"tolleranza" meaning in All languages combined

See tolleranza on Wiktionary

Noun [Italiano]

IPA: /tolleˈrantsa/ Forms: tolleranze [plural]
  1. resistenza a situazioni sfavorevoli
    Sense id: it-tolleranza-it-noun-Jf3GwiN8 Topics: anthropology, physiology, sociology, technology
  2. sopportazione di persone o situazioni che non si gradiscono ma alle quali si permette che ci siano
    Sense id: it-tolleranza-it-noun-qx49hd7N
  3. convivenza pacifica, quindi senza astio ma anzi con interesse e talvolta partecipazione, per esempio anche per impegni o operativo di lavoro, spesso con dialogo misurato e consapevole Tags: broadly
    Sense id: it-tolleranza-it-noun-~xZc1MWD
  4. tolleranza zero: metodo attuato da alcuni Stati, quali per esempio Italia e Stati Uniti, al fine di prevenire ed evitare quindi azioni illegali e reati di vario tipo, abitudini immorali o non conformi come prostituzione, uso illecito di droghe ma anche di natura meno grave, ciò per rendere più vivibili le città; altrimenti, con motivazioni ed interventi differenti da quanto sopra citato, soprattutto nei riguardi degli immigrati, negli USA ha portato per esempio alla divisione di alcune famiglie separandole quindi da molti bambini appunto in centri di accoglienza
    Sense id: it-tolleranza-it-noun-G99nu9~s
The following are not (yet) sense-disambiguated
Translations ((meccanica)): tolerance (inglese) Translations (di opininioni altrui): toleration (inglese), longanimitas (latino), patientia (latino), tolerantia (latino), perpessio (latino)

Inflected forms

{
  "antonyms": [
    {
      "word": "cattiveria"
    },
    {
      "word": "durezza"
    },
    {
      "word": "severità"
    },
    {
      "word": "rigidezza"
    },
    {
      "word": "chiusura"
    },
    {
      "word": "intolleranza"
    },
    {
      "word": "inclemenza"
    },
    {
      "word": "intransigenza"
    }
  ],
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Jacques Derrida",
      "text": "La tolleranza è innanzitutto carità. … La tolleranza è sempre la \"ragione del più forte\", è un segno della sovranità; è il buon viso della sovranità che, dalla sua altezza, fa capire all'altro: non sei insopportabile, ti lascio un posticino a casa mia, ma non dimenticarlo, sei a casa mia..."
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinotolerantia che deriva da tolerare cioè \"sopportare, tollerare\""
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "tolleranze",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "tol | le | ràn | za"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "resistenza a situazioni sfavorevoli"
      ],
      "id": "it-tolleranza-it-noun-Jf3GwiN8",
      "topics": [
        "anthropology",
        "physiology",
        "sociology",
        "technology"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "sopportazione di persone o situazioni che non si gradiscono ma alle quali si permette che ci siano"
      ],
      "id": "it-tolleranza-it-noun-qx49hd7N"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "la tolleranza vissuta assieme durante il viaggio in aereo è stata preziosa e memorabile"
        }
      ],
      "glosses": [
        "convivenza pacifica, quindi senza astio ma anzi con interesse e talvolta partecipazione, per esempio anche per impegni o operativo di lavoro, spesso con dialogo misurato e consapevole"
      ],
      "id": "it-tolleranza-it-noun-~xZc1MWD",
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "tolleranza zero: metodo attuato da alcuni Stati, quali per esempio Italia e Stati Uniti, al fine di prevenire ed evitare quindi azioni illegali e reati di vario tipo, abitudini immorali o non conformi come prostituzione, uso illecito di droghe ma anche di natura meno grave, ciò per rendere più vivibili le città; altrimenti, con motivazioni ed interventi differenti da quanto sopra citato, soprattutto nei riguardi degli immigrati, negli USA ha portato per esempio alla divisione di alcune famiglie separandole quindi da molti bambini appunto in centri di accoglienza"
      ],
      "id": "it-tolleranza-it-noun-G99nu9~s"
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/tolleˈrantsa/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "bontà"
    },
    {
      "word": "sopportazione"
    },
    {
      "word": "pazienza"
    },
    {
      "word": "comprensione"
    },
    {
      "word": "disponibilità"
    },
    {
      "word": "accondiscendenza"
    },
    {
      "word": "generosità"
    },
    {
      "word": "larghezza"
    },
    {
      "word": "magnanimità"
    },
    {
      "word": "pietà"
    },
    {
      "word": "carità"
    },
    {
      "word": "altruismo"
    },
    {
      "word": "democraticità"
    },
    {
      "word": "democrazia"
    },
    {
      "word": "liberalità"
    },
    {
      "word": "; apertura mentale"
    },
    {
      "word": "ampiezza di vedute"
    },
    {
      "word": "rispetto"
    },
    {
      "word": "clemenza"
    },
    {
      "word": "indulgenza"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "di grandezza, quantità, tempo"
      ],
      "word": "margine"
    },
    {
      "word": "scarto"
    },
    {
      "word": "riduzione"
    },
    {
      "word": "variabilità"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "toleration"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "longanimitas"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "patientia"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "tolerantia"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "perpessio"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "(meccanica)",
      "word": "tolerance"
    }
  ],
  "word": "tolleranza"
}
{
  "antonyms": [
    {
      "word": "cattiveria"
    },
    {
      "word": "durezza"
    },
    {
      "word": "severità"
    },
    {
      "word": "rigidezza"
    },
    {
      "word": "chiusura"
    },
    {
      "word": "intolleranza"
    },
    {
      "word": "inclemenza"
    },
    {
      "word": "intransigenza"
    }
  ],
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Jacques Derrida",
      "text": "La tolleranza è innanzitutto carità. … La tolleranza è sempre la \"ragione del più forte\", è un segno della sovranità; è il buon viso della sovranità che, dalla sua altezza, fa capire all'altro: non sei insopportabile, ti lascio un posticino a casa mia, ma non dimenticarlo, sei a casa mia..."
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinotolerantia che deriva da tolerare cioè \"sopportare, tollerare\""
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "tolleranze",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "tol | le | ràn | za"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "resistenza a situazioni sfavorevoli"
      ],
      "topics": [
        "anthropology",
        "physiology",
        "sociology",
        "technology"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "sopportazione di persone o situazioni che non si gradiscono ma alle quali si permette che ci siano"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "la tolleranza vissuta assieme durante il viaggio in aereo è stata preziosa e memorabile"
        }
      ],
      "glosses": [
        "convivenza pacifica, quindi senza astio ma anzi con interesse e talvolta partecipazione, per esempio anche per impegni o operativo di lavoro, spesso con dialogo misurato e consapevole"
      ],
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "tolleranza zero: metodo attuato da alcuni Stati, quali per esempio Italia e Stati Uniti, al fine di prevenire ed evitare quindi azioni illegali e reati di vario tipo, abitudini immorali o non conformi come prostituzione, uso illecito di droghe ma anche di natura meno grave, ciò per rendere più vivibili le città; altrimenti, con motivazioni ed interventi differenti da quanto sopra citato, soprattutto nei riguardi degli immigrati, negli USA ha portato per esempio alla divisione di alcune famiglie separandole quindi da molti bambini appunto in centri di accoglienza"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/tolleˈrantsa/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "bontà"
    },
    {
      "word": "sopportazione"
    },
    {
      "word": "pazienza"
    },
    {
      "word": "comprensione"
    },
    {
      "word": "disponibilità"
    },
    {
      "word": "accondiscendenza"
    },
    {
      "word": "generosità"
    },
    {
      "word": "larghezza"
    },
    {
      "word": "magnanimità"
    },
    {
      "word": "pietà"
    },
    {
      "word": "carità"
    },
    {
      "word": "altruismo"
    },
    {
      "word": "democraticità"
    },
    {
      "word": "democrazia"
    },
    {
      "word": "liberalità"
    },
    {
      "word": "; apertura mentale"
    },
    {
      "word": "ampiezza di vedute"
    },
    {
      "word": "rispetto"
    },
    {
      "word": "clemenza"
    },
    {
      "word": "indulgenza"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "di grandezza, quantità, tempo"
      ],
      "word": "margine"
    },
    {
      "word": "scarto"
    },
    {
      "word": "riduzione"
    },
    {
      "word": "variabilità"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "toleration"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "longanimitas"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "patientia"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "tolerantia"
    },
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "sense": "di opininioni altrui",
      "word": "perpessio"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "(meccanica)",
      "word": "tolerance"
    }
  ],
  "word": "tolleranza"
}

Download raw JSONL data for tolleranza meaning in All languages combined (3.3kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-02-22 from the itwiktionary dump dated 2025-02-21 using wiktextract (9e2b7d3 and f2e72e5). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.