"madrigale" meaning in Italiano

See madrigale in All languages combined, or Wiktionary

Noun

IPA: /madriˈgale/ Forms: madrigali [plural]
  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    Sense id: it-madrigale-it-noun-0nEy655u Categories (other): Pagine senza definizione - italiano Topics: music
  2. componimento poetico popolare, in origine a sfondo agreste e poi galante
    Sense id: it-madrigale-it-noun-htb~kHP7 Topics: poetry
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: poemetto, componimento musicale, componimento poetico, composizione poetica, breve componimento lirico, frase galante [figuratively], complimento Translations: epigramma (latino)
Categories (other): Sostantivi in italiano

Inflected forms

{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Francesco Flora",
      "text": "Se una genuina attenzione ai madrigali del Cinquecento s'è risvegliata nel tempo nostro, la ragione è da riporre nella natura formale di questo brevissimo tra i carmi lirici, che nei suoi più illustri esemplari addensa la stessa virtù di concentrazione (specie di radium lirico), il medesimo sforzo di una poesia senz'altro oggetto che la fluida virtualità della poesia stessa, innanzi che la sua «idea platonica» prenda corpo nel sentimento di un verbo; la stessa esigenza, vera o presunta, di una espressione assoluta, ridotta e serrata all'unico nucleo, senza poter contare sull'appoggio allusivo di lontani versi antecedenti o susseguenti che la rafforzino e la approfondiscano: quei caratteri, insomma, che i moderni lungamente predilessero nelle lettere contemporanee"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "etimo incerto"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "madrigali",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "ma",
        "dri",
        "gà",
        "le"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "categories": [
        {
          "kind": "other",
          "name": "Pagine senza definizione - italiano",
          "parents": [],
          "source": "w"
        }
      ],
      "glosses": [
        "definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu"
      ],
      "id": "it-madrigale-it-noun-0nEy655u",
      "topics": [
        "music"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "componimento poetico popolare, in origine a sfondo agreste e poi galante"
      ],
      "id": "it-madrigale-it-noun-htb~kHP7",
      "topics": [
        "poetry"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/madriˈgale/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "poemetto"
    },
    {
      "word": "componimento musicale"
    },
    {
      "word": "componimento poetico"
    },
    {
      "word": "composizione poetica"
    },
    {
      "word": "breve componimento lirico"
    },
    {
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "frase galante"
    },
    {
      "word": "complimento"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "word": "epigramma"
    }
  ],
  "word": "madrigale"
}
{
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Francesco Flora",
      "text": "Se una genuina attenzione ai madrigali del Cinquecento s'è risvegliata nel tempo nostro, la ragione è da riporre nella natura formale di questo brevissimo tra i carmi lirici, che nei suoi più illustri esemplari addensa la stessa virtù di concentrazione (specie di radium lirico), il medesimo sforzo di una poesia senz'altro oggetto che la fluida virtualità della poesia stessa, innanzi che la sua «idea platonica» prenda corpo nel sentimento di un verbo; la stessa esigenza, vera o presunta, di una espressione assoluta, ridotta e serrata all'unico nucleo, senza poter contare sull'appoggio allusivo di lontani versi antecedenti o susseguenti che la rafforzino e la approfondiscano: quei caratteri, insomma, che i moderni lungamente predilessero nelle lettere contemporanee"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "etimo incerto"
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "madrigali",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "ma",
        "dri",
        "gà",
        "le"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "categories": [
        "Pagine senza definizione - italiano"
      ],
      "glosses": [
        "definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu"
      ],
      "topics": [
        "music"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "componimento poetico popolare, in origine a sfondo agreste e poi galante"
      ],
      "topics": [
        "poetry"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/madriˈgale/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "poemetto"
    },
    {
      "word": "componimento musicale"
    },
    {
      "word": "componimento poetico"
    },
    {
      "word": "composizione poetica"
    },
    {
      "word": "breve componimento lirico"
    },
    {
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "frase galante"
    },
    {
      "word": "complimento"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "latino",
      "lang_code": "la",
      "word": "epigramma"
    }
  ],
  "word": "madrigale"
}

Download raw JSONL data for madrigale meaning in Italiano (1.8kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-15 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (fb173d2 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.