"digressione" meaning in Italiano

See digressione in All languages combined, or Wiktionary

Noun

IPA: /diɡresˈsjone/ Forms: digressioni [plural]
  1. deviazione dal percorso che si sta seguendo
    Sense id: it-digressione-it-noun-v6fwoTeV
  2. il deviare dall'argomento principale di un discorso
    Sense id: it-digressione-it-noun-PNPMNCOg
  3. termine tecnico del linguaggio letterario, che indica una pausa narrativa, una parentesi che si apre all'interno di una narrazione, per precisare meglio, approfondire quanto detto in precedenza. L'autore blocca, per tanto, il flusso narrativo principale e, all'interno della digressione, si sofferma a darci ulteriori informazioni per esempio, su un personaggio di cui ha parlato prima. Un esempio di digressione è rappresentato da un flash-back, durante il quale lo scrittore ci illumina sul passato del personaggio in questione; e tutto questo avviene all'interno di una pausa narrativa. Un celeberrimo esempio è rappresentato dal quarto capitolo de I Promessi Sposi, che è un grande flash-back, perché in esso, Manzoni ci illustra il passato di Padre Cristoforo, quando era un mercante chiamato Lodovico.
    Sense id: it-digressione-it-noun-gOBVprzb
The following are not (yet) sense-disambiguated
Synonyms: allontanamento, deviazione, divagazione [figuratively], diversione, parentesi, pausa, sconfinamento, svolazzo, variazione Translations (divagazione): deflection (inglese), deviation (inglese), detour (inglese), Abstecher [masculine] (tedesco), Abschweisung [feminine] (tedesco) Translations (escursione): side trip (inglese), detour (inglese), Abstecher [masculine] (tedesco), Exkurs [masculine] (tedesco)
Categories (other): Sostantivi in italiano

Inflected forms

{
  "antonyms": [
    {
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "proseguimento"
    },
    {
      "word": "ripresa"
    },
    {
      "word": "ritorno"
    }
  ],
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Sostantivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinodigressio , derivazione di digrĕdi cioè \"allontanarsi\""
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "digressioni",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "di",
        "gres",
        "sió",
        "ne"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "facemmo una digressione verso il mare per goderci il tramonto"
        }
      ],
      "glosses": [
        "deviazione dal percorso che si sta seguendo"
      ],
      "id": "it-digressione-it-noun-v6fwoTeV"
    },
    {
      "glosses": [
        "il deviare dall'argomento principale di un discorso"
      ],
      "id": "it-digressione-it-noun-PNPMNCOg"
    },
    {
      "glosses": [
        "termine tecnico del linguaggio letterario, che indica una pausa narrativa, una parentesi che si apre all'interno di una narrazione, per precisare meglio, approfondire quanto detto in precedenza. L'autore blocca, per tanto, il flusso narrativo principale e, all'interno della digressione, si sofferma a darci ulteriori informazioni per esempio, su un personaggio di cui ha parlato prima. Un esempio di digressione è rappresentato da un flash-back, durante il quale lo scrittore ci illumina sul passato del personaggio in questione; e tutto questo avviene all'interno di una pausa narrativa. Un celeberrimo esempio è rappresentato dal quarto capitolo de I Promessi Sposi, che è un grande flash-back, perché in esso, Manzoni ci illustra il passato di Padre Cristoforo, quando era un mercante chiamato Lodovico."
      ],
      "id": "it-digressione-it-noun-gOBVprzb"
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/diɡresˈsjone/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "allontanamento"
    },
    {
      "word": "deviazione"
    },
    {
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "divagazione"
    },
    {
      "word": "diversione"
    },
    {
      "word": "parentesi"
    },
    {
      "word": "pausa"
    },
    {
      "word": "sconfinamento"
    },
    {
      "word": "svolazzo"
    },
    {
      "word": "variazione"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "escursione",
      "word": "side trip"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "escursione",
      "word": "detour"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "escursione",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "Abstecher"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "escursione",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "Exkurs"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "divagazione",
      "word": "deflection"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "divagazione",
      "word": "deviation"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "divagazione",
      "word": "detour"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "divagazione",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "Abstecher"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "divagazione",
      "tags": [
        "feminine"
      ],
      "word": "Abschweisung"
    }
  ],
  "word": "digressione"
}
{
  "antonyms": [
    {
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "proseguimento"
    },
    {
      "word": "ripresa"
    },
    {
      "word": "ritorno"
    }
  ],
  "categories": [
    "Sostantivi in italiano"
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal latinodigressio , derivazione di digrĕdi cioè \"allontanarsi\""
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "digressioni",
      "tags": [
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "di",
        "gres",
        "sió",
        "ne"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "noun",
  "pos_title": "Sostantivo",
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "facemmo una digressione verso il mare per goderci il tramonto"
        }
      ],
      "glosses": [
        "deviazione dal percorso che si sta seguendo"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "il deviare dall'argomento principale di un discorso"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "termine tecnico del linguaggio letterario, che indica una pausa narrativa, una parentesi che si apre all'interno di una narrazione, per precisare meglio, approfondire quanto detto in precedenza. L'autore blocca, per tanto, il flusso narrativo principale e, all'interno della digressione, si sofferma a darci ulteriori informazioni per esempio, su un personaggio di cui ha parlato prima. Un esempio di digressione è rappresentato da un flash-back, durante il quale lo scrittore ci illumina sul passato del personaggio in questione; e tutto questo avviene all'interno di una pausa narrativa. Un celeberrimo esempio è rappresentato dal quarto capitolo de I Promessi Sposi, che è un grande flash-back, perché in esso, Manzoni ci illustra il passato di Padre Cristoforo, quando era un mercante chiamato Lodovico."
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/diɡresˈsjone/"
    }
  ],
  "synonyms": [
    {
      "word": "allontanamento"
    },
    {
      "word": "deviazione"
    },
    {
      "tags": [
        "figuratively"
      ],
      "word": "divagazione"
    },
    {
      "word": "diversione"
    },
    {
      "word": "parentesi"
    },
    {
      "word": "pausa"
    },
    {
      "word": "sconfinamento"
    },
    {
      "word": "svolazzo"
    },
    {
      "word": "variazione"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "escursione",
      "word": "side trip"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "escursione",
      "word": "detour"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "escursione",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "Abstecher"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "escursione",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "Exkurs"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "divagazione",
      "word": "deflection"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "divagazione",
      "word": "deviation"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "divagazione",
      "word": "detour"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "divagazione",
      "tags": [
        "masculine"
      ],
      "word": "Abstecher"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "divagazione",
      "tags": [
        "feminine"
      ],
      "word": "Abschweisung"
    }
  ],
  "word": "digressione"
}

Download raw JSONL data for digressione meaning in Italiano (2.7kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-07-20 from the itwiktionary dump dated 2025-07-01 using wiktextract (45c4a21 and f1c2b61). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.