"più" meaning in Italiano

See più in All languages combined, or Wiktionary

Adjective

IPA: /ˈpju/ Audio: It-più.ogg
  1. il massimo, insuperabile Tags: slang
    Sense id: it-più-it-adj-l4ySJp25
The following are not (yet) sense-disambiguated
Derived forms: sovrappiù Related terms: piú Translations: plus (francese), more (inglese), mais (portoghese), más (spagnolo)
Categories (other): Aggettivi in italiano Synonyms: maggiore, superiore, maggiormente, soprattutto, principalmente, oltre, ancora, ulteriormente, con, sommato a, addizionato a, parecchi, molti, diversi, svariati, la cosa principale; la maggior parte, il grosso, la maggioranza, il maggior numero.

Adverb

IPA: /ˈpju/ Audio: It-più.ogg
  1. in maggiore quantità, misura o grado
    Sense id: it-più-it-adv-PegFYKGt
  2. con l'aggiunta di; assieme
    Sense id: it-più-it-adv-rJGgG3Et
The following are not (yet) sense-disambiguated
Derived forms: sovrappiù Related terms: piú Translations: plus (francese), more (inglese), mais (portoghese), más (spagnolo)
Categories (other): Avverbi in italiano Synonyms: maggiore, superiore, maggiormente, soprattutto, principalmente, oltre, ancora, ulteriormente, con, sommato a, addizionato a, parecchi, molti, diversi, svariati, la cosa principale; la maggior parte, il grosso, la maggioranza, il maggior numero.

Noun

IPA: /ˈpju/ Audio: It-più.ogg
  1. quello che è più rilevante o difficoltoso
    Sense id: it-più-it-noun-8UnTJnZi
The following are not (yet) sense-disambiguated
Derived forms: sovrappiù Related terms: piú Translations: plus (francese), more (inglese), mais (portoghese), más (spagnolo)
Categories (other): Sostantivi in italiano Synonyms: maggiore, superiore, maggiormente, soprattutto, principalmente, oltre, ancora, ulteriormente, con, sommato a, addizionato a, parecchi, molti, diversi, svariati, la cosa principale; la maggior parte, il grosso, la maggioranza, il maggior numero.
{
  "antonyms": [
    {
      "word": "meno"
    },
    {
      "word": "minore"
    },
    {
      "word": "poco"
    },
    {
      "word": "scarso"
    }
  ],
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Aggettivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "sovrappiù"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Iginio Ugo Tarchettcci",
      "text": "L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia."
    },
    {
      "ref": "Caterina II di Russia",
      "text": "Più l'uomo sa più perdona"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoplus, comparativo neutro di multus ossia \"molto\""
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "più"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "adj",
  "pos_title": "Aggettivo",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "più che bene oppure, in modo sarcastico, più del dovuto, troppo",
      "word": "di più"
    },
    {
      "sense": "non bisogna guardare al passato ma al presente",
      "word": "acqua passata non macina più"
    }
  ],
  "related": [
    {
      "word": "piú"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "per loro tre lui è il più"
        }
      ],
      "glosses": [
        "il massimo, insuperabile"
      ],
      "id": "it-più-it-adj-l4ySJp25",
      "tags": [
        "slang"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "audio": "It-più.ogg",
      "ipa": "/ˈpju/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/7/7f/It-più.ogg/It-più.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/It-più.ogg"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "maggiore"
    },
    {
      "word": "superiore"
    },
    {
      "word": "maggiormente"
    },
    {
      "word": "soprattutto"
    },
    {
      "word": "principalmente"
    },
    {
      "word": "oltre"
    },
    {
      "word": "ancora"
    },
    {
      "word": "ulteriormente"
    },
    {
      "word": "con"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "reso graficamente con una crocetta",
        "matematica"
      ],
      "word": "sommato a"
    },
    {
      "word": "addizionato a"
    },
    {
      "word": "parecchi"
    },
    {
      "word": "molti"
    },
    {
      "word": "diversi"
    },
    {
      "word": "svariati"
    },
    {
      "word": "la cosa principale; la maggior parte"
    },
    {
      "word": "il grosso"
    },
    {
      "word": "la maggioranza"
    },
    {
      "word": "il maggior numero."
    }
  ],
  "tags": [
    "invariable"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "word": "plus"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "more"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "word": "mais"
    },
    {
      "lang": "spagnolo",
      "lang_code": "es",
      "word": "más"
    }
  ],
  "word": "più"
}

{
  "antonyms": [
    {
      "word": "meno"
    },
    {
      "word": "minore"
    },
    {
      "word": "poco"
    },
    {
      "word": "scarso"
    }
  ],
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Avverbi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "sovrappiù"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Iginio Ugo Tarchettcci",
      "text": "L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia."
    },
    {
      "ref": "Caterina II di Russia",
      "text": "Più l'uomo sa più perdona"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoplus, comparativo neutro di multus ossia \"molto\""
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "più"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "adv",
  "pos_title": "Avverbio",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "più che bene oppure, in modo sarcastico, più del dovuto, troppo",
      "word": "di più"
    },
    {
      "sense": "non bisogna guardare al passato ma al presente",
      "word": "acqua passata non macina più"
    }
  ],
  "related": [
    {
      "word": "piú"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "in maggiore quantità, misura o grado"
      ],
      "id": "it-più-it-adv-PegFYKGt"
    },
    {
      "glosses": [
        "con l'aggiunta di; assieme"
      ],
      "id": "it-più-it-adv-rJGgG3Et"
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "audio": "It-più.ogg",
      "ipa": "/ˈpju/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/7/7f/It-più.ogg/It-più.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/It-più.ogg"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "maggiore"
    },
    {
      "word": "superiore"
    },
    {
      "word": "maggiormente"
    },
    {
      "word": "soprattutto"
    },
    {
      "word": "principalmente"
    },
    {
      "word": "oltre"
    },
    {
      "word": "ancora"
    },
    {
      "word": "ulteriormente"
    },
    {
      "word": "con"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "reso graficamente con una crocetta",
        "matematica"
      ],
      "word": "sommato a"
    },
    {
      "word": "addizionato a"
    },
    {
      "word": "parecchi"
    },
    {
      "word": "molti"
    },
    {
      "word": "diversi"
    },
    {
      "word": "svariati"
    },
    {
      "word": "la cosa principale; la maggior parte"
    },
    {
      "word": "il grosso"
    },
    {
      "word": "la maggioranza"
    },
    {
      "word": "il maggior numero."
    }
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "word": "plus"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "more"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "word": "mais"
    },
    {
      "lang": "spagnolo",
      "lang_code": "es",
      "word": "más"
    }
  ],
  "word": "più"
}

{
  "antonyms": [
    {
      "word": "meno"
    },
    {
      "word": "minore"
    },
    {
      "word": "poco"
    },
    {
      "word": "scarso"
    }
  ],
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "sovrappiù"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Iginio Ugo Tarchettcci",
      "text": "L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia."
    },
    {
      "ref": "Caterina II di Russia",
      "text": "Più l'uomo sa più perdona"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoplus, comparativo neutro di multus ossia \"molto\""
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "più"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "più che bene oppure, in modo sarcastico, più del dovuto, troppo",
      "word": "di più"
    },
    {
      "sense": "non bisogna guardare al passato ma al presente",
      "word": "acqua passata non macina più"
    }
  ],
  "related": [
    {
      "word": "piú"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "quello che è più rilevante o difficoltoso"
      ],
      "id": "it-più-it-noun-8UnTJnZi"
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "audio": "It-più.ogg",
      "ipa": "/ˈpju/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/7/7f/It-più.ogg/It-più.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/It-più.ogg"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "maggiore"
    },
    {
      "word": "superiore"
    },
    {
      "word": "maggiormente"
    },
    {
      "word": "soprattutto"
    },
    {
      "word": "principalmente"
    },
    {
      "word": "oltre"
    },
    {
      "word": "ancora"
    },
    {
      "word": "ulteriormente"
    },
    {
      "word": "con"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "reso graficamente con una crocetta",
        "matematica"
      ],
      "word": "sommato a"
    },
    {
      "word": "addizionato a"
    },
    {
      "word": "parecchi"
    },
    {
      "word": "molti"
    },
    {
      "word": "diversi"
    },
    {
      "word": "svariati"
    },
    {
      "word": "la cosa principale; la maggior parte"
    },
    {
      "word": "il grosso"
    },
    {
      "word": "la maggioranza"
    },
    {
      "word": "il maggior numero."
    }
  ],
  "tags": [
    "invariable",
    "masculine"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "word": "plus"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "more"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "word": "mais"
    },
    {
      "lang": "spagnolo",
      "lang_code": "es",
      "word": "más"
    }
  ],
  "word": "più"
}
{
  "antonyms": [
    {
      "word": "meno"
    },
    {
      "word": "minore"
    },
    {
      "word": "poco"
    },
    {
      "word": "scarso"
    }
  ],
  "categories": [
    "Aggettivi in italiano"
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "sovrappiù"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Iginio Ugo Tarchettcci",
      "text": "L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia."
    },
    {
      "ref": "Caterina II di Russia",
      "text": "Più l'uomo sa più perdona"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoplus, comparativo neutro di multus ossia \"molto\""
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "più"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "adj",
  "pos_title": "Aggettivo",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "più che bene oppure, in modo sarcastico, più del dovuto, troppo",
      "word": "di più"
    },
    {
      "sense": "non bisogna guardare al passato ma al presente",
      "word": "acqua passata non macina più"
    }
  ],
  "related": [
    {
      "word": "piú"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "per loro tre lui è il più"
        }
      ],
      "glosses": [
        "il massimo, insuperabile"
      ],
      "tags": [
        "slang"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "audio": "It-più.ogg",
      "ipa": "/ˈpju/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/7/7f/It-più.ogg/It-più.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/It-più.ogg"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "maggiore"
    },
    {
      "word": "superiore"
    },
    {
      "word": "maggiormente"
    },
    {
      "word": "soprattutto"
    },
    {
      "word": "principalmente"
    },
    {
      "word": "oltre"
    },
    {
      "word": "ancora"
    },
    {
      "word": "ulteriormente"
    },
    {
      "word": "con"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "reso graficamente con una crocetta",
        "matematica"
      ],
      "word": "sommato a"
    },
    {
      "word": "addizionato a"
    },
    {
      "word": "parecchi"
    },
    {
      "word": "molti"
    },
    {
      "word": "diversi"
    },
    {
      "word": "svariati"
    },
    {
      "word": "la cosa principale; la maggior parte"
    },
    {
      "word": "il grosso"
    },
    {
      "word": "la maggioranza"
    },
    {
      "word": "il maggior numero."
    }
  ],
  "tags": [
    "invariable"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "word": "plus"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "more"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "word": "mais"
    },
    {
      "lang": "spagnolo",
      "lang_code": "es",
      "word": "más"
    }
  ],
  "word": "più"
}

{
  "antonyms": [
    {
      "word": "meno"
    },
    {
      "word": "minore"
    },
    {
      "word": "poco"
    },
    {
      "word": "scarso"
    }
  ],
  "categories": [
    "Avverbi in italiano"
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "sovrappiù"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Iginio Ugo Tarchettcci",
      "text": "L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia."
    },
    {
      "ref": "Caterina II di Russia",
      "text": "Più l'uomo sa più perdona"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoplus, comparativo neutro di multus ossia \"molto\""
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "più"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "adv",
  "pos_title": "Avverbio",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "più che bene oppure, in modo sarcastico, più del dovuto, troppo",
      "word": "di più"
    },
    {
      "sense": "non bisogna guardare al passato ma al presente",
      "word": "acqua passata non macina più"
    }
  ],
  "related": [
    {
      "word": "piú"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "in maggiore quantità, misura o grado"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "con l'aggiunta di; assieme"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "audio": "It-più.ogg",
      "ipa": "/ˈpju/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/7/7f/It-più.ogg/It-più.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/It-più.ogg"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "maggiore"
    },
    {
      "word": "superiore"
    },
    {
      "word": "maggiormente"
    },
    {
      "word": "soprattutto"
    },
    {
      "word": "principalmente"
    },
    {
      "word": "oltre"
    },
    {
      "word": "ancora"
    },
    {
      "word": "ulteriormente"
    },
    {
      "word": "con"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "reso graficamente con una crocetta",
        "matematica"
      ],
      "word": "sommato a"
    },
    {
      "word": "addizionato a"
    },
    {
      "word": "parecchi"
    },
    {
      "word": "molti"
    },
    {
      "word": "diversi"
    },
    {
      "word": "svariati"
    },
    {
      "word": "la cosa principale; la maggior parte"
    },
    {
      "word": "il grosso"
    },
    {
      "word": "la maggioranza"
    },
    {
      "word": "il maggior numero."
    }
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "word": "plus"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "more"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "word": "mais"
    },
    {
      "lang": "spagnolo",
      "lang_code": "es",
      "word": "más"
    }
  ],
  "word": "più"
}

{
  "antonyms": [
    {
      "word": "meno"
    },
    {
      "word": "minore"
    },
    {
      "word": "poco"
    },
    {
      "word": "scarso"
    }
  ],
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "sovrappiù"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Iginio Ugo Tarchettcci",
      "text": "L'ingenuità nella donna è più pericolosa della malizia."
    },
    {
      "ref": "Caterina II di Russia",
      "text": "Più l'uomo sa più perdona"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoplus, comparativo neutro di multus ossia \"molto\""
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "più"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "più che bene oppure, in modo sarcastico, più del dovuto, troppo",
      "word": "di più"
    },
    {
      "sense": "non bisogna guardare al passato ma al presente",
      "word": "acqua passata non macina più"
    }
  ],
  "related": [
    {
      "word": "piú"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "quello che è più rilevante o difficoltoso"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "audio": "It-più.ogg",
      "ipa": "/ˈpju/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/7/7f/It-più.ogg/It-più.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/It-più.ogg"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "maggiore"
    },
    {
      "word": "superiore"
    },
    {
      "word": "maggiormente"
    },
    {
      "word": "soprattutto"
    },
    {
      "word": "principalmente"
    },
    {
      "word": "oltre"
    },
    {
      "word": "ancora"
    },
    {
      "word": "ulteriormente"
    },
    {
      "word": "con"
    },
    {
      "raw_tags": [
        "reso graficamente con una crocetta",
        "matematica"
      ],
      "word": "sommato a"
    },
    {
      "word": "addizionato a"
    },
    {
      "word": "parecchi"
    },
    {
      "word": "molti"
    },
    {
      "word": "diversi"
    },
    {
      "word": "svariati"
    },
    {
      "word": "la cosa principale; la maggior parte"
    },
    {
      "word": "il grosso"
    },
    {
      "word": "la maggioranza"
    },
    {
      "word": "il maggior numero."
    }
  ],
  "tags": [
    "invariable",
    "masculine"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "word": "plus"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "more"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "word": "mais"
    },
    {
      "lang": "spagnolo",
      "lang_code": "es",
      "word": "más"
    }
  ],
  "word": "più"
}

Download raw JSONL data for più meaning in Italiano (5.9kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-02-22 from the itwiktionary dump dated 2025-02-21 using wiktextract (9e2b7d3 and f2e72e5). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.