See meglio in All languages combined, or Wiktionary
{ "antonyms": [ { "word": "peggiore" }, { "word": "peggio" }, { "word": "meno" }, { "word": "}}" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Aggettivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Qoelet 4,13", "text": "Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli." }, { "ref": "Giovanni Boccaccio", "text": "Meglio fare e pentere, che starsi e pentersi" }, { "ref": "Søren Kierkegaard", "text": "È meglio dare che ricevere, ma a volte c'è più umiltà nell'accettare piuttosto che nel dare.„" } ], "etymology_texts": [ "dal latino mĕlius" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "mè", "glio" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "adj", "pos_title": "Aggettivo", "proverbs": [ { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "Meglio accendere una candela che maledire l'oscurità" }, { "sense": "utilizzato per esprimere rimpianto per i tempi passati.", "word": "si stava meglio quando si stava peggio" }, { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "piuttosto è meglio che niente" }, { "word": "il meglio va serbato all'ultimo" }, { "word": "meglio poco con onore, che molto con vergogna" }, { "sense": "in modo raffazzonato", "word": "alla bell'e meglio" } ], "related": [ { "word": "migliore" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "ottimo" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "\"Questo libro è meglio dell'ultimo appena terminato\"" } ], "glosses": [ "molto buono, buonissimo (comunque anche con funzione di avverbio; es: Questo romanzo mi sembra meglio/migliore dell'altro)" ], "id": "it-meglio-it-adj-1vNGFfCS" } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈmɛʎʎo/" } ], "synonyms": [ { "word": "più" }, { "word": "maggiormente" }, { "word": "migliore" }, { "word": "preferibile" }, { "word": "fiore" }, { "word": "fior fiore" }, { "word": "crema" } ], "tags": [ "invariable" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "aggettivo", "word": "better" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "raw_tags": [ "mf" ], "sense": "aggettivo", "word": "melhor" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "sostantivo", "word": "best" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "sostantivo", "word": "melhor" } ], "word": "meglio" } { "antonyms": [ { "word": "peggiore" }, { "word": "peggio" }, { "word": "meno" }, { "word": "}}" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Avverbi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Qoelet 4,13", "text": "Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli." }, { "ref": "Giovanni Boccaccio", "text": "Meglio fare e pentere, che starsi e pentersi" }, { "ref": "Søren Kierkegaard", "text": "È meglio dare che ricevere, ma a volte c'è più umiltà nell'accettare piuttosto che nel dare.„" } ], "etymology_texts": [ "dal latino mĕlius" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "mè", "glio" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "adv", "pos_title": "Avverbio", "proverbs": [ { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "Meglio accendere una candela che maledire l'oscurità" }, { "sense": "utilizzato per esprimere rimpianto per i tempi passati.", "word": "si stava meglio quando si stava peggio" }, { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "piuttosto è meglio che niente" }, { "word": "il meglio va serbato all'ultimo" }, { "word": "meglio poco con onore, che molto con vergogna" }, { "sense": "in modo raffazzonato", "word": "alla bell'e meglio" } ], "related": [ { "word": "migliore" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "ottimo" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "si è modificato in meglio" } ], "glosses": [ "comparativo di bene" ], "id": "it-meglio-it-adv-b-q3i3RG" } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈmɛʎʎo/" } ], "synonyms": [ { "word": "più" }, { "word": "maggiormente" }, { "word": "migliore" }, { "word": "preferibile" }, { "word": "fiore" }, { "word": "fior fiore" }, { "word": "crema" } ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "aggettivo", "word": "better" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "raw_tags": [ "mf" ], "sense": "aggettivo", "word": "melhor" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "sostantivo", "word": "best" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "sostantivo", "word": "melhor" } ], "word": "meglio" } { "antonyms": [ { "word": "peggiore" }, { "word": "peggio" }, { "word": "meno" }, { "word": "}}" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Qoelet 4,13", "text": "Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli." }, { "ref": "Giovanni Boccaccio", "text": "Meglio fare e pentere, che starsi e pentersi" }, { "ref": "Søren Kierkegaard", "text": "È meglio dare che ricevere, ma a volte c'è più umiltà nell'accettare piuttosto che nel dare.„" } ], "etymology_texts": [ "dal latino mĕlius" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "mè", "glio" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "proverbs": [ { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "Meglio accendere una candela che maledire l'oscurità" }, { "sense": "utilizzato per esprimere rimpianto per i tempi passati.", "word": "si stava meglio quando si stava peggio" }, { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "piuttosto è meglio che niente" }, { "word": "il meglio va serbato all'ultimo" }, { "word": "meglio poco con onore, che molto con vergogna" }, { "sense": "in modo raffazzonato", "word": "alla bell'e meglio" } ], "raw_tags": [ "solo" ], "related": [ { "word": "migliore" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "ottimo" } ], "senses": [ { "glosses": [ "oggetto buonissimo" ], "id": "it-meglio-it-noun-P7s-JtLB" }, { "glosses": [ "la cosa o le cose migliori (volere il meglio per qualcuno)" ], "id": "it-meglio-it-noun-uhJrEonS", "tags": [ "rare" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈmɛʎʎo/" } ], "synonyms": [ { "word": "più" }, { "word": "maggiormente" }, { "word": "migliore" }, { "word": "preferibile" }, { "word": "fiore" }, { "word": "fior fiore" }, { "word": "crema" } ], "tags": [ "masculine", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "aggettivo", "word": "better" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "raw_tags": [ "mf" ], "sense": "aggettivo", "word": "melhor" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "sostantivo", "word": "best" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "sostantivo", "word": "melhor" } ], "word": "meglio" }
{ "antonyms": [ { "word": "peggiore" }, { "word": "peggio" }, { "word": "meno" }, { "word": "}}" } ], "categories": [ "Aggettivi in italiano" ], "etymology_examples": [ { "ref": "Qoelet 4,13", "text": "Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli." }, { "ref": "Giovanni Boccaccio", "text": "Meglio fare e pentere, che starsi e pentersi" }, { "ref": "Søren Kierkegaard", "text": "È meglio dare che ricevere, ma a volte c'è più umiltà nell'accettare piuttosto che nel dare.„" } ], "etymology_texts": [ "dal latino mĕlius" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "mè", "glio" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "adj", "pos_title": "Aggettivo", "proverbs": [ { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "Meglio accendere una candela che maledire l'oscurità" }, { "sense": "utilizzato per esprimere rimpianto per i tempi passati.", "word": "si stava meglio quando si stava peggio" }, { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "piuttosto è meglio che niente" }, { "word": "il meglio va serbato all'ultimo" }, { "word": "meglio poco con onore, che molto con vergogna" }, { "sense": "in modo raffazzonato", "word": "alla bell'e meglio" } ], "related": [ { "word": "migliore" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "ottimo" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "\"Questo libro è meglio dell'ultimo appena terminato\"" } ], "glosses": [ "molto buono, buonissimo (comunque anche con funzione di avverbio; es: Questo romanzo mi sembra meglio/migliore dell'altro)" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈmɛʎʎo/" } ], "synonyms": [ { "word": "più" }, { "word": "maggiormente" }, { "word": "migliore" }, { "word": "preferibile" }, { "word": "fiore" }, { "word": "fior fiore" }, { "word": "crema" } ], "tags": [ "invariable" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "aggettivo", "word": "better" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "raw_tags": [ "mf" ], "sense": "aggettivo", "word": "melhor" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "sostantivo", "word": "best" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "sostantivo", "word": "melhor" } ], "word": "meglio" } { "antonyms": [ { "word": "peggiore" }, { "word": "peggio" }, { "word": "meno" }, { "word": "}}" } ], "categories": [ "Avverbi in italiano" ], "etymology_examples": [ { "ref": "Qoelet 4,13", "text": "Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli." }, { "ref": "Giovanni Boccaccio", "text": "Meglio fare e pentere, che starsi e pentersi" }, { "ref": "Søren Kierkegaard", "text": "È meglio dare che ricevere, ma a volte c'è più umiltà nell'accettare piuttosto che nel dare.„" } ], "etymology_texts": [ "dal latino mĕlius" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "mè", "glio" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "adv", "pos_title": "Avverbio", "proverbs": [ { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "Meglio accendere una candela che maledire l'oscurità" }, { "sense": "utilizzato per esprimere rimpianto per i tempi passati.", "word": "si stava meglio quando si stava peggio" }, { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "piuttosto è meglio che niente" }, { "word": "il meglio va serbato all'ultimo" }, { "word": "meglio poco con onore, che molto con vergogna" }, { "sense": "in modo raffazzonato", "word": "alla bell'e meglio" } ], "related": [ { "word": "migliore" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "ottimo" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "si è modificato in meglio" } ], "glosses": [ "comparativo di bene" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈmɛʎʎo/" } ], "synonyms": [ { "word": "più" }, { "word": "maggiormente" }, { "word": "migliore" }, { "word": "preferibile" }, { "word": "fiore" }, { "word": "fior fiore" }, { "word": "crema" } ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "aggettivo", "word": "better" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "raw_tags": [ "mf" ], "sense": "aggettivo", "word": "melhor" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "sostantivo", "word": "best" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "sostantivo", "word": "melhor" } ], "word": "meglio" } { "antonyms": [ { "word": "peggiore" }, { "word": "peggio" }, { "word": "meno" }, { "word": "}}" } ], "categories": [ "Sostantivi in italiano" ], "etymology_examples": [ { "ref": "Qoelet 4,13", "text": "Meglio un ragazzo povero ma accorto, che un re vecchio e stolto che non sa ascoltare i consigli." }, { "ref": "Giovanni Boccaccio", "text": "Meglio fare e pentere, che starsi e pentersi" }, { "ref": "Søren Kierkegaard", "text": "È meglio dare che ricevere, ma a volte c'è più umiltà nell'accettare piuttosto che nel dare.„" } ], "etymology_texts": [ "dal latino mĕlius" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "mè", "glio" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "proverbs": [ { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "Meglio accendere una candela che maledire l'oscurità" }, { "sense": "utilizzato per esprimere rimpianto per i tempi passati.", "word": "si stava meglio quando si stava peggio" }, { "sense": "bisogna sapersi accontentare", "word": "piuttosto è meglio che niente" }, { "word": "il meglio va serbato all'ultimo" }, { "word": "meglio poco con onore, che molto con vergogna" }, { "sense": "in modo raffazzonato", "word": "alla bell'e meglio" } ], "raw_tags": [ "solo" ], "related": [ { "word": "migliore" }, { "tags": [ "broadly" ], "word": "ottimo" } ], "senses": [ { "glosses": [ "oggetto buonissimo" ] }, { "glosses": [ "la cosa o le cose migliori (volere il meglio per qualcuno)" ], "tags": [ "rare" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈmɛʎʎo/" } ], "synonyms": [ { "word": "più" }, { "word": "maggiormente" }, { "word": "migliore" }, { "word": "preferibile" }, { "word": "fiore" }, { "word": "fior fiore" }, { "word": "crema" } ], "tags": [ "masculine", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "aggettivo", "word": "better" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "raw_tags": [ "mf" ], "sense": "aggettivo", "word": "melhor" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "sostantivo", "word": "best" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "sostantivo", "word": "melhor" } ], "word": "meglio" }
Download raw JSONL data for meglio meaning in Italiano (6.0kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-09 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (99a4ed9 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.