See Toscana in All languages combined, or Wiktionary
{ "categories": [ { "kind": "other", "name": "Nomi propri in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "derived": [ { "word": "toscaneggiante" }, { "word": "toscanella" }, { "word": "toscanello" }, { "word": "toscaneria" }, { "word": "toscanismo" }, { "word": "toscanità" }, { "word": "toscanizzare" }, { "word": "tosco" }, { "word": "toscano" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Guido Piovene", "text": "La Toscana è tra le regioni del mondo più famose per la loro bellezza. È un luogo comune parlare della dolcezza e della grazia dei suoi paesaggi. Le valli intorno a Firenze, nel Pistoiese, in Lucchesia e altrove, con i loro giochi d'olivi chiari e di cipressi scuri, hanno una veste incantevole che sa di pittura e di prospettiva artistica, Pure, ad osservarla bene, la dolcezza non è la più intima caratteristica della terra toscana, come invece dell'Umbria. Anche nelle parti più amene, quali la valle del Mugello ed il Chianti, sotto l'involucro grazioso si scopre una precisione, una purezza di contorni, uno scarno rigore di disegno: mentre l'occhio si incanta sulla dolcezza delle prime apparenze scivola dentro l'animo una lezione più severa. La bellezza toscana è una bellezza di rigore, di perfezione, talvolta di ascetismo sotto l'aspetto della grazia." } ], "etymology_texts": [ "deriva da Tuscia che si riferisce al nome del popolo che vi abitava, i Tuschi (Etruschi). Da qui è derivato l'aggettivo tuscus, tuscanicus fino a tuscanus (toscano). Infatti la zona era conosciuta anche come Etruria" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "To", "scà", "na" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "name", "pos_title": "Nome proprio", "senses": [ { "glosses": [ "regione dell'Italia centrale con capoluogo Firenze che si affaccia sul Mar Tirreno e confina ad ovest con la Liguria (bagnata dal Mar Ligure), a nord con l’Emilia-Romagna, con le Marche, con l'Umbria e a sud con il Lazio" ], "id": "it-Toscana-it-name-WLngbnRk", "tags": [ "toponymic" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/tosˈkaːna/" } ], "tags": [ "feminine" ], "translations": [ { "lang": "ceco", "lang_code": "cs", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "neuter" ], "word": "Toskánsko" }, { "lang": "francese", "lang_code": "fr", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "feminine" ], "word": "Toscane" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "regione dell'Italia centrale", "word": "Tuscany" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "sense": "regione dell'Italia centrale", "word": "Etruria" }, { "lang": "olandese", "lang_code": "nl", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "feminine" ], "word": "Toscane" }, { "lang": "spagnolo", "lang_code": "es", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "feminine" ], "word": "Toscana" }, { "lang": "tedesco", "lang_code": "de", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "feminine" ], "word": "Toskana" }, { "lang": "thailandese", "lang_code": "th", "sense": "regione dell'Italia centrale", "word": "แคว้นตอสกานา" } ], "word": "Toscana" }
{ "categories": [ "Nomi propri in italiano" ], "derived": [ { "word": "toscaneggiante" }, { "word": "toscanella" }, { "word": "toscanello" }, { "word": "toscaneria" }, { "word": "toscanismo" }, { "word": "toscanità" }, { "word": "toscanizzare" }, { "word": "tosco" }, { "word": "toscano" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Guido Piovene", "text": "La Toscana è tra le regioni del mondo più famose per la loro bellezza. È un luogo comune parlare della dolcezza e della grazia dei suoi paesaggi. Le valli intorno a Firenze, nel Pistoiese, in Lucchesia e altrove, con i loro giochi d'olivi chiari e di cipressi scuri, hanno una veste incantevole che sa di pittura e di prospettiva artistica, Pure, ad osservarla bene, la dolcezza non è la più intima caratteristica della terra toscana, come invece dell'Umbria. Anche nelle parti più amene, quali la valle del Mugello ed il Chianti, sotto l'involucro grazioso si scopre una precisione, una purezza di contorni, uno scarno rigore di disegno: mentre l'occhio si incanta sulla dolcezza delle prime apparenze scivola dentro l'animo una lezione più severa. La bellezza toscana è una bellezza di rigore, di perfezione, talvolta di ascetismo sotto l'aspetto della grazia." } ], "etymology_texts": [ "deriva da Tuscia che si riferisce al nome del popolo che vi abitava, i Tuschi (Etruschi). Da qui è derivato l'aggettivo tuscus, tuscanicus fino a tuscanus (toscano). Infatti la zona era conosciuta anche come Etruria" ], "hyphenations": [ { "parts": [ "To", "scà", "na" ] } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "name", "pos_title": "Nome proprio", "senses": [ { "glosses": [ "regione dell'Italia centrale con capoluogo Firenze che si affaccia sul Mar Tirreno e confina ad ovest con la Liguria (bagnata dal Mar Ligure), a nord con l’Emilia-Romagna, con le Marche, con l'Umbria e a sud con il Lazio" ], "tags": [ "toponymic" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "/tosˈkaːna/" } ], "tags": [ "feminine" ], "translations": [ { "lang": "ceco", "lang_code": "cs", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "neuter" ], "word": "Toskánsko" }, { "lang": "francese", "lang_code": "fr", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "feminine" ], "word": "Toscane" }, { "lang": "inglese", "lang_code": "en", "sense": "regione dell'Italia centrale", "word": "Tuscany" }, { "lang": "latino", "lang_code": "la", "sense": "regione dell'Italia centrale", "word": "Etruria" }, { "lang": "olandese", "lang_code": "nl", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "feminine" ], "word": "Toscane" }, { "lang": "spagnolo", "lang_code": "es", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "feminine" ], "word": "Toscana" }, { "lang": "tedesco", "lang_code": "de", "sense": "regione dell'Italia centrale", "tags": [ "feminine" ], "word": "Toskana" }, { "lang": "thailandese", "lang_code": "th", "sense": "regione dell'Italia centrale", "word": "แคว้นตอสกานา" } ], "word": "Toscana" }
Download raw JSONL data for Toscana meaning in Italiano (2.8kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-09 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (99a4ed9 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.