See mummia in All languages combined, or Wiktionary
{ "antonyms": [ { "tags": [ "figuratively" ], "word": "giovincello" }, { "word": "ragazzino" }, { "tags": [ "figuratively" ], "word": "progressista" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "raw_tags": [ "cadavere imbalsamato" ], "word": "e" }, { "raw_tags": [ "corpo conservato naturalmente" ], "word": ":" }, { "word": "mummificazione" }, { "word": "mummificare" }, { "word": "mummificarsi" }, { "word": "mummificare" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Jan Assmann", "text": "La colpa produce caducità. Per sottrarsi alla caducità, l'uomo deve tentare di liberarsi dalla colpa che si è accumulata in lui durante la vita. Mediante il processo di giustificazione (o di discolpa) davanti al tribunale dei morti, l'uomo viene liberato dal giogo della caducità. Quella della giustificazione è una procedura di mummificazione morale. Quando il lavoro degli imbalsamatori sul cadavere è concluso, subentrano i sacerdoti ed estendono l'opera di purificazione e conservazione alla totalità della persona. La parola egiziana per dire \"mummia\", sch, vuol dire anche \"dignità\" e \"nobiltà\". Quale ultimo stadio della mummificazione, il defunto si sottopone al vaglio del tribunale dei morti e ottiene infine la \"nobiltà della mummia\" d'un seguace d'Osiride negli inferi. È posto al riparo da ogni accusa e purificato da ogni colpa che sarebbero potute essere d'ostacolo al suo passaggio nell'altro mondo: comprese le sciocchezze commesse nella prima infanzia" } ], "etymology_texts": [ "dal latino medievale mummiae prima questo dall’arabomūmiyya" ], "forms": [ { "form": "mummie", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "mùm", "mia" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "cadavere imbalsamato, trattato chimicamente e avvolto in bende di lino, specialmente praticato dagli antichi egizi" ], "id": "it-mummia-it-noun-1G55Ms7p" }, { "glosses": [ "corpo umano o animale conservato in maniera naturale solitamente a causa di essiccazione" ], "id": "it-mummia-it-noun-URQTk233" }, { "glosses": [ "persona molto vecchia anagraficamente o nei comportamenti" ], "id": "it-mummia-it-noun-vqcZMka4", "tags": [ "figuratively" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈmummja/" } ], "synonyms": [ { "word": "cadavere imbalsamato" }, { "raw_tags": [ "di individuo" ], "tags": [ "figuratively" ], "word": "fossile" }, { "word": "matusa" }, { "word": "relitto" }, { "word": "cariatide" }, { "word": "baccalà" }, { "word": "rudere" }, { "tags": [ "figuratively" ], "word": "retrogrado" }, { "word": "codino" }, { "word": "reazionario" }, { "word": "retrivo" } ], "tags": [ "feminine", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "cadavere imbalsamato", "word": "mummy" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "persona vecchia e magra", "word": "mummy" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "retrivo", "word": "fossil" } ], "word": "mummia" }
{ "antonyms": [ { "tags": [ "figuratively" ], "word": "giovincello" }, { "word": "ragazzino" }, { "tags": [ "figuratively" ], "word": "progressista" } ], "categories": [ "Sostantivi in italiano" ], "derived": [ { "raw_tags": [ "cadavere imbalsamato" ], "word": "e" }, { "raw_tags": [ "corpo conservato naturalmente" ], "word": ":" }, { "word": "mummificazione" }, { "word": "mummificare" }, { "word": "mummificarsi" }, { "word": "mummificare" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Jan Assmann", "text": "La colpa produce caducità. Per sottrarsi alla caducità, l'uomo deve tentare di liberarsi dalla colpa che si è accumulata in lui durante la vita. Mediante il processo di giustificazione (o di discolpa) davanti al tribunale dei morti, l'uomo viene liberato dal giogo della caducità. Quella della giustificazione è una procedura di mummificazione morale. Quando il lavoro degli imbalsamatori sul cadavere è concluso, subentrano i sacerdoti ed estendono l'opera di purificazione e conservazione alla totalità della persona. La parola egiziana per dire \"mummia\", sch, vuol dire anche \"dignità\" e \"nobiltà\". Quale ultimo stadio della mummificazione, il defunto si sottopone al vaglio del tribunale dei morti e ottiene infine la \"nobiltà della mummia\" d'un seguace d'Osiride negli inferi. È posto al riparo da ogni accusa e purificato da ogni colpa che sarebbero potute essere d'ostacolo al suo passaggio nell'altro mondo: comprese le sciocchezze commesse nella prima infanzia" } ], "etymology_texts": [ "dal latino medievale mummiae prima questo dall’arabomūmiyya" ], "forms": [ { "form": "mummie", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "mùm", "mia" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "cadavere imbalsamato, trattato chimicamente e avvolto in bende di lino, specialmente praticato dagli antichi egizi" ] }, { "glosses": [ "corpo umano o animale conservato in maniera naturale solitamente a causa di essiccazione" ] }, { "glosses": [ "persona molto vecchia anagraficamente o nei comportamenti" ], "tags": [ "figuratively" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈmummja/" } ], "synonyms": [ { "word": "cadavere imbalsamato" }, { "raw_tags": [ "di individuo" ], "tags": [ "figuratively" ], "word": "fossile" }, { "word": "matusa" }, { "word": "relitto" }, { "word": "cariatide" }, { "word": "baccalà" }, { "word": "rudere" }, { "tags": [ "figuratively" ], "word": "retrogrado" }, { "word": "codino" }, { "word": "reazionario" }, { "word": "retrivo" } ], "tags": [ "feminine", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "cadavere imbalsamato", "word": "mummy" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "persona vecchia e magra", "word": "mummy" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "retrivo", "word": "fossil" } ], "word": "mummia" }
Download raw JSONL data for mummia meaning in Italiano (2.7kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-01 from the itwiktionary dump dated 2025-07-20 using wiktextract (ed078bd and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.