See loto in All languages combined, or Wiktionary
{ "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "word": "lotofagia" }, { "word": "lutulento" } ], "etymology_texts": [ "(fango) dal latino lŭtum", "(botanica) dal latino lotus e dal greco antico λωτός" ], "hypernyms": [ { "raw_tags": [ "famiglia" ], "word": "Ninfeacee" } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "lò", "to" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "nome generico dato a varie specie di piante terrestri, alcune delle quali coltivate a scopo ornamentale" ], "id": "it-loto-it-noun-h-2yxdl1", "topics": [ "botany" ] }, { "glosses": [ "pianta appartenente alla famiglia delle Ninfeacee con rizoma immerso e foglie galleggianti; taxon" ], "id": "it-loto-it-noun-MhrpGqEt", "topics": [ "botany" ] }, { "glosses": [ "pianta leggendaria che produceva frutti in grado di donare l'oblio a chi li mangiava" ], "id": "it-loto-it-noun-Er4IR3uJ", "topics": [ "mythology" ] }, { "glosses": [ "trovato perlopiù come loto d'oro, è il nome dei piedi avvolti da fasce delle donne cinesi nell'antichità; seppur questa fosse una tradizione, i piedi di tali soggetti venivano rovinati e le ossa piegate, impedendone il cammino" ], "id": "it-loto-it-noun-3a6Xg2Ld" }, { "glosses": [ "pianta delle Ebenacee con foglie lucide lobate e frutti a bacca che maturano in autunno; particolarmente decorativa quando, perse le foglie, mantiene i frutti arancioni in grande evidenza; la sua classificazione scientifica è Diospyrus kaki ( tassonomia)" ], "id": "it-loto-it-noun-gI7O3-ig", "tags": [ "regional" ], "topics": [ "botany" ] }, { "glosses": [ "il frutto di tale pianta, di color giallo-arancione e dalla polpa molto dolce, di stagione attorno a novembre" ], "id": "it-loto-it-noun-2W0hG34o", "tags": [ "regional" ], "topics": [ "botany" ] }, { "glosses": [ "posizione sessuale caratteristica nella specie umana, dove i partecipanti sono seduti entrambi a gambe incrociate, molto spesso l'uno di fronte all'altro" ], "id": "it-loto-it-noun-qvSN02zs", "topics": [ "sexuality" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈlɔto/" } ], "tags": [ "masculine", "singular" ], "word": "loto" }
{ "categories": [ "Sostantivi in italiano" ], "derived": [ { "word": "lotofagia" }, { "word": "lutulento" } ], "etymology_texts": [ "(fango) dal latino lŭtum", "(botanica) dal latino lotus e dal greco antico λωτός" ], "hypernyms": [ { "raw_tags": [ "famiglia" ], "word": "Ninfeacee" } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "lò", "to" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "nome generico dato a varie specie di piante terrestri, alcune delle quali coltivate a scopo ornamentale" ], "topics": [ "botany" ] }, { "glosses": [ "pianta appartenente alla famiglia delle Ninfeacee con rizoma immerso e foglie galleggianti; taxon" ], "topics": [ "botany" ] }, { "glosses": [ "pianta leggendaria che produceva frutti in grado di donare l'oblio a chi li mangiava" ], "topics": [ "mythology" ] }, { "glosses": [ "trovato perlopiù come loto d'oro, è il nome dei piedi avvolti da fasce delle donne cinesi nell'antichità; seppur questa fosse una tradizione, i piedi di tali soggetti venivano rovinati e le ossa piegate, impedendone il cammino" ] }, { "glosses": [ "pianta delle Ebenacee con foglie lucide lobate e frutti a bacca che maturano in autunno; particolarmente decorativa quando, perse le foglie, mantiene i frutti arancioni in grande evidenza; la sua classificazione scientifica è Diospyrus kaki ( tassonomia)" ], "tags": [ "regional" ], "topics": [ "botany" ] }, { "glosses": [ "il frutto di tale pianta, di color giallo-arancione e dalla polpa molto dolce, di stagione attorno a novembre" ], "tags": [ "regional" ], "topics": [ "botany" ] }, { "glosses": [ "posizione sessuale caratteristica nella specie umana, dove i partecipanti sono seduti entrambi a gambe incrociate, molto spesso l'uno di fronte all'altro" ], "topics": [ "sexuality" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/ˈlɔto/" } ], "tags": [ "masculine", "singular" ], "word": "loto" }
Download raw JSONL data for loto meaning in Italiano (1.8kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-15 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (fb173d2 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.