"pacchia" meaning in Italiano

See pacchia in All languages combined, or Wiktionary

Noun

IPA: /ˈpakkja/ Forms: pacchie [plural]
  1. stato d'animo di chi se la spassa, con serenità senza preoccupazioni
    Sense id: it-pacchia-it-noun-sl~3Cx5L
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: mangiata, ;, cuccagna, fortuna, manna, bazza, bengodi, grazia di Dio, lieto vivere Translations: fun (inglese)
Categories (other): Sostantivi in italiano

Inflected forms

{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "deverbale di pacchiare che significa \"mangiare con ingordigia\" ed ha probabilmente qualche connessione con pabulum cioè \"pascolo, foraggio\", usato per indicare una condizione di vita facile e spensierata. L’etimo di pacchiare è dal latinopatulare \"spalancare\" (la bocca), da cui discendono anche alcune voci dialettali di area settentrionale (il veneto paciar «muovere le mascelle», il milanese pacià e il piemontese pacè «mangiare abbondantemente e con avidità»). L’espressione familiare «è finita la pacchia», quindi, indica la cessazione, provocata da accadimenti negativi e non voluti, di una condizione di vita favorevole e senza problemi, soprattutto materiali, e l’inizio di una condizione meno fortunata in cui non si può far a meno di faticare ed avere preoccupazioni, annoiarsi, provare noia, essere annoiato"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "pacchie",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "pàc",
        "chia"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "stato d'animo di chi se la spassa, con serenità senza preoccupazioni"
      ],
      "id": "it-pacchia-it-noun-sl~3Cx5L",
      "raw_tags": [
        "familiare"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/ˈpakkja/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "mangiata"
    },
    {
      "word": ";"
    },
    {
      "word": "cuccagna"
    },
    {
      "word": "fortuna"
    },
    {
      "word": "manna"
    },
    {
      "word": "bazza"
    },
    {
      "word": "bengodi"
    },
    {
      "word": "grazia di Dio"
    },
    {
      "word": "lieto vivere"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "fun"
    }
  ],
  "word": "pacchia"
}
{
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "etymology_texts": [
    "deverbale di pacchiare che significa \"mangiare con ingordigia\" ed ha probabilmente qualche connessione con pabulum cioè \"pascolo, foraggio\", usato per indicare una condizione di vita facile e spensierata. L’etimo di pacchiare è dal latinopatulare \"spalancare\" (la bocca), da cui discendono anche alcune voci dialettali di area settentrionale (il veneto paciar «muovere le mascelle», il milanese pacià e il piemontese pacè «mangiare abbondantemente e con avidità»). L’espressione familiare «è finita la pacchia», quindi, indica la cessazione, provocata da accadimenti negativi e non voluti, di una condizione di vita favorevole e senza problemi, soprattutto materiali, e l’inizio di una condizione meno fortunata in cui non si può far a meno di faticare ed avere preoccupazioni, annoiarsi, provare noia, essere annoiato"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "pacchie",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "pàc",
        "chia"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "stato d'animo di chi se la spassa, con serenità senza preoccupazioni"
      ],
      "raw_tags": [
        "familiare"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/ˈpakkja/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "mangiata"
    },
    {
      "word": ";"
    },
    {
      "word": "cuccagna"
    },
    {
      "word": "fortuna"
    },
    {
      "word": "manna"
    },
    {
      "word": "bazza"
    },
    {
      "word": "bengodi"
    },
    {
      "word": "grazia di Dio"
    },
    {
      "word": "lieto vivere"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "fun"
    }
  ],
  "word": "pacchia"
}

Download raw JSONL data for pacchia meaning in Italiano (1.5kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-12 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (7cef23e and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.