"che" meaning in Italiano

See che in All languages combined, or Wiktionary

Adjective

  1. interrogativo: quale
    Sense id: it-che-it-adj-MZfHcyVK
  2. esclamativo: quale; quanto
    Sense id: it-che-it-adj-KaFMPSuB
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: cosa Derived forms: non so che, il che e il come, chicchessia Related terms: non aver di che lamentarsi, non aver di che vivere, non c'è che dire, non c'è di che, non essere un gran che Translations: что (russo) Translations (pronome relativo): who (inglese), der (tedesco), welcher (tedesco)
Categories (other): Aggettivi in italiano

Conjunction

  1. introduce una frase che specifica l'oggetto
    Sense id: it-che-it-conj-kCWHdUHt
  2. introduce una frase che specifica una causa
    Sense id: it-che-it-conj-pzNEqN1k
  3. introduce una frase che specifica un fine
    Sense id: it-che-it-conj-KbvqRA8Q
  4. introduce una frase che specifica una conseguenza
    Sense id: it-che-it-conj-KEXhAy7T
  5. introduce una frase che specifica quando è successa/succede/succederà l'azione
    Sense id: it-che-it-conj-qHz-hJe6
  6. esprime un paragone
    Sense id: it-che-it-conj-snQZuuRZ
  7. sostituisce sia davanti al secondo elemento di una congiunzione
    Sense id: it-che-it-conj-BJBmtZLE
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: cosa Derived forms: non so che, il che e il come, chicchessia Related terms: non aver di che lamentarsi, non aver di che vivere, non c'è che dire, non c'è di che, non essere un gran che Translations: что (russo) Translations (pronome relativo): who (inglese), der (tedesco), welcher (tedesco)
Categories (other): Congiunzioni in italiano

Pronoun

  1. relativo: mette in relazione due frasi, sostituendo un nome che lo precede
    Sense id: it-che-it-pron-O-smswRI
  2. interrogativo: esprime una domanda
    Sense id: it-che-it-pron-Pp-lD77w
  3. esclamativo: esprime una esclamazione
    Sense id: it-che-it-pron-DbFBSgn~
  4. indefinito: qualcosa
    Sense id: it-che-it-pron-CqPmrSGF
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: cosa Derived forms: non so che, il che e il come, chicchessia Related terms: non aver di che lamentarsi, non aver di che vivere, non c'è che dire, non c'è di che, non essere un gran che Translations: что (russo) Translations (pronome relativo): who (inglese), der (tedesco), welcher (tedesco)
{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Aggettivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "non so che"
    },
    {
      "word": "il che e il come"
    },
    {
      "word": "chicchessia"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Seconda lettera a Timoteo 4,1-2, testo CEI 2008",
      "text": "Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno:annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno,ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e insegnamento."
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoquis"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "che"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "adj",
  "pos_title": "Aggettivo",
  "related": [
    {
      "word": "non aver di che lamentarsi"
    },
    {
      "word": "non aver di che vivere"
    },
    {
      "word": "non c'è che dire"
    },
    {
      "word": "non c'è di che"
    },
    {
      "word": "non essere un gran che"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che libro stai leggendo, oggi?"
        }
      ],
      "glosses": [
        "interrogativo: quale"
      ],
      "id": "it-che-it-adj-MZfHcyVK"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che idea insensata!"
        }
      ],
      "glosses": [
        "esclamativo: quale; quanto"
      ],
      "id": "it-che-it-adj-KaFMPSuB"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "cosa"
    }
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "russo",
      "lang_code": "ru",
      "word": "что"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "who"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "der"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "welcher"
    }
  ],
  "word": "che"
}

{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Congiunzioni in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "non so che"
    },
    {
      "word": "il che e il come"
    },
    {
      "word": "chicchessia"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Seconda lettera a Timoteo 4,1-2, testo CEI 2008",
      "text": "Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno:annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno,ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e insegnamento."
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoquis"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "che"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "conj",
  "pos_title": "Congiunzione",
  "related": [
    {
      "word": "non aver di che lamentarsi"
    },
    {
      "word": "non aver di che vivere"
    },
    {
      "word": "non c'è che dire"
    },
    {
      "word": "non c'è di che"
    },
    {
      "word": "non essere un gran che"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              3,
              6
            ]
          ],
          "text": "So che non vuoi questo"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica l'oggetto"
      ],
      "id": "it-che-it-conj-kCWHdUHt"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              10,
              13
            ]
          ],
          "text": "Mi spiace che sia successo"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica una causa"
      ],
      "id": "it-che-it-conj-pzNEqN1k"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              15,
              18
            ]
          ],
          "text": "Li ho avvisati che non vengano"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica un fine"
      ],
      "id": "it-che-it-conj-KbvqRA8Q"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              18,
              21
            ]
          ],
          "text": "Era così contento che mi abbracciò tre volte"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica una conseguenza"
      ],
      "id": "it-che-it-conj-KEXhAy7T"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              11,
              14
            ]
          ],
          "text": "Ogni volta che la vedo, non posso fare a meno di baciarla"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica quando è successa/succede/succederà l'azione"
      ],
      "id": "it-che-it-conj-qHz-hJe6"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              21,
              24
            ]
          ],
          "text": "È più facile a dirsi che a farsi"
        }
      ],
      "glosses": [
        "esprime un paragone"
      ],
      "id": "it-che-it-conj-snQZuuRZ"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              18,
              21
            ]
          ],
          "text": "Conosco sia Marco che Giulia"
        }
      ],
      "glosses": [
        "sostituisce sia davanti al secondo elemento di una congiunzione"
      ],
      "id": "it-che-it-conj-BJBmtZLE"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "cosa"
    }
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "russo",
      "lang_code": "ru",
      "word": "что"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "who"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "der"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "welcher"
    }
  ],
  "word": "che"
}

{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Pronomi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    },
    {
      "kind": "other",
      "name": "Pronomi interrogativi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "non so che"
    },
    {
      "word": "il che e il come"
    },
    {
      "word": "chicchessia"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Seconda lettera a Timoteo 4,1-2, testo CEI 2008",
      "text": "Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno:annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno,ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e insegnamento."
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoquis"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "che"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "pron",
  "pos_title": "Pronome",
  "related": [
    {
      "word": "non aver di che lamentarsi"
    },
    {
      "word": "non aver di che vivere"
    },
    {
      "word": "non c'è che dire"
    },
    {
      "word": "non c'è di che"
    },
    {
      "word": "non essere un gran che"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "Ti presento mia madre. Mia madre è un'ottima cuoca"
        },
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              22,
              25
            ]
          ],
          "text": "Ti presento mia madre che è un'ottima cuoca"
        }
      ],
      "glosses": [
        "relativo: mette in relazione due frasi, sostituendo un nome che lo precede"
      ],
      "id": "it-che-it-pron-O-smswRI"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che hai, non stai bene?"
        },
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che c'è di buono a pranzo?"
        }
      ],
      "glosses": [
        "interrogativo: esprime una domanda"
      ],
      "id": "it-che-it-pron-Pp-lD77w"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che schifo!"
        },
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che delizia!"
        }
      ],
      "glosses": [
        "esclamativo: esprime una esclamazione"
      ],
      "id": "it-che-it-pron-DbFBSgn~"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              7,
              10
            ]
          ],
          "text": "C'è un che di strano in lui"
        },
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              7,
              10
            ]
          ],
          "text": "C'è un che di meraviglioso"
        }
      ],
      "glosses": [
        "indefinito: qualcosa"
      ],
      "id": "it-che-it-pron-CqPmrSGF"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "cosa"
    }
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "russo",
      "lang_code": "ru",
      "word": "что"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "who"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "der"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "welcher"
    }
  ],
  "word": "che"
}
{
  "categories": [
    "Aggettivi in italiano"
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "non so che"
    },
    {
      "word": "il che e il come"
    },
    {
      "word": "chicchessia"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Seconda lettera a Timoteo 4,1-2, testo CEI 2008",
      "text": "Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno:annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno,ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e insegnamento."
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoquis"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "che"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "adj",
  "pos_title": "Aggettivo",
  "related": [
    {
      "word": "non aver di che lamentarsi"
    },
    {
      "word": "non aver di che vivere"
    },
    {
      "word": "non c'è che dire"
    },
    {
      "word": "non c'è di che"
    },
    {
      "word": "non essere un gran che"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che libro stai leggendo, oggi?"
        }
      ],
      "glosses": [
        "interrogativo: quale"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che idea insensata!"
        }
      ],
      "glosses": [
        "esclamativo: quale; quanto"
      ]
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "cosa"
    }
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "russo",
      "lang_code": "ru",
      "word": "что"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "who"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "der"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "welcher"
    }
  ],
  "word": "che"
}

{
  "categories": [
    "Congiunzioni in italiano"
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "non so che"
    },
    {
      "word": "il che e il come"
    },
    {
      "word": "chicchessia"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Seconda lettera a Timoteo 4,1-2, testo CEI 2008",
      "text": "Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno:annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno,ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e insegnamento."
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoquis"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "che"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "conj",
  "pos_title": "Congiunzione",
  "related": [
    {
      "word": "non aver di che lamentarsi"
    },
    {
      "word": "non aver di che vivere"
    },
    {
      "word": "non c'è che dire"
    },
    {
      "word": "non c'è di che"
    },
    {
      "word": "non essere un gran che"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              3,
              6
            ]
          ],
          "text": "So che non vuoi questo"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica l'oggetto"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              10,
              13
            ]
          ],
          "text": "Mi spiace che sia successo"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica una causa"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              15,
              18
            ]
          ],
          "text": "Li ho avvisati che non vengano"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica un fine"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              18,
              21
            ]
          ],
          "text": "Era così contento che mi abbracciò tre volte"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica una conseguenza"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              11,
              14
            ]
          ],
          "text": "Ogni volta che la vedo, non posso fare a meno di baciarla"
        }
      ],
      "glosses": [
        "introduce una frase che specifica quando è successa/succede/succederà l'azione"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              21,
              24
            ]
          ],
          "text": "È più facile a dirsi che a farsi"
        }
      ],
      "glosses": [
        "esprime un paragone"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              18,
              21
            ]
          ],
          "text": "Conosco sia Marco che Giulia"
        }
      ],
      "glosses": [
        "sostituisce sia davanti al secondo elemento di una congiunzione"
      ]
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "cosa"
    }
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "russo",
      "lang_code": "ru",
      "word": "что"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "who"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "der"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "welcher"
    }
  ],
  "word": "che"
}

{
  "categories": [
    "Pronomi in italiano",
    "Pronomi interrogativi in italiano"
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "non so che"
    },
    {
      "word": "il che e il come"
    },
    {
      "word": "chicchessia"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Seconda lettera a Timoteo 4,1-2, testo CEI 2008",
      "text": "Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno:annuncia la Parola, insisti al momento opportuno e non opportuno,ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e insegnamento."
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinoquis"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "che"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "pron",
  "pos_title": "Pronome",
  "related": [
    {
      "word": "non aver di che lamentarsi"
    },
    {
      "word": "non aver di che vivere"
    },
    {
      "word": "non c'è che dire"
    },
    {
      "word": "non c'è di che"
    },
    {
      "word": "non essere un gran che"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "Ti presento mia madre. Mia madre è un'ottima cuoca"
        },
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              22,
              25
            ]
          ],
          "text": "Ti presento mia madre che è un'ottima cuoca"
        }
      ],
      "glosses": [
        "relativo: mette in relazione due frasi, sostituendo un nome che lo precede"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che hai, non stai bene?"
        },
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che c'è di buono a pranzo?"
        }
      ],
      "glosses": [
        "interrogativo: esprime una domanda"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che schifo!"
        },
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              3
            ]
          ],
          "text": "Che delizia!"
        }
      ],
      "glosses": [
        "esclamativo: esprime una esclamazione"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              7,
              10
            ]
          ],
          "text": "C'è un che di strano in lui"
        },
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              7,
              10
            ]
          ],
          "text": "C'è un che di meraviglioso"
        }
      ],
      "glosses": [
        "indefinito: qualcosa"
      ]
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "cosa"
    }
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "russo",
      "lang_code": "ru",
      "word": "что"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "who"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "der"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "pronome relativo",
      "word": "welcher"
    }
  ],
  "word": "che"
}

Download raw JSONL data for che meaning in Italiano (5.8kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-09 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (99a4ed9 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.