See cortina in All languages combined, or Wiktionary
{ "categories": [ { "kind": "other", "name": "Forme flesse aggettivali in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "word": "cortinaggio" }, { "word": "incortinare" }, { "word": "oltrecortina" }, { "word": "scortinare" } ], "etymology_texts": [ "dal basso latinocortina, che indicava un tipo di tenda o un sipario; gli altri significati per estensione, incluso quelli architettonici (già nel latino medievale). La forma aggettivale è diminutivo di corto" ], "forms": [ { "form": "cortine", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "cor", "tì", "na" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "adj", "pos_title": "Aggettivo, forma flessa", "proverbs": [ { "sense": "(storia) (politica) durante il periodo della guerra fredda (1945-1991) fu così chiamato il confine in Europa tra le zone di influenza statunitense (occidentale) e sovietica (orientale), in quanto ciò che accadeva da una parte era tenuto nascosto a chi viveva dall'altra parte", "word": "cortina di ferro" } ], "senses": [ { "form_of": [ { "word": "corto" } ], "glosses": [ "femminile di cortino (diminutivo di corto)" ], "id": "it-cortina-it-adj-2m3FUOkV" } ], "sounds": [ { "ipa": "/kor.ˈti.na/" } ], "synonyms": [ { "tags": [ "broadly" ], "word": "schermo" }, { "word": "cappa" } ], "tags": [ "feminine", "form-of", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "tenda distesa al fine di separare gli spazi di un ambiente", "word": "curtain" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "tenda distesa al fine di separare gli spazi di un ambiente", "tags": [ "feminine" ], "word": "cortina" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "word": "curtain" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "word": "veil" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "tags": [ "feminine" ], "word": "cortina" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "parte di muro o fortificazione", "word": "curtain" } ], "word": "cortina" } { "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "word": "cortinaggio" }, { "word": "incortinare" }, { "word": "oltrecortina" }, { "word": "scortinare" } ], "etymology_texts": [ "dal basso latinocortina, che indicava un tipo di tenda o un sipario; gli altri significati per estensione, incluso quelli architettonici (già nel latino medievale). La forma aggettivale è diminutivo di corto" ], "forms": [ { "form": "cortine", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "cor", "tì", "na" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "proverbs": [ { "sense": "(storia) (politica) durante il periodo della guerra fredda (1945-1991) fu così chiamato il confine in Europa tra le zone di influenza statunitense (occidentale) e sovietica (orientale), in quanto ciò che accadeva da una parte era tenuto nascosto a chi viveva dall'altra parte", "word": "cortina di ferro" } ], "senses": [ { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 14, 21 ] ], "text": "distesero una cortina tra i letti di quella stanza d'ospedale" } ], "glosses": [ "tenda distesa da un punto ad un altro al fine di separare gli spazi all'interno di un ambiente" ], "id": "it-cortina-it-noun-0ttI8NNU" }, { "glosses": [ "la tenda che circonda un letto a baldacchino" ], "id": "it-cortina-it-noun-yrv4Xyl~" }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 12, 19 ] ], "text": "si alzò una cortina di nebbia" } ], "glosses": [ "oggetto o fenomeno che nasconde o offusca alla vista" ], "id": "it-cortina-it-noun-geBZ~QLh", "tags": [ "figuratively" ] }, { "glosses": [ "ala di muro, muro di fianco" ], "id": "it-cortina-it-noun-g5s4Vp2Y", "topics": [ "architecture" ] }, { "glosses": [ "nelle antiche fortificazioni, parte della cinta che si estende da un baluardo all'altro" ], "id": "it-cortina-it-noun--gddvgHA", "topics": [ "architecture" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/kor.ˈti.na/" } ], "synonyms": [ { "tags": [ "broadly" ], "word": "schermo" }, { "word": "cappa" } ], "tags": [ "feminine", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "tenda distesa al fine di separare gli spazi di un ambiente", "word": "curtain" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "tenda distesa al fine di separare gli spazi di un ambiente", "tags": [ "feminine" ], "word": "cortina" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "word": "curtain" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "word": "veil" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "tags": [ "feminine" ], "word": "cortina" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "parte di muro o fortificazione", "word": "curtain" } ], "word": "cortina" }
{ "categories": [ "Forme flesse aggettivali in italiano" ], "derived": [ { "word": "cortinaggio" }, { "word": "incortinare" }, { "word": "oltrecortina" }, { "word": "scortinare" } ], "etymology_texts": [ "dal basso latinocortina, che indicava un tipo di tenda o un sipario; gli altri significati per estensione, incluso quelli architettonici (già nel latino medievale). La forma aggettivale è diminutivo di corto" ], "forms": [ { "form": "cortine", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "cor", "tì", "na" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "adj", "pos_title": "Aggettivo, forma flessa", "proverbs": [ { "sense": "(storia) (politica) durante il periodo della guerra fredda (1945-1991) fu così chiamato il confine in Europa tra le zone di influenza statunitense (occidentale) e sovietica (orientale), in quanto ciò che accadeva da una parte era tenuto nascosto a chi viveva dall'altra parte", "word": "cortina di ferro" } ], "senses": [ { "form_of": [ { "word": "corto" } ], "glosses": [ "femminile di cortino (diminutivo di corto)" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/kor.ˈti.na/" } ], "synonyms": [ { "tags": [ "broadly" ], "word": "schermo" }, { "word": "cappa" } ], "tags": [ "feminine", "form-of", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "tenda distesa al fine di separare gli spazi di un ambiente", "word": "curtain" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "tenda distesa al fine di separare gli spazi di un ambiente", "tags": [ "feminine" ], "word": "cortina" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "word": "curtain" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "word": "veil" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "tags": [ "feminine" ], "word": "cortina" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "parte di muro o fortificazione", "word": "curtain" } ], "word": "cortina" } { "categories": [ "Sostantivi in italiano" ], "derived": [ { "word": "cortinaggio" }, { "word": "incortinare" }, { "word": "oltrecortina" }, { "word": "scortinare" } ], "etymology_texts": [ "dal basso latinocortina, che indicava un tipo di tenda o un sipario; gli altri significati per estensione, incluso quelli architettonici (già nel latino medievale). La forma aggettivale è diminutivo di corto" ], "forms": [ { "form": "cortine", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "cor", "tì", "na" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "proverbs": [ { "sense": "(storia) (politica) durante il periodo della guerra fredda (1945-1991) fu così chiamato il confine in Europa tra le zone di influenza statunitense (occidentale) e sovietica (orientale), in quanto ciò che accadeva da una parte era tenuto nascosto a chi viveva dall'altra parte", "word": "cortina di ferro" } ], "senses": [ { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 14, 21 ] ], "text": "distesero una cortina tra i letti di quella stanza d'ospedale" } ], "glosses": [ "tenda distesa da un punto ad un altro al fine di separare gli spazi all'interno di un ambiente" ] }, { "glosses": [ "la tenda che circonda un letto a baldacchino" ] }, { "examples": [ { "bold_text_offsets": [ [ 12, 19 ] ], "text": "si alzò una cortina di nebbia" } ], "glosses": [ "oggetto o fenomeno che nasconde o offusca alla vista" ], "tags": [ "figuratively" ] }, { "glosses": [ "ala di muro, muro di fianco" ], "topics": [ "architecture" ] }, { "glosses": [ "nelle antiche fortificazioni, parte della cinta che si estende da un baluardo all'altro" ], "topics": [ "architecture" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/kor.ˈti.na/" } ], "synonyms": [ { "tags": [ "broadly" ], "word": "schermo" }, { "word": "cappa" } ], "tags": [ "feminine", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "tenda distesa al fine di separare gli spazi di un ambiente", "word": "curtain" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "tenda distesa al fine di separare gli spazi di un ambiente", "tags": [ "feminine" ], "word": "cortina" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "word": "curtain" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "word": "veil" }, { "lang": "portoghese", "lang_code": "pt", "sense": "oggetto o fenomeno che offusca", "tags": [ "feminine" ], "word": "cortina" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "parte di muro o fortificazione", "word": "curtain" } ], "word": "cortina" }
Download raw JSONL data for cortina meaning in Italiano (4.4kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-12 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (7cef23e and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.