologia"
    },
    {
      "word": "sistematica"
    },
    {
      "word": "ordine"
    },
    {
      "word": "costanza"
    },
    {
      "word": "disciplina"
    },
    {
      "word": "razionalità"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "modo di fare"
    },
    {
      "word": "atteggiamento"
    },
    {
      "word": "abitudine"
    },
    {
      "word": "consuetudine"
    },
    {
      "tags": [
        "pejorative"
      ],
      "word": "mezzo"
    },
    {
      "word": "espediente"
    },
    {
      "word": "sotterfugio"
    },
    {
      "word": "manuale didattico"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "strategia"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "method"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "método"
    }
  ],
  "word": "metodo"
}
{
  "antonyms": [
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "disordine"
    },
    {
      "word": "inesperienza"
    },
    {
      "word": "creatività"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "libertà"
    }
  ],
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "metodico"
    },
    {
      "word": "metodista"
    },
    {
      "word": "metodicamente"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinomethŏdus che deriva dal grecoμέϑοδος cioè \"ricerca, indagine, investigazione\",formato dal prefisso met- (μετα-) cioè \"oltreche in combinazione con il sostantivo ὁδός cioè \"strada\" assume il significato di \"oltre con\"; significa quindi \"strada con la quale si va oltre\""
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "metodi",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "mè",
        "to",
        "do"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "related": [
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "sport"
    },
    {
      "word": "lavoro"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "improvvisazione"
    },
    {
      "word": "creatività"
    },
    {
      "word": "innovazione"
    },
    {
      "word": "dottrina"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "insegnamento"
    },
    {
      "word": "esercizio"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "Galileo Galilei introdusse nella scienza il metodo sperimentale"
        }
      ],
      "glosses": [
        "insieme di regole e principi che permettono di acquisire specifiche conoscenze di un certo argomento"
      ],
      "topics": [
        "history",
        "philosophy",
        "sociology",
        "statistics"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "metodo scientifico: modalità tipica con cui la scienza procede per raggiungere una conoscenza della realtà oggettiva, affidabile e verificabile, e che sia ritenuta esatta dalla maggior parte delle persone, da una parte con la raccolta di dati empirici con ipotesi e teorie da vagliare, e dall'altra nella loro dimostrazione con la messa in atto di concetti né riducibili né riguardanti l'esperienza"
      ],
      "topics": [
        "mathematics",
        "physics"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "maniera di fare"
      ],
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "studia con metodo"
        }
      ],
      "glosses": [
        "abitudine, seppur con passione e precisione"
      ],
      "tags": [
        "slang"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "sistema di applicazione ordinato e continuo con elaborati calcoli, termini e limiti di fruizione e/o diffusione"
      ],
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "con metodo ora ti siedi alla scrivania e cerchi di studiare"
        }
      ],
      "glosses": [
        "in modo sistematico oppure con buona volontà"
      ],
      "tags": [
        "slang"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "sottoprogramma per computer col compito di eseguire operazioni su una certa parte di memoria"
      ],
      "topics": [
        "electronics",
        "engineering",
        "informatics",
        "technology"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "procedimento che permette di calcolare e redigere un conto"
      ],
      "raw_tags": [
        "diritto"
      ],
      "topics": [
        "commerce",
        "economics",
        "finance"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/ˈmɛtodo/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "criterio"
    },
    {
      "word": "maniera"
    },
    {
      "word": "metodologia"
    },
    {
      "word": "norma"
    },
    {
      "word": "prassi"
    },
    {
      "word": "procedimento"
    },
    {
      "word": "ragionamento"
    },
    {
      "word": "regola"
    },
    {
      "word": "sistema"
    },
    {
      "word": "attenzione"
    },
    {
      "word": "coerenza"
    },
    {
      "word": "cura"
    },
    {
      "word": "regolarità"
    },
    {
      "word": "comportamento"
    },
    {
      "word": "modo di agire"
    },
    {
      "word": "modo di  vivere"
    },
    {
      "word": "processo"
    },
    {
      "word": "modo"
    },
    {
      "word": "direttiva"
    },
    {
      "word": "condotta"
    },
    {
      "word": "logica"
    },
    {
      "word": "metodica"
    },
    {
      "word": "metodologia"
    },
    {
      "word": "sistematica"
    },
    {
      "word": "ordine"
    },
    {
      "word": "costanza"
    },
    {
      "word": "disciplina"
    },
    {
      "word": "razionalità"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "modo di fare"
    },
    {
      "word": "atteggiamento"
    },
    {
      "word": "abitudine"
    },
    {
      "word": "consuetudine"
    },
    {
      "tags": [
        "pejorative"
      ],
      "word": "mezzo"
    },
    {
      "word": "espediente"
    },
    {
      "word": "sotterfugio"
    },
    {
      "word": "manuale didattico"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "strategia"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "method"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "método"
    }
  ],
  "word": "metodo"
}

Download raw JSONL data for metodo meaning in Italiano (3.7kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-07-20 from the itwiktionary dump dated 2025-07-01 using wiktextract (45c4a21 and f1c2b61). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.