See nulla on Wiktionary
{ "antonyms": [ { "word": "tutto" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Avverbi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "word": "fannullone" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "nulla osta" } ], "etymology_examples": [ { "text": "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." }, { "ref": "Demostene", "text": "Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero." }, { "ref": "Ugo di San Vittore", "text": "Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa" } ], "etymology_texts": [ "dal latinonulla, neutro plurale di nullus" ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "nùl | la" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "adv", "pos_title": "Avverbio", "proverbs": [ { "word": "per nulla" }, { "sense": "dicesi quando una persona conosciuta compare inaspettatamente", "word": "comparso dal nulla" }, { "sense": "far finta di niente in seguito ad un comportamento scorretto oppure malgrado un'offesa, sofferenza, un incidente di vario tipo, ecc; altrimenti mancanza di ascolto", "word": "...come se nulla fosse" } ], "senses": [ { "glosses": [ "niente affatto" ], "id": "it-nulla-it-adv-0r2-beyR" } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈnulla/" } ], "synonyms": [ { "word": "niente" }, { "word": "nessuna cosa" }, { "word": "vuoto" }, { "word": "cosa trascurabile" }, { "word": "sciocchezza" }, { "word": "inezia" }, { "raw_tags": [ "in frasi interrogative o dubitative" ], "word": "qualcosa" }, { "word": "niente" }, { "word": "zero" }, { "word": "condizione negativa" }, { "word": "poca cosa" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "minuzia" }, { "word": "bazzecola" }, { "word": "inezia" }, { "word": "piccolezza" }, { "raw_tags": [ "filosofia" ], "word": "inesistenza" }, { "word": "niente affatto" } ], "translations": [ { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihil" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihĭlum" } ], "word": "nulla" } { "antonyms": [ { "word": "tutto" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Pronomi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "word": "fannullone" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "nulla osta" } ], "etymology_examples": [ { "text": "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." }, { "ref": "Demostene", "text": "Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero." }, { "ref": "Ugo di San Vittore", "text": "Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa" } ], "etymology_texts": [ "dal latinonulla, neutro plurale di nullus" ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "nùl | la" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "pron", "pos_title": "Pronome", "proverbs": [ { "word": "per nulla" }, { "sense": "dicesi quando una persona conosciuta compare inaspettatamente", "word": "comparso dal nulla" }, { "sense": "far finta di niente in seguito ad un comportamento scorretto oppure malgrado un'offesa, sofferenza, un incidente di vario tipo, ecc; altrimenti mancanza di ascolto", "word": "...come se nulla fosse" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "Non fare nulla!" }, { "text": "Cerca di non dire nulla" }, { "text": "non dissero nulla" } ], "glosses": [ "nessuna cosa" ], "id": "it-nulla-it-pron-VSwew81K" } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈnulla/" } ], "synonyms": [ { "word": "niente" }, { "word": "nessuna cosa" }, { "word": "vuoto" }, { "word": "cosa trascurabile" }, { "word": "sciocchezza" }, { "word": "inezia" }, { "raw_tags": [ "in frasi interrogative o dubitative" ], "word": "qualcosa" }, { "word": "niente" }, { "word": "zero" }, { "word": "condizione negativa" }, { "word": "poca cosa" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "minuzia" }, { "word": "bazzecola" }, { "word": "inezia" }, { "word": "piccolezza" }, { "raw_tags": [ "filosofia" ], "word": "inesistenza" }, { "word": "niente affatto" } ], "translations": [ { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihil" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihĭlum" } ], "word": "nulla" } { "antonyms": [ { "word": "tutto" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "word": "fannullone" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "nulla osta" } ], "etymology_examples": [ { "text": "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." }, { "ref": "Demostene", "text": "Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero." }, { "ref": "Ugo di San Vittore", "text": "Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa" } ], "etymology_texts": [ "dal latinonulla, neutro plurale di nullus" ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "nùl | la" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "proverbs": [ { "word": "per nulla" }, { "sense": "dicesi quando una persona conosciuta compare inaspettatamente", "word": "comparso dal nulla" }, { "sense": "far finta di niente in seguito ad un comportamento scorretto oppure malgrado un'offesa, sofferenza, un incidente di vario tipo, ecc; altrimenti mancanza di ascolto", "word": "...come se nulla fosse" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "Chiusi gli occhi e vidi il nulla" }, { "text": "All'inizio era il nulla" } ], "glosses": [ "assenza di tutto, vuoto" ], "id": "it-nulla-it-noun-GLI-zsOh" }, { "examples": [ { "text": "per Aristotele l'attività teoretica è nobile perché non serve a nulla" } ], "glosses": [ "non essere" ], "id": "it-nulla-it-noun-zlyHevNz", "topics": [ "philosophy" ] }, { "examples": [ { "text": "ebbe la consapevolezza del nulla" } ], "glosses": [ "oblio" ], "id": "it-nulla-it-noun-~enFQoLH", "tags": [ "broadly", "figuratively" ] }, { "glosses": [ ", partita conclusasi in pareggio" ], "id": "it-nulla-it-noun-w1VO2NjB", "topics": [ "soccer", "sports" ] }, { "glosses": [ "come ex nihilo, indica il momento al principio della creazione" ], "id": "it-nulla-it-noun-jQblCrbu", "tags": [ "rare" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈnulla/" } ], "synonyms": [ { "word": "niente" }, { "word": "nessuna cosa" }, { "word": "vuoto" }, { "word": "cosa trascurabile" }, { "word": "sciocchezza" }, { "word": "inezia" }, { "raw_tags": [ "in frasi interrogative o dubitative" ], "word": "qualcosa" }, { "word": "niente" }, { "word": "zero" }, { "word": "condizione negativa" }, { "word": "poca cosa" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "minuzia" }, { "word": "bazzecola" }, { "word": "inezia" }, { "word": "piccolezza" }, { "raw_tags": [ "filosofia" ], "word": "inesistenza" }, { "word": "niente affatto" } ], "tags": [ "invariable", "masculine" ], "translations": [ { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihil" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihĭlum" } ], "word": "nulla" } { "categories": [ { "kind": "other", "name": "Aggettivi numerali in ungherese", "parents": [], "source": "w" } ], "lang": "Ungherese", "lang_code": "hu", "pos": "adj", "pos_title": "Aggettivo numerale", "senses": [ { "glosses": [ "zero" ], "id": "it-nulla-hu-adj--RlOc~np" } ], "tags": [ "numeral" ], "word": "nulla" }
{ "antonyms": [ { "word": "tutto" } ], "categories": [ "Avverbi in italiano" ], "derived": [ { "word": "fannullone" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "nulla osta" } ], "etymology_examples": [ { "text": "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." }, { "ref": "Demostene", "text": "Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero." }, { "ref": "Ugo di San Vittore", "text": "Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa" } ], "etymology_texts": [ "dal latinonulla, neutro plurale di nullus" ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "nùl | la" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "adv", "pos_title": "Avverbio", "proverbs": [ { "word": "per nulla" }, { "sense": "dicesi quando una persona conosciuta compare inaspettatamente", "word": "comparso dal nulla" }, { "sense": "far finta di niente in seguito ad un comportamento scorretto oppure malgrado un'offesa, sofferenza, un incidente di vario tipo, ecc; altrimenti mancanza di ascolto", "word": "...come se nulla fosse" } ], "senses": [ { "glosses": [ "niente affatto" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈnulla/" } ], "synonyms": [ { "word": "niente" }, { "word": "nessuna cosa" }, { "word": "vuoto" }, { "word": "cosa trascurabile" }, { "word": "sciocchezza" }, { "word": "inezia" }, { "raw_tags": [ "in frasi interrogative o dubitative" ], "word": "qualcosa" }, { "word": "niente" }, { "word": "zero" }, { "word": "condizione negativa" }, { "word": "poca cosa" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "minuzia" }, { "word": "bazzecola" }, { "word": "inezia" }, { "word": "piccolezza" }, { "raw_tags": [ "filosofia" ], "word": "inesistenza" }, { "word": "niente affatto" } ], "translations": [ { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihil" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihĭlum" } ], "word": "nulla" } { "antonyms": [ { "word": "tutto" } ], "categories": [ "Pronomi in italiano" ], "derived": [ { "word": "fannullone" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "nulla osta" } ], "etymology_examples": [ { "text": "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." }, { "ref": "Demostene", "text": "Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero." }, { "ref": "Ugo di San Vittore", "text": "Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa" } ], "etymology_texts": [ "dal latinonulla, neutro plurale di nullus" ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "nùl | la" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "pron", "pos_title": "Pronome", "proverbs": [ { "word": "per nulla" }, { "sense": "dicesi quando una persona conosciuta compare inaspettatamente", "word": "comparso dal nulla" }, { "sense": "far finta di niente in seguito ad un comportamento scorretto oppure malgrado un'offesa, sofferenza, un incidente di vario tipo, ecc; altrimenti mancanza di ascolto", "word": "...come se nulla fosse" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "Non fare nulla!" }, { "text": "Cerca di non dire nulla" }, { "text": "non dissero nulla" } ], "glosses": [ "nessuna cosa" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈnulla/" } ], "synonyms": [ { "word": "niente" }, { "word": "nessuna cosa" }, { "word": "vuoto" }, { "word": "cosa trascurabile" }, { "word": "sciocchezza" }, { "word": "inezia" }, { "raw_tags": [ "in frasi interrogative o dubitative" ], "word": "qualcosa" }, { "word": "niente" }, { "word": "zero" }, { "word": "condizione negativa" }, { "word": "poca cosa" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "minuzia" }, { "word": "bazzecola" }, { "word": "inezia" }, { "word": "piccolezza" }, { "raw_tags": [ "filosofia" ], "word": "inesistenza" }, { "word": "niente affatto" } ], "translations": [ { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihil" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihĭlum" } ], "word": "nulla" } { "antonyms": [ { "word": "tutto" } ], "categories": [ "Sostantivi in italiano" ], "derived": [ { "word": "fannullone" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "nulla osta" } ], "etymology_examples": [ { "text": "Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso»." }, { "ref": "Demostene", "text": "Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche che sia vero." }, { "ref": "Ugo di San Vittore", "text": "Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa" } ], "etymology_texts": [ "dal latinonulla, neutro plurale di nullus" ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "nùl | la" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "proverbs": [ { "word": "per nulla" }, { "sense": "dicesi quando una persona conosciuta compare inaspettatamente", "word": "comparso dal nulla" }, { "sense": "far finta di niente in seguito ad un comportamento scorretto oppure malgrado un'offesa, sofferenza, un incidente di vario tipo, ecc; altrimenti mancanza di ascolto", "word": "...come se nulla fosse" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "Chiusi gli occhi e vidi il nulla" }, { "text": "All'inizio era il nulla" } ], "glosses": [ "assenza di tutto, vuoto" ] }, { "examples": [ { "text": "per Aristotele l'attività teoretica è nobile perché non serve a nulla" } ], "glosses": [ "non essere" ], "topics": [ "philosophy" ] }, { "examples": [ { "text": "ebbe la consapevolezza del nulla" } ], "glosses": [ "oblio" ], "tags": [ "broadly", "figuratively" ] }, { "glosses": [ ", partita conclusasi in pareggio" ], "topics": [ "soccer", "sports" ] }, { "glosses": [ "come ex nihilo, indica il momento al principio della creazione" ], "tags": [ "rare" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈnulla/" } ], "synonyms": [ { "word": "niente" }, { "word": "nessuna cosa" }, { "word": "vuoto" }, { "word": "cosa trascurabile" }, { "word": "sciocchezza" }, { "word": "inezia" }, { "raw_tags": [ "in frasi interrogative o dubitative" ], "word": "qualcosa" }, { "word": "niente" }, { "word": "zero" }, { "word": "condizione negativa" }, { "word": "poca cosa" }, { "word": "nonnulla" }, { "word": "minuzia" }, { "word": "bazzecola" }, { "word": "inezia" }, { "word": "piccolezza" }, { "raw_tags": [ "filosofia" ], "word": "inesistenza" }, { "word": "niente affatto" } ], "tags": [ "invariable", "masculine" ], "translations": [ { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihil" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "word": "nihĭlum" } ], "word": "nulla" } { "categories": [ "Aggettivi numerali in ungherese" ], "lang": "Ungherese", "lang_code": "hu", "pos": "adj", "pos_title": "Aggettivo numerale", "senses": [ { "glosses": [ "zero" ] } ], "tags": [ "numeral" ], "word": "nulla" }
Download raw JSONL data for nulla meaning in All languages combined (7.4kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-02-22 from the itwiktionary dump dated 2025-02-21 using wiktextract (9e2b7d3 and f2e72e5). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.