See segare on Wiktionary
{ "categories": [ { "kind": "other", "name": "ES:Palabras llanas", "parents": [], "source": "w" }, { "kind": "other", "name": "ES:Palabras trisílabas", "parents": [], "source": "w" }, { "kind": "other", "name": "ES:Rimas:a.ɾe", "parents": [], "source": "w" }, { "kind": "other", "name": "Español", "parents": [], "source": "w" } ], "extra_sounds": { "acentuación": "llana", "longitud silábica": "trisílaba" }, "hyphenation": "se-ga-re", "lang": "Español", "lang_code": "es", "pos": "verb", "pos_title": "Forma verbal", "senses": [ { "categories": [ { "kind": "other", "name": "ES:Formas verbales en subjuntivo", "parents": [], "source": "w" }, { "kind": "other", "name": "ES:Términos anticuados", "parents": [], "source": "w" } ], "form_of": [ { "word": "segar" } ], "glosses": [ "Primera persona del singular (yo) del futuro de subjuntivo de segar." ], "id": "es-segare-es-verb-xYAYvy5Q", "sense_index": "1", "tags": [ "outdated" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "[seˈɣ̞a.ɾe]" }, { "rhymes": "a.ɾe" } ], "tags": [ "form-of" ], "word": "segare" } { "categories": [ { "kind": "other", "name": "IT:Palabras llanas", "parents": [], "source": "w" }, { "kind": "other", "name": "IT:Palabras provenientes del latín", "parents": [], "source": "w" }, { "kind": "other", "name": "IT:Palabras trisílabas", "parents": [], "source": "w" }, { "kind": "other", "name": "IT:Rimas:a.re", "parents": [], "source": "w" }, { "kind": "other", "name": "IT:Verbos", "parents": [], "source": "w" }, { "kind": "other", "name": "Italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_text": "Del latín secare.", "extra_sounds": { "acentuación": "llana", "longitud silábica": "trisílaba" }, "hypernyms": [ { "sense": "Serrar, cortar, segar (dividir en dos partes).", "sense_index": "1", "word": "tagliare" } ], "hyphenation": "se-ga-re", "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "verb", "pos_title": "Verbo", "related": [ { "sense": "Serrar, cortar, segar (dividir en dos partes).", "sense_index": "1", "word": "sega" } ], "senses": [ { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 47, 53 ] ], "example_templates": [ { "args": { "1": "Un po’ per lo spasimo della tagliuola, che gli segava gli stinchi, e un po’ per la paura di trovarsi solo e al buio in mezzo a quei campi, il burattino principiava quasi a svenirsi: quando a un tratto vedendosi passare una lucciola di sul capo, la chiamò e le disse.", "a": "Carlo Collodi", "c": "libro", "capítulo": "Capitolo 21", "fecha": "1883", "título": "Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino", "u": "https://it.wikisource.org/wiki/Le_avventure_di_Pinocchio/Capitolo_21" }, "expansion": ":*Ejemplo: Un po’ per lo spasimo della tagliuola, che gli segava gli stinchi, e un po’ per la paura di trovarsi solo e al buio in mezzo a quei campi, il burattino principiava quasi a svenirsi: quando a un tratto vedendosi passare una lucciola di sul capo, la chiamò e le disse.Carlo Collodi. Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Capítulo Capitolo 21. 1883.", "name": "ejemplo" } ], "ref": "Carlo Collodi. Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Capítulo Capitolo 21. 1883.", "text": "Un po’ per lo spasimo della tagliuola, che gli segava gli stinchi, e un po’ per la paura di trovarsi solo e al buio in mezzo a quei campi, il burattino principiava quasi a svenirsi: quando a un tratto vedendosi passare una lucciola di sul capo, la chiamò e le disse." }, { "bold_text_offsets": [ [ 103, 109 ] ], "example_templates": [ { "args": { "1": "Sì, a paragone degli altri, signor Will, — rispose il mulatto. — Non si tratta quindi, per voi, che di segare un paio di sbarre delle inferriate e di calarvi sul tetto del magazzino che sta sotto di noi.", "a": "Emilio Salgari", "c": "libro", "capítulo": "Parte prima - 3 - Le astuzie dei forzati", "fecha": "1905", "título": "La Perla Sanguinosa", "u": "https://it.wikisource.org/wiki/La_Perla_Sanguinosa/Parte_prima/3_-_Le_astuzie_dei_forzati" }, "expansion": ":*Ejemplo: Sì, a paragone degli altri, signor Will, — rispose il mulatto. — Non si tratta quindi, per voi, che di segare un paio di sbarre delle inferriate e di calarvi sul tetto del magazzino che sta sotto di noi.Emilio Salgari. La Perla Sanguinosa. Capítulo Parte prima - 3 - Le astuzie dei forzati. 1905.", "name": "ejemplo" } ], "ref": "Emilio Salgari. La Perla Sanguinosa. Capítulo Parte prima - 3 - Le astuzie dei forzati. 1905.", "text": "Sì, a paragone degli altri, signor Will, — rispose il mulatto. — Non si tratta quindi, per voi, che di segare un paio di sbarre delle inferriate e di calarvi sul tetto del magazzino che sta sotto di noi." } ], "glosses": [ "Serrar, cortar, segar (dividir en dos partes)." ], "id": "es-segare-it-verb-xHExHwaZ", "sense_index": "1" }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 36, 42 ] ], "example_templates": [ { "args": { "1": "Molti comprendono benissimo che nel segare tardi si fa perdita così nella qualità come nella quantità del fieno.", "a": "Giuseppe Pinamonti", "c": "libro", "capítulo": "Della segagione de' prati", "fecha": "1839", "título": "Osservazioni, progetti, e consigli risguardanti l'agricoltura nel Trentino ora Tirolo italiano", "u": "https://it.wikisource.org/wiki/Osservazioni,_progetti,_e_consigli_risguardanti_l'agricoltura_nel_Trentino_ora_Tirolo_italiano/X" }, "expansion": ":*Ejemplo: Molti comprendono benissimo che nel segare tardi si fa perdita così nella qualità come nella quantità del fieno.Giuseppe Pinamonti. Osservazioni, progetti, e consigli risguardanti l'agricoltura nel Trentino ora Tirolo italiano. Capítulo Della segagione de' prati. 1839.", "name": "ejemplo" } ], "ref": "Giuseppe Pinamonti. Osservazioni, progetti, e consigli risguardanti l'agricoltura nel Trentino ora Tirolo italiano. Capítulo Della segagione de' prati. 1839.", "text": "Molti comprendono benissimo che nel segare tardi si fa perdita così nella qualità come nella quantità del fieno." } ], "glosses": [ "Segar (cortar la cosecha)." ], "id": "es-segare-it-verb-ybhxvm2N", "sense_index": "2" }, { "categories": [ { "kind": "other", "name": "IT:Geometría", "parents": [], "source": "w" } ], "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 28, 32 ] ], "example_templates": [ { "args": { "1": "Ogni curva del primo fascio sega C_n+n' in altri nn' punti, che determinano una curva C_n' del secondo fascio; e viceversa, questa curva determina la prima." }, "expansion": ":*Ejemplo: Ogni curva del primo fascio sega C_n+n' in altri nn' punti, che determinano una curva C_n' del secondo fascio; e viceversa, questa curva determina la prima.", "name": "ejemplo" } ], "text": "Ogni curva del primo fascio sega C_n+n' in altri nn' punti, che determinano una curva C_n' del secondo fascio; e viceversa, questa curva determina la prima." } ], "glosses": [ "Secar, cortar." ], "id": "es-segare-it-verb-gSNeQ8Nq", "sense_index": "3", "topics": [ "geometry" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/seˈɡa.re/" }, { "rhymes": "a.re" } ], "synonyms": [ { "sense": "Segar (cortar la cosecha).", "sense_index": "2", "word": "mietere" } ], "word": "segare" }
{ "categories": [ "ES:Palabras llanas", "ES:Palabras trisílabas", "ES:Rimas:a.ɾe", "Español" ], "extra_sounds": { "acentuación": "llana", "longitud silábica": "trisílaba" }, "hyphenation": "se-ga-re", "lang": "Español", "lang_code": "es", "pos": "verb", "pos_title": "Forma verbal", "senses": [ { "categories": [ "ES:Formas verbales en subjuntivo", "ES:Términos anticuados" ], "form_of": [ { "word": "segar" } ], "glosses": [ "Primera persona del singular (yo) del futuro de subjuntivo de segar." ], "sense_index": "1", "tags": [ "outdated" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "[seˈɣ̞a.ɾe]" }, { "rhymes": "a.ɾe" } ], "tags": [ "form-of" ], "word": "segare" } { "categories": [ "IT:Palabras llanas", "IT:Palabras provenientes del latín", "IT:Palabras trisílabas", "IT:Rimas:a.re", "IT:Verbos", "Italiano" ], "etymology_text": "Del latín secare.", "extra_sounds": { "acentuación": "llana", "longitud silábica": "trisílaba" }, "hypernyms": [ { "sense": "Serrar, cortar, segar (dividir en dos partes).", "sense_index": "1", "word": "tagliare" } ], "hyphenation": "se-ga-re", "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "verb", "pos_title": "Verbo", "related": [ { "sense": "Serrar, cortar, segar (dividir en dos partes).", "sense_index": "1", "word": "sega" } ], "senses": [ { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 47, 53 ] ], "example_templates": [ { "args": { "1": "Un po’ per lo spasimo della tagliuola, che gli segava gli stinchi, e un po’ per la paura di trovarsi solo e al buio in mezzo a quei campi, il burattino principiava quasi a svenirsi: quando a un tratto vedendosi passare una lucciola di sul capo, la chiamò e le disse.", "a": "Carlo Collodi", "c": "libro", "capítulo": "Capitolo 21", "fecha": "1883", "título": "Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino", "u": "https://it.wikisource.org/wiki/Le_avventure_di_Pinocchio/Capitolo_21" }, "expansion": ":*Ejemplo: Un po’ per lo spasimo della tagliuola, che gli segava gli stinchi, e un po’ per la paura di trovarsi solo e al buio in mezzo a quei campi, il burattino principiava quasi a svenirsi: quando a un tratto vedendosi passare una lucciola di sul capo, la chiamò e le disse.Carlo Collodi. Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Capítulo Capitolo 21. 1883.", "name": "ejemplo" } ], "ref": "Carlo Collodi. Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino. Capítulo Capitolo 21. 1883.", "text": "Un po’ per lo spasimo della tagliuola, che gli segava gli stinchi, e un po’ per la paura di trovarsi solo e al buio in mezzo a quei campi, il burattino principiava quasi a svenirsi: quando a un tratto vedendosi passare una lucciola di sul capo, la chiamò e le disse." }, { "bold_text_offsets": [ [ 103, 109 ] ], "example_templates": [ { "args": { "1": "Sì, a paragone degli altri, signor Will, — rispose il mulatto. — Non si tratta quindi, per voi, che di segare un paio di sbarre delle inferriate e di calarvi sul tetto del magazzino che sta sotto di noi.", "a": "Emilio Salgari", "c": "libro", "capítulo": "Parte prima - 3 - Le astuzie dei forzati", "fecha": "1905", "título": "La Perla Sanguinosa", "u": "https://it.wikisource.org/wiki/La_Perla_Sanguinosa/Parte_prima/3_-_Le_astuzie_dei_forzati" }, "expansion": ":*Ejemplo: Sì, a paragone degli altri, signor Will, — rispose il mulatto. — Non si tratta quindi, per voi, che di segare un paio di sbarre delle inferriate e di calarvi sul tetto del magazzino che sta sotto di noi.Emilio Salgari. La Perla Sanguinosa. Capítulo Parte prima - 3 - Le astuzie dei forzati. 1905.", "name": "ejemplo" } ], "ref": "Emilio Salgari. La Perla Sanguinosa. Capítulo Parte prima - 3 - Le astuzie dei forzati. 1905.", "text": "Sì, a paragone degli altri, signor Will, — rispose il mulatto. — Non si tratta quindi, per voi, che di segare un paio di sbarre delle inferriate e di calarvi sul tetto del magazzino che sta sotto di noi." } ], "glosses": [ "Serrar, cortar, segar (dividir en dos partes)." ], "sense_index": "1" }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 36, 42 ] ], "example_templates": [ { "args": { "1": "Molti comprendono benissimo che nel segare tardi si fa perdita così nella qualità come nella quantità del fieno.", "a": "Giuseppe Pinamonti", "c": "libro", "capítulo": "Della segagione de' prati", "fecha": "1839", "título": "Osservazioni, progetti, e consigli risguardanti l'agricoltura nel Trentino ora Tirolo italiano", "u": "https://it.wikisource.org/wiki/Osservazioni,_progetti,_e_consigli_risguardanti_l'agricoltura_nel_Trentino_ora_Tirolo_italiano/X" }, "expansion": ":*Ejemplo: Molti comprendono benissimo che nel segare tardi si fa perdita così nella qualità come nella quantità del fieno.Giuseppe Pinamonti. Osservazioni, progetti, e consigli risguardanti l'agricoltura nel Trentino ora Tirolo italiano. Capítulo Della segagione de' prati. 1839.", "name": "ejemplo" } ], "ref": "Giuseppe Pinamonti. Osservazioni, progetti, e consigli risguardanti l'agricoltura nel Trentino ora Tirolo italiano. Capítulo Della segagione de' prati. 1839.", "text": "Molti comprendono benissimo che nel segare tardi si fa perdita così nella qualità come nella quantità del fieno." } ], "glosses": [ "Segar (cortar la cosecha)." ], "sense_index": "2" }, { "categories": [ "IT:Geometría" ], "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 28, 32 ] ], "example_templates": [ { "args": { "1": "Ogni curva del primo fascio sega C_n+n' in altri nn' punti, che determinano una curva C_n' del secondo fascio; e viceversa, questa curva determina la prima." }, "expansion": ":*Ejemplo: Ogni curva del primo fascio sega C_n+n' in altri nn' punti, che determinano una curva C_n' del secondo fascio; e viceversa, questa curva determina la prima.", "name": "ejemplo" } ], "text": "Ogni curva del primo fascio sega C_n+n' in altri nn' punti, che determinano una curva C_n' del secondo fascio; e viceversa, questa curva determina la prima." } ], "glosses": [ "Secar, cortar." ], "sense_index": "3", "topics": [ "geometry" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/seˈɡa.re/" }, { "rhymes": "a.re" } ], "synonyms": [ { "sense": "Segar (cortar la cosecha).", "sense_index": "2", "word": "mietere" } ], "word": "segare" }
Download raw JSONL data for segare meaning in All languages combined (5.9kB)
{ "called_from": "parser/304", "msg": "HTML tag <span> not properly closed", "path": [ "segare" ], "section": "Italiano", "subsection": "Verbo", "title": "segare", "trace": "started on line 2, detected on line 2" } { "called_from": "parser/1336", "msg": "no corresponding start tag found for </span>", "path": [ "segare" ], "section": "Italiano", "subsection": "Verbo", "title": "segare", "trace": "" } { "called_from": "parser/304", "msg": "HTML tag <span> not properly closed", "path": [ "segare" ], "section": "Italiano", "subsection": "Verbo", "title": "segare", "trace": "started on line 2, detected on line 2" } { "called_from": "parser/1336", "msg": "no corresponding start tag found for </span>", "path": [ "segare" ], "section": "Italiano", "subsection": "Verbo", "title": "segare", "trace": "" } { "called_from": "parser/304", "msg": "HTML tag <span> not properly closed", "path": [ "segare" ], "section": "Italiano", "subsection": "Verbo", "title": "segare", "trace": "started on line 2, detected on line 2" } { "called_from": "parser/1336", "msg": "no corresponding start tag found for </span>", "path": [ "segare" ], "section": "Italiano", "subsection": "Verbo", "title": "segare", "trace": "" } { "called_from": "parser/304", "msg": "HTML tag <span> not properly closed", "path": [ "segare" ], "section": "Italiano", "subsection": "Verbo", "title": "segare", "trace": "started on line 2, detected on line 2" } { "called_from": "parser/1336", "msg": "no corresponding start tag found for </span>", "path": [ "segare" ], "section": "Italiano", "subsection": "Verbo", "title": "segare", "trace": "" }
This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-05-10 from the eswiktionary dump dated 2025-05-01 using wiktextract (85b9f46 and 1b6da77). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.