"手前" meaning in Giapponese

See 手前 in All languages combined, or Wiktionary

Noun

IPA: [te̞ma̠e̞]
  1. posizione di fronte
    Sense id: it-手前-ja-noun-PWVpQQrP
  2. posizione più vicina
    Sense id: it-手前-ja-noun-DnR9CEhe
The following are not (yet) sense-disambiguated
Categories (other): Sostantivi in giapponese Related terms: 貴様, てめえ, お前, , 君, 手前共, 私達, 我ら, お前ら, あんた, 貴方, 貴方様

Pronoun

IPA: [te̞ma̠e̞]
  1. (Pronome personale in prima persona, umile, obsoleto) Io, me, me stesso.
    Sense id: it-手前-ja-pron-Dup5a9y~
  2. (Pronome in seconda persona, volgare, offensivo) Tu.
    Sense id: it-手前-ja-pron-AjHU9fxd
The following are not (yet) sense-disambiguated
Categories (other): Pronomi in giapponese Related terms: 貴様, てめえ, お前, , 君, 手前共, 私達, 我ら, お前ら, あんた, 貴方, 貴方様
{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in giapponese",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "[te̞ma̠e̞] ←[te̞ma̠he̞]←[te̞ma̠ɸe̞]←[te̞ma̠pe̞]\nDal composto del Giapponese antico, 手 (Te, mano) e 前 (Mae, prima di, di fronte) che significa \"Ciò che sta di fronte a una mano\", per indicare un oggetto inanimato vicino all'interlocutore.\nDal periodo Medievale è diventato un pronome personale in prima persona umile usato dai samurai e servitori, poi divenne un pronome in seconda persona molto offensivo per rivolgersi a una persona. L'uso in prima persona è obsoleto dalla fine del periodo Edo, mentre sopravvive la forma plurale 手前共 (Temae-domo, noi) in ambiti di formalità tra una ditta e un privato come pronome umile. Talvolta, l'uso di questo pronome in seconda persona muta nella versione ancora più offensiva, cioè てめえ (Temē)."
  ],
  "lang": "Giapponese",
  "lang_code": "ja",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "related": [
    {
      "word": "貴様"
    },
    {
      "word": "てめえ"
    },
    {
      "word": "お前"
    },
    {
      "word": "汝"
    },
    {
      "word": "君"
    },
    {
      "word": "手前共"
    },
    {
      "word": "私達"
    },
    {
      "word": "我ら"
    },
    {
      "word": "お前ら"
    },
    {
      "word": "あんた"
    },
    {
      "word": "貴方"
    },
    {
      "word": "貴方様"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "posizione di fronte"
      ],
      "id": "it-手前-ja-noun-PWVpQQrP"
    },
    {
      "glosses": [
        "posizione più vicina"
      ],
      "id": "it-手前-ja-noun-DnR9CEhe"
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "[te̞ma̠e̞]"
    }
  ],
  "word": "手前"
}

{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Pronomi in giapponese",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "[te̞ma̠e̞] ←[te̞ma̠he̞]←[te̞ma̠ɸe̞]←[te̞ma̠pe̞]\nDal composto del Giapponese antico, 手 (Te, mano) e 前 (Mae, prima di, di fronte) che significa \"Ciò che sta di fronte a una mano\", per indicare un oggetto inanimato vicino all'interlocutore.\nDal periodo Medievale è diventato un pronome personale in prima persona umile usato dai samurai e servitori, poi divenne un pronome in seconda persona molto offensivo per rivolgersi a una persona. L'uso in prima persona è obsoleto dalla fine del periodo Edo, mentre sopravvive la forma plurale 手前共 (Temae-domo, noi) in ambiti di formalità tra una ditta e un privato come pronome umile. Talvolta, l'uso di questo pronome in seconda persona muta nella versione ancora più offensiva, cioè てめえ (Temē)."
  ],
  "lang": "Giapponese",
  "lang_code": "ja",
  "pos": "pron",
  "pos_title": "Pronome",
  "related": [
    {
      "word": "貴様"
    },
    {
      "word": "てめえ"
    },
    {
      "word": "お前"
    },
    {
      "word": "汝"
    },
    {
      "word": "君"
    },
    {
      "word": "手前共"
    },
    {
      "word": "私達"
    },
    {
      "word": "我ら"
    },
    {
      "word": "お前ら"
    },
    {
      "word": "あんた"
    },
    {
      "word": "貴方"
    },
    {
      "word": "貴方様"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "(Pronome personale in prima persona, umile, obsoleto) Io, me, me stesso."
      ],
      "id": "it-手前-ja-pron-Dup5a9y~"
    },
    {
      "glosses": [
        "(Pronome in seconda persona, volgare, offensivo) Tu."
      ],
      "id": "it-手前-ja-pron-AjHU9fxd"
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "[te̞ma̠e̞]"
    }
  ],
  "word": "手前"
}
{
  "categories": [
    "Sostantivi in giapponese"
  ],
  "etymology_texts": [
    "[te̞ma̠e̞] ←[te̞ma̠he̞]←[te̞ma̠ɸe̞]←[te̞ma̠pe̞]\nDal composto del Giapponese antico, 手 (Te, mano) e 前 (Mae, prima di, di fronte) che significa \"Ciò che sta di fronte a una mano\", per indicare un oggetto inanimato vicino all'interlocutore.\nDal periodo Medievale è diventato un pronome personale in prima persona umile usato dai samurai e servitori, poi divenne un pronome in seconda persona molto offensivo per rivolgersi a una persona. L'uso in prima persona è obsoleto dalla fine del periodo Edo, mentre sopravvive la forma plurale 手前共 (Temae-domo, noi) in ambiti di formalità tra una ditta e un privato come pronome umile. Talvolta, l'uso di questo pronome in seconda persona muta nella versione ancora più offensiva, cioè てめえ (Temē)."
  ],
  "lang": "Giapponese",
  "lang_code": "ja",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "related": [
    {
      "word": "貴様"
    },
    {
      "word": "てめえ"
    },
    {
      "word": "お前"
    },
    {
      "word": "汝"
    },
    {
      "word": "君"
    },
    {
      "word": "手前共"
    },
    {
      "word": "私達"
    },
    {
      "word": "我ら"
    },
    {
      "word": "お前ら"
    },
    {
      "word": "あんた"
    },
    {
      "word": "貴方"
    },
    {
      "word": "貴方様"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "posizione di fronte"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "posizione più vicina"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "[te̞ma̠e̞]"
    }
  ],
  "word": "手前"
}

{
  "categories": [
    "Pronomi in giapponese"
  ],
  "etymology_texts": [
    "[te̞ma̠e̞] ←[te̞ma̠he̞]←[te̞ma̠ɸe̞]←[te̞ma̠pe̞]\nDal composto del Giapponese antico, 手 (Te, mano) e 前 (Mae, prima di, di fronte) che significa \"Ciò che sta di fronte a una mano\", per indicare un oggetto inanimato vicino all'interlocutore.\nDal periodo Medievale è diventato un pronome personale in prima persona umile usato dai samurai e servitori, poi divenne un pronome in seconda persona molto offensivo per rivolgersi a una persona. L'uso in prima persona è obsoleto dalla fine del periodo Edo, mentre sopravvive la forma plurale 手前共 (Temae-domo, noi) in ambiti di formalità tra una ditta e un privato come pronome umile. Talvolta, l'uso di questo pronome in seconda persona muta nella versione ancora più offensiva, cioè てめえ (Temē)."
  ],
  "lang": "Giapponese",
  "lang_code": "ja",
  "pos": "pron",
  "pos_title": "Pronome",
  "related": [
    {
      "word": "貴様"
    },
    {
      "word": "てめえ"
    },
    {
      "word": "お前"
    },
    {
      "word": "汝"
    },
    {
      "word": "君"
    },
    {
      "word": "手前共"
    },
    {
      "word": "私達"
    },
    {
      "word": "我ら"
    },
    {
      "word": "お前ら"
    },
    {
      "word": "あんた"
    },
    {
      "word": "貴方"
    },
    {
      "word": "貴方様"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "(Pronome personale in prima persona, umile, obsoleto) Io, me, me stesso."
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "(Pronome in seconda persona, volgare, offensivo) Tu."
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "[te̞ma̠e̞]"
    }
  ],
  "word": "手前"
}

Download raw JSONL data for 手前 meaning in Giapponese (2.7kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Giapponese dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-12 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (7cef23e and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.