See crestomazia in All languages combined, or Wiktionary
{ "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_texts": [ "dal greco anticochrēstomátheia (\"ciò che è utile da imparare\"), composto di χρηστός (chréstós, \"utile\"), derivato di χράω (chrao, \"[io] do, fornisco ciò che serve\"), e del tema di μανθάνω (manthánō, \"[io] imparo\")." ], "forms": [ { "form": "crestomazie", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "cre", "sto", "ma", "zì", "a" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "antologia; raccolta, selezione di brani significativi, spesso commentati, delle opere in prosa o in versi, degli studi, dei motti, delle sentenze ecc. di uno stesso autore o di autori vari, già in uso presso Greci e Romani; è il titolo dell'opera di un certo Proclo, forse il grammatico Eutichio Proclo (II secolo) che fu istitutore dell'imperatore romano Marco Aurelio, che rappresenta una fondamentale fonte di informazioni sui poemi perduti che compongono, con Iliade e Odissea, il Ciclo epico" ], "id": "it-crestomazia-it-noun-XS9sDchY", "tags": [ "literary" ] } ], "synonyms": [ { "word": "antologia" }, { "word": "florilegio" } ], "tags": [ "feminine" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "word": "chrestomathy" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "word": "anthology" } ], "word": "crestomazia" }
{ "categories": [ "Sostantivi in italiano" ], "etymology_texts": [ "dal greco anticochrēstomátheia (\"ciò che è utile da imparare\"), composto di χρηστός (chréstós, \"utile\"), derivato di χράω (chrao, \"[io] do, fornisco ciò che serve\"), e del tema di μανθάνω (manthánō, \"[io] imparo\")." ], "forms": [ { "form": "crestomazie", "tags": [ "plural" ] } ], "hyphenations": [ { "parts": [ "cre", "sto", "ma", "zì", "a" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "antologia; raccolta, selezione di brani significativi, spesso commentati, delle opere in prosa o in versi, degli studi, dei motti, delle sentenze ecc. di uno stesso autore o di autori vari, già in uso presso Greci e Romani; è il titolo dell'opera di un certo Proclo, forse il grammatico Eutichio Proclo (II secolo) che fu istitutore dell'imperatore romano Marco Aurelio, che rappresenta una fondamentale fonte di informazioni sui poemi perduti che compongono, con Iliade e Odissea, il Ciclo epico" ], "tags": [ "literary" ] } ], "synonyms": [ { "word": "antologia" }, { "word": "florilegio" } ], "tags": [ "feminine" ], "translations": [ { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "word": "chrestomathy" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "word": "anthology" } ], "word": "crestomazia" }
Download raw JSONL data for crestomazia meaning in Italiano (1.3kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-07-20 from the itwiktionary dump dated 2025-07-01 using wiktextract (45c4a21 and f1c2b61). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.