See orza in All languages combined, or Wiktionary
{ "antonyms": [ { "word": "poggia" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "word": "orzare" } ], "etymology_texts": [ "Secondo alcuni etimologi e filologi la parola orza nelle lingue rispettivamente spagnola \"orza\" , francese \"ourse\", \"orze\" , provenzale \"orsa\" , proverrebbero dal bavarese \"lurz\" (sinistra).\nFriedrich Christian Diez nel \"Dizionario Etimologico delle Lingue Romanze\" formula l’ipotesi che da lurz sia caduta la \"l\" scambiata per articolo.\nSecondo Gustav Körting orza deriva dallo spagnolo, termine col quale non solo si designava un ordigno posto in un bastimento ma anche un orcio (dal latino urceus) che probabilmente un tempo era tenuto in qualche luogo a sinistra di un’imbarcazione.\nOrza è attestata anche nella lingua veneta come voce marinaresca con la quale si indica una corda.\nAltra etimologia considerata è greca, orthias/orthiax, parte inferiore dell'albero della nave.\nIl termine orza è nominato nel canto XXXII del Purgatorio dantesco:\n(Purgatorio XXXII, 117)\n… e ferì 'l carro di tutta sua forza;\nond'el piegò come nave in fortuna,\nvinta da l'onda, or da poggia, or da orza" ], "forms": [ { "form": "orze", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "òr", "za" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "parte sopravvento di una imbarcazione" ], "id": "it-orza-it-noun-iKjejQwX", "topics": [ "navy" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈɔrtsa/" }, { "ipa": "ˈɔrdza" } ], "tags": [ "feminine", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "cavo", "word": "bowline" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "cavo", "word": "luff-rope" } ], "word": "orza" }
{ "antonyms": [ { "word": "poggia" } ], "categories": [ "Sostantivi in italiano" ], "derived": [ { "word": "orzare" } ], "etymology_texts": [ "Secondo alcuni etimologi e filologi la parola orza nelle lingue rispettivamente spagnola \"orza\" , francese \"ourse\", \"orze\" , provenzale \"orsa\" , proverrebbero dal bavarese \"lurz\" (sinistra).\nFriedrich Christian Diez nel \"Dizionario Etimologico delle Lingue Romanze\" formula l’ipotesi che da lurz sia caduta la \"l\" scambiata per articolo.\nSecondo Gustav Körting orza deriva dallo spagnolo, termine col quale non solo si designava un ordigno posto in un bastimento ma anche un orcio (dal latino urceus) che probabilmente un tempo era tenuto in qualche luogo a sinistra di un’imbarcazione.\nOrza è attestata anche nella lingua veneta come voce marinaresca con la quale si indica una corda.\nAltra etimologia considerata è greca, orthias/orthiax, parte inferiore dell'albero della nave.\nIl termine orza è nominato nel canto XXXII del Purgatorio dantesco:\n(Purgatorio XXXII, 117)\n… e ferì 'l carro di tutta sua forza;\nond'el piegò come nave in fortuna,\nvinta da l'onda, or da poggia, or da orza" ], "forms": [ { "form": "orze", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "òr", "za" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "parte sopravvento di una imbarcazione" ], "topics": [ "navy" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈɔrtsa/" }, { "ipa": "ˈɔrdza" } ], "tags": [ "feminine", "singular" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "cavo", "word": "bowline" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "cavo", "word": "luff-rope" } ], "word": "orza" }
Download raw JSONL data for orza meaning in Italiano (1.7kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-15 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (fb173d2 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.