"personificazione" meaning in All languages combined

See personificazione on Wiktionary

Noun [Italiano]

IPA: /personifikaˈtsjone/ Forms: personificazioni [plural]
  1. attribuzione di fattezze e comportamenti umani ad animali, enti astratti ed oggetti inanimati
    Sense id: it-personificazione-it-noun-~ZRKh8Cd Topics: mythology, religion
  2. con riferimento ad "esseri più o meno semi-umanizzati e spesso con la facoltà della parola talvolta con sentimenti e spiccata intelligenza", in celebri film, nei cartoni animati così come nelle favole, nelle leggende o nelle parabole e nei fumetti, quali cose della Natura o oggetti vari quindi non solo fantasiosi ed inventati senza alcun corrispettivo nella realtà, almeno non apparentemente, ma anche in tutto lo scibile umano, appunto reale o fantastico Tags: broadly
    Sense id: it-personificazione-it-noun-JAOvK0xW
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: caratterizzazione, incarnazione, identificazione, immedesimazione, raffigurazione, effigie, immagine, riproduzione, ritratto, simbolo Translations: personification (inglese)
Categories (other): Sostantivi in italiano

Inflected forms

{
  "antonyms": [
    {
      "word": "astrazione"
    },
    {
      "word": "generalizzazione"
    }
  ],
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "da personificare, a sua volta da persona"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "personificazioni",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "per | so | ni | fi | ca | zió | ne"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "attribuzione di fattezze e comportamenti umani ad animali, enti astratti ed oggetti inanimati"
      ],
      "id": "it-personificazione-it-noun-~ZRKh8Cd",
      "topics": [
        "mythology",
        "religion"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "le personificazioni ritraggono spesso soggetti tutt'altro che umani"
        }
      ],
      "glosses": [
        "con riferimento ad \"esseri più o meno semi-umanizzati e spesso con la facoltà della parola talvolta con sentimenti e spiccata intelligenza\", in celebri film, nei cartoni animati così come nelle favole, nelle leggende o nelle parabole e nei fumetti, quali cose della Natura o oggetti vari quindi non solo fantasiosi ed inventati senza alcun corrispettivo nella realtà, almeno non apparentemente, ma anche in tutto lo scibile umano, appunto reale o fantastico"
      ],
      "id": "it-personificazione-it-noun-JAOvK0xW",
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/personifikaˈtsjone/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "caratterizzazione"
    },
    {
      "word": "incarnazione"
    },
    {
      "word": "identificazione"
    },
    {
      "word": "immedesimazione"
    },
    {
      "word": "raffigurazione"
    },
    {
      "word": "effigie"
    },
    {
      "word": "immagine"
    },
    {
      "word": "riproduzione"
    },
    {
      "word": "ritratto"
    },
    {
      "word": "simbolo"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "personification"
    }
  ],
  "word": "personificazione"
}
{
  "antonyms": [
    {
      "word": "astrazione"
    },
    {
      "word": "generalizzazione"
    }
  ],
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "etymology_texts": [
    "da personificare, a sua volta da persona"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "personificazioni",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "per | so | ni | fi | ca | zió | ne"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "attribuzione di fattezze e comportamenti umani ad animali, enti astratti ed oggetti inanimati"
      ],
      "topics": [
        "mythology",
        "religion"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "le personificazioni ritraggono spesso soggetti tutt'altro che umani"
        }
      ],
      "glosses": [
        "con riferimento ad \"esseri più o meno semi-umanizzati e spesso con la facoltà della parola talvolta con sentimenti e spiccata intelligenza\", in celebri film, nei cartoni animati così come nelle favole, nelle leggende o nelle parabole e nei fumetti, quali cose della Natura o oggetti vari quindi non solo fantasiosi ed inventati senza alcun corrispettivo nella realtà, almeno non apparentemente, ma anche in tutto lo scibile umano, appunto reale o fantastico"
      ],
      "tags": [
        "broadly"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/personifikaˈtsjone/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "caratterizzazione"
    },
    {
      "word": "incarnazione"
    },
    {
      "word": "identificazione"
    },
    {
      "word": "immedesimazione"
    },
    {
      "word": "raffigurazione"
    },
    {
      "word": "effigie"
    },
    {
      "word": "immagine"
    },
    {
      "word": "riproduzione"
    },
    {
      "word": "ritratto"
    },
    {
      "word": "simbolo"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "personification"
    }
  ],
  "word": "personificazione"
}

Download raw JSONL data for personificazione meaning in All languages combined (1.6kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-02-22 from the itwiktionary dump dated 2025-02-21 using wiktextract (9e2b7d3 and f2e72e5). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.