"paravento" meaning in All languages combined

See paravento on Wiktionary

Noun [Italiano]

IPA: /paraˈvɛnto/ Forms: paraventi [plural]
  1. mobile formato da un certo numero di telai, per lo più di legno, collegati con cerniere in modo da poter essere variamente spiegati, e ricoperti di stoffa, carta o legno per formare una bassa parete adattabile a diverse circostanze, che si usa soprattutto per ripararsi dall’aria, per nascondersi alla vista altrui durante un cambio d’indumenti, come riparo o come elemento divisorio di una stanza
    Sense id: it-paravento-it-noun-08Y8Uirt Topics: carpentry
  2. abitazione formata da rami piantati nel suolo e coperti da larghi pezzi di corteccia o frasche, che si usa come riparo dal vento e dalla pioggia
    Sense id: it-paravento-it-noun-UvEGO53K Topics: ethnology
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: copertura, riparo, difesa, cortina, protezione, riparo, schermo, pretesto Translations (1. (falegnameria) mobile formato da un certo numero di telai): folding-screen (inglese), Wandschirm [masculine] (tedesco)
Categories (other): Sostantivi in italiano
{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "deriva da para- e vento"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "paraventi",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "pa | ra | vèn | to"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "proverbs": [
    {
      "word": "far da paravento a qualcuno"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "mobile formato da un certo numero di telai, per lo più di legno, collegati con cerniere in modo da poter essere variamente spiegati, e ricoperti di stoffa, carta o legno per formare una bassa parete adattabile a diverse circostanze, che si usa soprattutto per ripararsi dall’aria, per nascondersi alla vista altrui durante un cambio d’indumenti, come riparo o come elemento divisorio di una stanza"
      ],
      "id": "it-paravento-it-noun-08Y8Uirt",
      "topics": [
        "carpentry"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "abitazione formata da rami piantati nel suolo e coperti da larghi pezzi di corteccia o frasche, che si usa come riparo dal vento e dalla pioggia"
      ],
      "id": "it-paravento-it-noun-UvEGO53K",
      "topics": [
        "ethnology"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/paraˈvɛnto/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "raw_tags": [
        "senso figurato"
      ],
      "word": "copertura"
    },
    {
      "word": "riparo"
    },
    {
      "word": "difesa"
    },
    {
      "word": "cortina"
    },
    {
      "word": "protezione"
    },
    {
      "word": "riparo"
    },
    {
      "word": "schermo"
    },
    {
      "word": "pretesto"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "1. (falegnameria) mobile formato da un certo numero di telai",
      "word": "folding-screen"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "1. (falegnameria) mobile formato da un certo numero di telai",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "Wandschirm"
    }
  ],
  "word": "paravento"
}
{
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "etymology_texts": [
    "deriva da para- e vento"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "paraventi",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "hyphenation": "pa | ra | vèn | to"
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "proverbs": [
    {
      "word": "far da paravento a qualcuno"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "mobile formato da un certo numero di telai, per lo più di legno, collegati con cerniere in modo da poter essere variamente spiegati, e ricoperti di stoffa, carta o legno per formare una bassa parete adattabile a diverse circostanze, che si usa soprattutto per ripararsi dall’aria, per nascondersi alla vista altrui durante un cambio d’indumenti, come riparo o come elemento divisorio di una stanza"
      ],
      "topics": [
        "carpentry"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "abitazione formata da rami piantati nel suolo e coperti da larghi pezzi di corteccia o frasche, che si usa come riparo dal vento e dalla pioggia"
      ],
      "topics": [
        "ethnology"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/paraˈvɛnto/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "raw_tags": [
        "senso figurato"
      ],
      "word": "copertura"
    },
    {
      "word": "riparo"
    },
    {
      "word": "difesa"
    },
    {
      "word": "cortina"
    },
    {
      "word": "protezione"
    },
    {
      "word": "riparo"
    },
    {
      "word": "schermo"
    },
    {
      "word": "pretesto"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "1. (falegnameria) mobile formato da un certo numero di telai",
      "word": "folding-screen"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "1. (falegnameria) mobile formato da un certo numero di telai",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "Wandschirm"
    }
  ],
  "word": "paravento"
}

Download raw JSONL data for paravento meaning in All languages combined (1.6kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-02-22 from the itwiktionary dump dated 2025-02-21 using wiktextract (9e2b7d3 and f2e72e5). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.