See verità in All languages combined, or Wiktionary
{ "antonyms": [ { "word": "falso" }, { "word": "invenzione" }, { "word": "falsità" }, { "word": "menzogna" }, { "word": "bugia" }, { "word": "sbagliato" }, { "word": "erroneo" }, { "word": "fandonia" }, { "word": "ipocrisia" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "inganno" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "eresia" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "confondere" }, { "tags": [ "broadly", "figuratively" ], "word": "sinistro" }, { "tags": [ "slang", "pejorative" ], "word": "ciarla" }, { "tags": [ "pejorative" ], "word": "fantasia" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "word": "libro-verità" }, { "word": "post-verità" }, { "word": "veritiero" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Vangelo secondo Luca 23,39-43", "text": "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." }, { "ref": "Nadime Gordimer", "text": "La verità non è sempre bella, ma la fame di verità sì" }, { "ref": "Mahatma Gandhi", "text": "Bisognerebbe dire la verità con garbo. Sarebbe meglio non dirla, se non si fosse capaci di farlo in modo cortese; intendendo con ciò che non c'è verità in un uomo che non sappia controllare la propria lingua" }, { "ref": "Papa Francesco", "text": "...accettare la verità anche qualora possa umiliare" }, { "ref": "Fabri Fibra - Gianna Nannini In Italia", "text": "ci sono cose che nessuno ti dirà, ci sono cose che nessuno ti darà, sei nato e morto qua - sei nato e morto qua, nato nel paese delle mezze-verità" }, { "ref": "motto ebraico", "text": "\"El 'Emet\" — \"Dio (è) Verità\" (אל אמת)" }, { "ref": "Tito Livio, attribuita a Quinto Fabio Massimo", "text": "Si dice che la verità è destinata a soffrire, ma non si estingue mai" } ], "etymology_texts": [ "dal latinoveritas, derivato di verus\nossia \"vero\" oppure dal sanscrito vrtta cioè \"fatto, accadimento\"" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "ve", "ri", "tà" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "proverbs": [ { "word": "Per amore della verità abbracciare le avversità" }, { "sense": "nel caso di probabili contestazioni", "word": "in verità" }, { "sense": "locuzione che intende accennare anche ad uno stato interiore esaustivo ma non oscurato dall'abitudine oltre a quanto di vero può essere raggiunto intellettualmente come sempre conforme a sé stesso", "word": "verità assoluta" }, { "sense": "espressione rara, significa essere consapevoli anche di sé, sviluppare proprie ambizioni oppure, più semplicemente, appunto vivere l'essenza della propria esistenza", "word": "vivere/ognuno ha una propria verità" }, { "sense": "anche laddove in un primo momento si immaginava non fosse presente", "word": "un fondo di verità" } ], "senses": [ { "glosses": [ "ciò che corrisponde alla realtà" ], "id": "it-verità-it-noun-eWxJXrJa", "topics": [ "philosophy" ] }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 18, 24 ] ], "text": "giudicare secondo verità" }, { "bold_text_offsets": [ [ 3, 9 ] ], "text": "la verità è il frutto della conoscenza" } ], "glosses": [ "certezza incontrastata e fedele per/su qualcosa e/o qualcuno" ], "id": "it-verità-it-noun-raz9g699" }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 18, 24 ] ], "text": "rivelazione della verità" } ], "glosses": [ "ciò che è soggetto a essere disvelato" ], "id": "it-verità-it-noun-Vjv5-Qed" }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 0, 6 ] ], "text": "verità intellegibili" } ], "glosses": [ "oggetto di una o più ricerche; oggetto del conoscere, della conoscenza" ], "id": "it-verità-it-noun-iAMjo7qv" }, { "examples": [ { "text": "verità certe o opinabili" } ], "glosses": [ "oltre ogni ragionevole dubbio" ], "id": "it-verità-it-noun-x~FRalEB" }, { "examples": [ { "text": "verità empiriche, dottrinali e dell'intuito" } ], "glosses": [ "il conosciuto secondo sapienza ed intelligenza" ], "id": "it-verità-it-noun-SLhRNxrX" }, { "examples": [ { "text": "la verità relativa a quei fatti" }, { "text": "verità interiori" } ], "glosses": [ "quanto è ritenuto veritiero, verace" ], "id": "it-verità-it-noun-Poeuz6y6", "tags": [ "broadly" ] }, { "examples": [ { "text": "la verità è redenzione" } ], "glosses": [ "afflato veridico immediato" ], "id": "it-verità-it-noun-a~4nx0gc", "tags": [ "broadly", "figuratively" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/veriˈta/" } ], "synonyms": [ { "word": "veridicità" }, { "word": "realtà" }, { "word": "attendibilità" }, { "word": "autenticità" }, { "word": "sincerità" }, { "word": "veracità" }, { "word": "obiettività" }, { "word": "oggettività" }, { "word": "giustezza" }, { "word": "precisione" }, { "word": "esattezza" }, { "raw_tags": [ "particolarmente in teologia e filosofia" ], "word": "vero" } ], "tags": [ "feminine", "invariable" ], "translations": [ { "lang": "finlandese", "lang_code": "fi", "word": "totuus" }, { "lang": "francese", "lang_code": "fr", "word": "vérité" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "word": "truth" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "veritas" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "verum" }, { "lang": "polacco", "lang_code": "pl", "word": "prawda" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "word": "verdade" }, { "lang": "russo", "lang_code": "ru", "word": "правда" }, { "lang": "logudorese", "lang_code": "src", "word": "beridade" }, { "lang": "campidanese", "lang_code": "sro", "word": "beridadi" }, { "lang": "serbo", "lang_code": "sr", "word": "истина" }, { "lang": "spagnolo", "lang_code": "es", "word": "verdad" }, { "lang": "tedesco", "lang_code": "de", "word": "Wahrheit" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "sense": "attendibilità", "word": "fides" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "sense": "realtà", "word": "res" } ], "word": "verità" }
{ "antonyms": [ { "word": "falso" }, { "word": "invenzione" }, { "word": "falsità" }, { "word": "menzogna" }, { "word": "bugia" }, { "word": "sbagliato" }, { "word": "erroneo" }, { "word": "fandonia" }, { "word": "ipocrisia" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "inganno" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "eresia" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "confondere" }, { "tags": [ "broadly", "figuratively" ], "word": "sinistro" }, { "tags": [ "slang", "pejorative" ], "word": "ciarla" }, { "tags": [ "pejorative" ], "word": "fantasia" } ], "categories": [ "Sostantivi in italiano" ], "derived": [ { "word": "libro-verità" }, { "word": "post-verità" }, { "word": "veritiero" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Vangelo secondo Luca 23,39-43", "text": "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." }, { "ref": "Nadime Gordimer", "text": "La verità non è sempre bella, ma la fame di verità sì" }, { "ref": "Mahatma Gandhi", "text": "Bisognerebbe dire la verità con garbo. Sarebbe meglio non dirla, se non si fosse capaci di farlo in modo cortese; intendendo con ciò che non c'è verità in un uomo che non sappia controllare la propria lingua" }, { "ref": "Papa Francesco", "text": "...accettare la verità anche qualora possa umiliare" }, { "ref": "Fabri Fibra - Gianna Nannini In Italia", "text": "ci sono cose che nessuno ti dirà, ci sono cose che nessuno ti darà, sei nato e morto qua - sei nato e morto qua, nato nel paese delle mezze-verità" }, { "ref": "motto ebraico", "text": "\"El 'Emet\" — \"Dio (è) Verità\" (אל אמת)" }, { "ref": "Tito Livio, attribuita a Quinto Fabio Massimo", "text": "Si dice che la verità è destinata a soffrire, ma non si estingue mai" } ], "etymology_texts": [ "dal latinoveritas, derivato di verus\nossia \"vero\" oppure dal sanscrito vrtta cioè \"fatto, accadimento\"" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "ve", "ri", "tà" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "proverbs": [ { "word": "Per amore della verità abbracciare le avversità" }, { "sense": "nel caso di probabili contestazioni", "word": "in verità" }, { "sense": "locuzione che intende accennare anche ad uno stato interiore esaustivo ma non oscurato dall'abitudine oltre a quanto di vero può essere raggiunto intellettualmente come sempre conforme a sé stesso", "word": "verità assoluta" }, { "sense": "espressione rara, significa essere consapevoli anche di sé, sviluppare proprie ambizioni oppure, più semplicemente, appunto vivere l'essenza della propria esistenza", "word": "vivere/ognuno ha una propria verità" }, { "sense": "anche laddove in un primo momento si immaginava non fosse presente", "word": "un fondo di verità" } ], "senses": [ { "glosses": [ "ciò che corrisponde alla realtà" ], "topics": [ "philosophy" ] }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 18, 24 ] ], "text": "giudicare secondo verità" }, { "bold_text_offsets": [ [ 3, 9 ] ], "text": "la verità è il frutto della conoscenza" } ], "glosses": [ "certezza incontrastata e fedele per/su qualcosa e/o qualcuno" ] }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 18, 24 ] ], "text": "rivelazione della verità" } ], "glosses": [ "ciò che è soggetto a essere disvelato" ] }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 0, 6 ] ], "text": "verità intellegibili" } ], "glosses": [ "oggetto di una o più ricerche; oggetto del conoscere, della conoscenza" ] }, { "examples": [ { "text": "verità certe o opinabili" } ], "glosses": [ "oltre ogni ragionevole dubbio" ] }, { "examples": [ { "text": "verità empiriche, dottrinali e dell'intuito" } ], "glosses": [ "il conosciuto secondo sapienza ed intelligenza" ] }, { "examples": [ { "text": "la verità relativa a quei fatti" }, { "text": "verità interiori" } ], "glosses": [ "quanto è ritenuto veritiero, verace" ], "tags": [ "broadly" ] }, { "examples": [ { "text": "la verità è redenzione" } ], "glosses": [ "afflato veridico immediato" ], "tags": [ "broadly", "figuratively" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/veriˈta/" } ], "synonyms": [ { "word": "veridicità" }, { "word": "realtà" }, { "word": "attendibilità" }, { "word": "autenticità" }, { "word": "sincerità" }, { "word": "veracità" }, { "word": "obiettività" }, { "word": "oggettività" }, { "word": "giustezza" }, { "word": "precisione" }, { "word": "esattezza" }, { "raw_tags": [ "particolarmente in teologia e filosofia" ], "word": "vero" } ], "tags": [ "feminine", "invariable" ], "translations": [ { "lang": "finlandese", "lang_code": "fi", "word": "totuus" }, { "lang": "francese", "lang_code": "fr", "word": "vérité" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "word": "truth" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "veritas" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "verum" }, { "lang": "polacco", "lang_code": "pl", "word": "prawda" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "word": "verdade" }, { "lang": "russo", "lang_code": "ru", "word": "правда" }, { "lang": "logudorese", "lang_code": "src", "word": "beridade" }, { "lang": "campidanese", "lang_code": "sro", "word": "beridadi" }, { "lang": "serbo", "lang_code": "sr", "word": "истина" }, { "lang": "spagnolo", "lang_code": "es", "word": "verdad" }, { "lang": "tedesco", "lang_code": "de", "word": "Wahrheit" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "sense": "attendibilità", "word": "fides" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "sense": "realtà", "word": "res" } ], "word": "verità" }
Download raw JSONL data for verità meaning in Italiano (5.5kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-09 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (99a4ed9 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.