"cariatide" meaning in Italiano

See cariatide in All languages combined, or Wiktionary

Noun

IPA: /kaˈrjatide/ Audio: it-cariatide.ogg Forms: cariatidi [plural]
  1. elemento architettonico che rappresenta una figura di donna generalmente ben eretta e impettita, scolpita nell'atto di sostenere sul capo architravi, logge, balconi, mensole, cornicioni, ecc. e avente una effettiva funzione portante in luogo di colonne e paraste o decorativa in luogo di lesene; detta anche canefora (l'equivalente maschile è l'atlante o il telamone), conobbe vasta diffusione in epoca greco-ellenistica e romana, per continuare ad essere utilizzata nell'arte romanica, rinascimentale, barocca e nel neoclassicismo
    Sense id: it-cariatide-it-noun-lc-B56DP Topics: architecture, arts
  2. retrogrado
    Sense id: it-cariatide-it-noun-M5eQSPSz
  3. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu Tags: broadly
    Sense id: it-cariatide-it-noun-0nEy655u Categories (other): Pagine senza definizione - italiano
  4. detto specialmente di persone anziane, chi si erge a sostenitore o rappresentante di idee retrograde e istituzioni che furono retaggio di un passato ormai superato senza rimpianto; passatista Tags: figuratively
    Sense id: it-cariatide-it-noun-5AidUzoV
  5. persona che, generalmente in società, si mostra taciturna, apatica, immobile Tags: figuratively, rare
    Sense id: it-cariatide-it-noun-iHMEdURs
  6. donna vecchia Tags: figuratively
    Sense id: it-cariatide-it-noun-oMMijIZY
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: canefora, atlante [broadly], telamone, statua, mummia, ;, fossile, retrogrado [figuratively], passatista Translations ((architettura greca)): caryatid (inglese), caryatis (latino)
Categories (other): Sostantivi in italiano

Inflected forms

{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinocaryatis che deriva dal grecoΚαρυᾶτις cioè \"donna della Caria\" (Καρία, regione storica dell'Anatolia)\" perché, a sentire la versione tradizionale e di Vitruvio, come punizione ai Cari per aver appoggiato i Persiani, i Greci avrebbero rese schiave le loro donne, che sarebbero poi state ritratte dagli scultori per immortalarle nell'atto di portare un gravame enorme a significanza del tradimento perpetrato"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "cariatidi",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "ca",
        "rià",
        "ti",
        "de"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "non muoversi senza essere coinvolto in ciò che succede attorno",
      "word": "fare da cariatide"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "elemento architettonico che rappresenta una figura di donna generalmente ben eretta e impettita, scolpita nell'atto di sostenere sul capo architravi, logge, balconi, mensole, cornicioni, ecc. e avente una effettiva funzione portante in luogo di colonne e paraste o decorativa in luogo di lesene; detta anche canefora (l'equivalente maschile è l'atlante o il telamone), conobbe vasta diffusione in epoca greco-ellenistica e romana, per continuare ad essere utilizzata nell'arte romanica, rinascimentale, barocca e nel neoclassicismo"
      ],
      "id": "it-cariatide-it-noun-lc-B56DP",
      "topics": [
        "architecture",
        "arts"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "retrogrado"
      ],
      "id": "it-cariatide-it-noun-M5eQSPSz",
      "raw_tags": [
        "scherzoso"
      ]
    },
    {
      "categories": [
        {
          "kind": "other",
          "name": "Pagine senza definizione - italiano",
          "parents": [],
          "source": "w"
        }
      ],
      "glosses": [
        "definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu"
      ],
      "id": "it-cariatide-it-noun-0nEy655u",
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "detto specialmente di persone anziane, chi si erge a sostenitore o rappresentante di idee retrograde e istituzioni che furono retaggio di un passato ormai superato senza rimpianto; passatista"
      ],
      "id": "it-cariatide-it-noun-5AidUzoV",
      "tags": [
        "figuratively"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "persona che, generalmente in società, si mostra taciturna, apatica, immobile"
      ],
      "id": "it-cariatide-it-noun-iHMEdURs",
      "tags": [
        "figuratively",
        "rare"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "donna vecchia"
      ],
      "id": "it-cariatide-it-noun-oMMijIZY",
      "tags": [
        "figuratively"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "audio": "it-cariatide.ogg",
      "ipa": "/kaˈrjatide/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/a/a9/It-cariatide.ogg/It-cariatide.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/it-cariatide.ogg"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "raw_tags": [
        "architettura"
      ],
      "word": "canefora"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "atlante"
    },
    {
      "word": "telamone"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "scherzoso",
        "di persona"
      ],
      "word": "statua"
    },
    {
      "word": "mummia"
    },
    {
      "word": ";"
    },
    {
      "word": "fossile"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "riferito a persona"
      ],
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "retrogrado"
    },
    {
      "word": "passatista"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "(architettura greca)",
      "word": "caryatid"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "(architettura greca)",
      "word": "caryatis"
    }
  ],
  "word": "cariatide"
}
{
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinocaryatis che deriva dal grecoΚαρυᾶτις cioè \"donna della Caria\" (Καρία, regione storica dell'Anatolia)\" perché, a sentire la versione tradizionale e di Vitruvio, come punizione ai Cari per aver appoggiato i Persiani, i Greci avrebbero rese schiave le loro donne, che sarebbero poi state ritratte dagli scultori per immortalarle nell'atto di portare un gravame enorme a significanza del tradimento perpetrato"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "cariatidi",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "ca",
        "rià",
        "ti",
        "de"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "non muoversi senza essere coinvolto in ciò che succede attorno",
      "word": "fare da cariatide"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "elemento architettonico che rappresenta una figura di donna generalmente ben eretta e impettita, scolpita nell'atto di sostenere sul capo architravi, logge, balconi, mensole, cornicioni, ecc. e avente una effettiva funzione portante in luogo di colonne e paraste o decorativa in luogo di lesene; detta anche canefora (l'equivalente maschile è l'atlante o il telamone), conobbe vasta diffusione in epoca greco-ellenistica e romana, per continuare ad essere utilizzata nell'arte romanica, rinascimentale, barocca e nel neoclassicismo"
      ],
      "topics": [
        "architecture",
        "arts"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "retrogrado"
      ],
      "raw_tags": [
        "scherzoso"
      ]
    },
    {
      "categories": [
        "Pagine senza definizione - italiano"
      ],
      "glosses": [
        "definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu"
      ],
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "detto specialmente di persone anziane, chi si erge a sostenitore o rappresentante di idee retrograde e istituzioni che furono retaggio di un passato ormai superato senza rimpianto; passatista"
      ],
      "tags": [
        "figuratively"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "persona che, generalmente in società, si mostra taciturna, apatica, immobile"
      ],
      "tags": [
        "figuratively",
        "rare"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "donna vecchia"
      ],
      "tags": [
        "figuratively"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "audio": "it-cariatide.ogg",
      "ipa": "/kaˈrjatide/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/a/a9/It-cariatide.ogg/It-cariatide.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/it-cariatide.ogg"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "raw_tags": [
        "architettura"
      ],
      "word": "canefora"
    },
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "atlante"
    },
    {
      "word": "telamone"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "scherzoso",
        "di persona"
      ],
      "word": "statua"
    },
    {
      "word": "mummia"
    },
    {
      "word": ";"
    },
    {
      "word": "fossile"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "riferito a persona"
      ],
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "retrogrado"
    },
    {
      "word": "passatista"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "(architettura greca)",
      "word": "caryatid"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "(architettura greca)",
      "word": "caryatis"
    }
  ],
  "word": "cariatide"
}

Download raw JSONL data for cariatide meaning in Italiano (2.8kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-12 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (7cef23e and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.