"biunivoco" meaning in Italiano

See biunivoco in All languages combined, or Wiktionary

Adjective

IPA: /biuˈnivoko/ Forms: biunivoci [masculine, plural], biunivoca [feminine, singular], biunivoche [feminine, plural]
  1. la corrispondenza biunivoca è quella tra due insiemi di elementi quando ad ogni elemento del primo insieme corrisponde uno e un solo elemento del secondo insieme e viceversa.
    Sense id: it-biunivoco-it-adj-8P838ZgK Topics: mathematics
  2. inequivoco, bidirezionale che non ammette dubbi o fraintendimenti
    Sense id: it-biunivoco-it-adj-UrL~2jFm
  3. che consente un'unica interpretazione, interpretato esattamente
    Sense id: it-biunivoco-it-adj-wpCsY0It
  4. di cosa che può essere definita con un unico termine o segno o simbolo o espressione e che ha sempre una direzione continuativa e bidirezionale tra due elementi Tags: figuratively
    Sense id: it-biunivoco-it-adj-E6lamXQq
  5. che è unica, nella sua definizione ma che è sempre relativa a due soggetti che legandosi insieme in modo indissolubile e perfettamente corrispondente, creano un'unica relazione ed entità al tempo stesso biunivoca.
    Sense id: it-biunivoco-it-adj-1fXWazf2 Topics: philosophy
  6. che ha un solo significato. Dicesi di termine con una unica accezione, o la cui accezione è specificata con certezza
    Sense id: it-biunivoco-it-adj-9lRnCX4L Topics: linguistics
  7. che non è suscettibile di interpretazione, che ha una relazione logica in due sensi sempre e solo a due soggetti precisi
    Sense id: it-biunivoco-it-adj-D4tRnqT~
  8. dicesi di una relazione tra due soggetti che interpretano la stessa in modo univoco in senso assoluto, ma esattamente corrispondente e integrante all'interno della relazione stessa, tale da formare un concetto univoco nelle due direzioni e quindi per concetto ed espressione, biunivoco
    Sense id: it-biunivoco-it-adj-VDB5qyat
  9. "abbreviazione simbologica" in uso comune per identificare una relazione biunivoca si utilizzano le lettere SD
    Sense id: it-biunivoco-it-adj-VyL5pdHB
The following are not (yet) sense-disambiguated
Translations: bijective (inglese)
Categories (other): Aggettivi in italiano
{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Aggettivi in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "composizione di bi- (dal latino bis cioè \"due volte\") e univoco, dal latino tardo univŏcus, formato da uni- e dalla radice vocare cioè \"chiamare\""
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "biunivoci",
      "tags": [
        "masculine",
        "plural"
      ]
    },
    {
      "form": "biunivoca",
      "tags": [
        "feminine",
        "singular"
      ]
    },
    {
      "form": "biunivoche",
      "tags": [
        "feminine",
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "bi",
        "u",
        "nì",
        "vo",
        "co"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "adj",
  "pos_title": "Aggettivo",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "la corrispondenza biunivoca è quella tra due insiemi di elementi quando ad ogni elemento del primo insieme corrisponde uno e un solo elemento del secondo insieme e viceversa."
      ],
      "id": "it-biunivoco-it-adj-8P838ZgK",
      "topics": [
        "mathematics"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "inequivoco, bidirezionale che non ammette dubbi o fraintendimenti"
      ],
      "id": "it-biunivoco-it-adj-UrL~2jFm",
      "raw_tags": [
        "comune"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "che consente un'unica interpretazione, interpretato esattamente"
      ],
      "id": "it-biunivoco-it-adj-wpCsY0It",
      "raw_tags": [
        "diritto"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "di cosa che può essere definita con un unico termine o segno o simbolo o espressione e che ha sempre una direzione continuativa e bidirezionale tra due elementi"
      ],
      "id": "it-biunivoco-it-adj-E6lamXQq",
      "tags": [
        "figuratively"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "che è unica, nella sua definizione ma che è sempre relativa a due soggetti che legandosi insieme in modo indissolubile e perfettamente corrispondente, creano un'unica relazione ed entità al tempo stesso biunivoca."
      ],
      "id": "it-biunivoco-it-adj-1fXWazf2",
      "topics": [
        "philosophy"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "che ha un solo significato. Dicesi di termine con una unica accezione, o la cui accezione è specificata con certezza"
      ],
      "id": "it-biunivoco-it-adj-9lRnCX4L",
      "topics": [
        "linguistics"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "che non è suscettibile di interpretazione, che ha una relazione logica in due sensi sempre e solo a due soggetti precisi"
      ],
      "id": "it-biunivoco-it-adj-D4tRnqT~"
    },
    {
      "glosses": [
        "dicesi di una relazione tra due soggetti che interpretano la stessa in modo univoco in senso assoluto, ma esattamente corrispondente e integrante all'interno della relazione stessa, tale da formare un concetto univoco nelle due direzioni e quindi per concetto ed espressione, biunivoco"
      ],
      "id": "it-biunivoco-it-adj-VDB5qyat"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              14,
              23
            ]
          ],
          "text": "la \"relazione biunivoca\" è la corrispondenza tra due persone dove ad ogni singolo elemento appartenente alla prima, corrisponde lo stesso elemento di pari grandezza e sostanza nella seconda"
        }
      ],
      "glosses": [
        "\"abbreviazione simbologica\" in uso comune per identificare una relazione biunivoca si utilizzano le lettere SD"
      ],
      "id": "it-biunivoco-it-adj-VyL5pdHB"
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/biuˈnivoko/"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "bijective"
    }
  ],
  "word": "biunivoco"
}
{
  "categories": [
    "Aggettivi in italiano"
  ],
  "etymology_texts": [
    "composizione di bi- (dal latino bis cioè \"due volte\") e univoco, dal latino tardo univŏcus, formato da uni- e dalla radice vocare cioè \"chiamare\""
  ],
  "forms": [
    {
      "form": "biunivoci",
      "tags": [
        "masculine",
        "plural"
      ]
    },
    {
      "form": "biunivoca",
      "tags": [
        "feminine",
        "singular"
      ]
    },
    {
      "form": "biunivoche",
      "tags": [
        "feminine",
        "plural"
      ]
    }
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "bi",
        "u",
        "nì",
        "vo",
        "co"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "adj",
  "pos_title": "Aggettivo",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "la corrispondenza biunivoca è quella tra due insiemi di elementi quando ad ogni elemento del primo insieme corrisponde uno e un solo elemento del secondo insieme e viceversa."
      ],
      "topics": [
        "mathematics"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "inequivoco, bidirezionale che non ammette dubbi o fraintendimenti"
      ],
      "raw_tags": [
        "comune"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "che consente un'unica interpretazione, interpretato esattamente"
      ],
      "raw_tags": [
        "diritto"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "di cosa che può essere definita con un unico termine o segno o simbolo o espressione e che ha sempre una direzione continuativa e bidirezionale tra due elementi"
      ],
      "tags": [
        "figuratively"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "che è unica, nella sua definizione ma che è sempre relativa a due soggetti che legandosi insieme in modo indissolubile e perfettamente corrispondente, creano un'unica relazione ed entità al tempo stesso biunivoca."
      ],
      "topics": [
        "philosophy"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "che ha un solo significato. Dicesi di termine con una unica accezione, o la cui accezione è specificata con certezza"
      ],
      "topics": [
        "linguistics"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "che non è suscettibile di interpretazione, che ha una relazione logica in due sensi sempre e solo a due soggetti precisi"
      ]
    },
    {
      "glosses": [
        "dicesi di una relazione tra due soggetti che interpretano la stessa in modo univoco in senso assoluto, ma esattamente corrispondente e integrante all'interno della relazione stessa, tale da formare un concetto univoco nelle due direzioni e quindi per concetto ed espressione, biunivoco"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              14,
              23
            ]
          ],
          "text": "la \"relazione biunivoca\" è la corrispondenza tra due persone dove ad ogni singolo elemento appartenente alla prima, corrisponde lo stesso elemento di pari grandezza e sostanza nella seconda"
        }
      ],
      "glosses": [
        "\"abbreviazione simbologica\" in uso comune per identificare una relazione biunivoca si utilizzano le lettere SD"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/biuˈnivoko/"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "word": "bijective"
    }
  ],
  "word": "biunivoco"
}

Download raw JSONL data for biunivoco meaning in Italiano (2.6kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-09 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (99a4ed9 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.