"Israele" meaning in Italiano

See Israele in All languages combined, or Wiktionary

Proper name

IPA: /izraˈɛle/
  1. nazione ebraica situata in Medio Oriente sulla costa del Mare Mediterraneo (e un breve tratto del Mare Rosso), con l'ebraico come lingua principale, che per statuto costituzionale segue il calendario ebraico, e la cui capitale è Gerusalemme. I suoi confini di fatto sono con l'Egitto a sud, Gaza a sud-ovest, la Cisgiordania e la Giordania a est, il Libano a nord e la Siria a nord-est Tags: toponymic
    Sense id: it-Israele-it-name-YvLfltsz
  2. nome dato al terzo patriarca ebreo Giacobbe per essere asceso ad un livello spirituale più elevato; un altro nome di Israele è Yeshurun, a sottolinearne una condizione di gioia
    Sense id: it-Israele-it-name-fG5FgphL
  3. riguarda l’ebreo in genere che, in quanto tale, rappresenta tutta la storia ebraica, tutta la Torah e tutta la teologia religiosa giudaica, è quindi una concezione ontologica ed archetipale pur se riferita ad una persona ebrea appunto Tags: broadly, rare
    Sense id: it-Israele-it-name-z5tsMNv5
  4. comunità, insieme del popolo ebraico; gli ebrei sono anche denominati "figli d'Israele"
    Sense id: it-Israele-it-name-Ftfosi0w
The following are not (yet) sense-disambiguated
Related terms: maghen David [broadly] Translations (toponimo): brogu'e (Lojban), 以色列 (cinese), ישראל (ebraico), Israelo (esperanto), Israël (francese), イスラエル (giapponese), Israel (inglese), Israel (portoghese), Израиль (russo), Israel (spagnolo), Israel [neuter] (tedesco)
Categories (other): Nomi propri in italiano
{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Nomi propri in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Secondo libro di Samuele 5,1,testo CEI 2008",
      "text": "In quei giorni, vennero tutte le tribù d'Israele da Davide e da Ebron, e gli dissero: \"Ecco noi siamo tue ossa e tua carne\"."
    },
    {
      "ref": "Talmud - Ketuvot 110b",
      "text": "Chiunque vive nella Terra d'Israele assomiglia \"a chi ha [fede in] Dio\""
    },
    {
      "ref": "Mishlei 8:30",
      "text": "Felice è Israele a cui Dio ha dato la santa Torah che è la gioia di tutti, è la gioia di Dio e il luogo dove Egli sceglie di essere, come: “…ed [anche] allora ero la Sua gioia ogni giorno\""
    },
    {
      "ref": "da “I racconti dei Chassidim”, di Martin Buber",
      "text": "Una notte lo Jehudi e il suo scolaro Bunam riposavano nella stessa stanza. Contro il suo solito lo Jehudi non dormiva, ma rifletteva e sospirava. Rabbi Bunam chiese: “Perché sospirate?” “Devo continuamente pensare”, diss’egli, “che dopo Mosè sono venuti i giudici, dopo i giudici i profeti, poi gli uomini della grande radunanza, e poi i tannaim e gli amoraim e così via fino agli ammonitori, e quando anche questo si corruppe e i falsi ammonitori si moltiplicarono, sorsero gli zaddikim. Per questo sospiro, perché vedo che anche questo si corromperà. Che farà Israele?”"
    },
    {
      "ref": "Guido Crosetto, da La Stampa 8 ottobre 2023",
      "text": "Provo un grande dolore e una grande preoccupazione per Israele e i suoi cittadini, vittime di un indiscriminato e violentissimo attacco pari a una dichiarazione di guerra. Il governo, la Difesa ed io siamo e saremo accanto e vicini al popolo e allo stato di Israele"
    },
    {
      "ref": "Alessandro Orsini",
      "text": "Israele non è Netanyahu… Una cosa è Israele, piena di persone meravigliose… altra cosa è la dittatura di Netanyahu!"
    },
    {
      "ref": "David Grossman, in La Repubblica",
      "text": "Per salvare se stesso Netanyahu porta Israele sull’orlo della dittatura"
    },
    {
      "ref": "Anonimo",
      "text": "Netanyahu in Israele è come se avesse ucciso il gatto nella tana dei topi… così poi i topi… lo divoreranno"
    },
    {
      "ref": "Anonimo",
      "text": "Vivere in Terra d’Israele non sempre significa rappresentarne tutta la bellezza"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "Dal nome ebraico di Giacobbe, considerato il capostipite degli odierni abitanti: un'interpretazione deduce \"Dio provvede a me\" dalla parola ebraica RoSh con il nome misericordioso El, appunto \"iSRa-EL\" (ישראל)"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "I",
        "sra",
        "è",
        "le"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "name",
  "pos_title": "Nome proprio",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "espressione non sempre corretta, vuole riferirsi al territorio ebraico prima della fondazione dello Stato d'Israele avvenuta nel 1948",
      "word": "antica Israele"
    },
    {
      "sense": "traslitterato dall'ebraico, \"Eretz Israel\", anche “in una visione religiosa redentiva” essa ha un ruolo fondamentale per la teologia e per la vita dell’ebreo sin dalle sue origini, ovvero con i Patriarchi ebrei, con l’Esodo dall’Egitto antico, nel regno di Re David e con i profeti, poi con l’era Talmudica sino all’epoca attuale, come detto: «Rabbi Shimon bar Yoḥai dice: \"Apprendiamo che Dio Santo diede a Israele tre doni buoni… e tutti e tre solo attraverso tormenti: la Torah, Ereẓ Israel e il Mondo a Venire\"»",
      "word": "Terra d'Israele"
    },
    {
      "sense": "espressione con riferimento a più versetti della Bibbia ebraica, in particolare in Genesi, come scritto: “dal Nilo… all’Eufrate”. Pur sottolineando un valore religioso della Terra che, in quanto Santa, rispecchia la natura del popolo ebraico anch’esso santo, come scritto: “Siate santi… perché Santo sono Io”… ciò ha impresso “nelle menti” di molti politici israeliani “una volontà radicale espansionistica” sin dalle origini della fondazione dello Stato d’Israele, poi nel 1948; oggi il sionismo messianico è “una realtà politicante israeliana semi-religiosa” ma l’utopica idea risulta quantomeno “rischiosa e pericolosa per la popolazione tutta” con il tentativo di “dominare bellicamente” la regione mediorientale contro “nemici reali o meno”, regione appunto non più stabile a causa delle guerre",
      "word": "grande Israele"
    }
  ],
  "related": [
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "maghen David"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "riguardo al saggio ebreo Isacco Luria si narra di un suo discepolo accolto in Europa da un altro saggio che percepì il profumo d’Israele e con ciò capì che da qui arrivava"
        }
      ],
      "glosses": [
        "nazione ebraica situata in Medio Oriente sulla costa del Mare Mediterraneo (e un breve tratto del Mare Rosso), con l'ebraico come lingua principale, che per statuto costituzionale segue il calendario ebraico, e la cui capitale è Gerusalemme. I suoi confini di fatto sono con l'Egitto a sud, Gaza a sud-ovest, la Cisgiordania e la Giordania a est, il Libano a nord e la Siria a nord-est"
      ],
      "id": "it-Israele-it-name-YvLfltsz",
      "tags": [
        "toponymic"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "Israele portò salvezza e redenzione anche ad Avraham ed a Isacco"
        }
      ],
      "glosses": [
        "nome dato al terzo patriarca ebreo Giacobbe per essere asceso ad un livello spirituale più elevato; un altro nome di Israele è Yeshurun, a sottolinearne una condizione di gioia"
      ],
      "id": "it-Israele-it-name-fG5FgphL"
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "Noi ebrei siamo “come una persona” e perciò veniamo chiamati “Israele”: quando uno soffre, anche gli altri"
        }
      ],
      "glosses": [
        "riguarda l’ebreo in genere che, in quanto tale, rappresenta tutta la storia ebraica, tutta la Torah e tutta la teologia religiosa giudaica, è quindi una concezione ontologica ed archetipale pur se riferita ad una persona ebrea appunto"
      ],
      "id": "it-Israele-it-name-z5tsMNv5",
      "tags": [
        "broadly",
        "rare"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "nella Torah è detto che si iniziò a definire “popolo” appunto Israele soltanto quando venne raggiunta la completezza della conoscenza, cioè con la rivelazione divina sul monte Sinai"
        }
      ],
      "glosses": [
        "comunità, insieme del popolo ebraico; gli ebrei sono anche denominati \"figli d'Israele\""
      ],
      "id": "it-Israele-it-name-Ftfosi0w"
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/izraˈɛle/"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "cinese",
      "lang_code": "zh",
      "sense": "toponimo",
      "word": "以色列"
    },
    {
      "lang": "ebraico",
      "lang_code": "he",
      "sense": "toponimo",
      "word": "ישראל"
    },
    {
      "lang": "esperanto",
      "lang_code": "eo",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israelo"
    },
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israël"
    },
    {
      "lang": "giapponese",
      "lang_code": "ja",
      "sense": "toponimo",
      "word": "イスラエル"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israel"
    },
    {
      "lang": "Lojban",
      "lang_code": "jbo",
      "sense": "toponimo",
      "word": "brogu'e"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israel"
    },
    {
      "lang": "russo",
      "lang_code": "ru",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Израиль"
    },
    {
      "lang": "spagnolo",
      "lang_code": "es",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israel"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "toponimo",
      "tags": [
        "neuter"
      ],
      "word": "Israel"
    }
  ],
  "word": "Israele"
}
{
  "categories": [
    "Nomi propri in italiano"
  ],
  "etymology_examples": [
    {
      "ref": "Secondo libro di Samuele 5,1,testo CEI 2008",
      "text": "In quei giorni, vennero tutte le tribù d'Israele da Davide e da Ebron, e gli dissero: \"Ecco noi siamo tue ossa e tua carne\"."
    },
    {
      "ref": "Talmud - Ketuvot 110b",
      "text": "Chiunque vive nella Terra d'Israele assomiglia \"a chi ha [fede in] Dio\""
    },
    {
      "ref": "Mishlei 8:30",
      "text": "Felice è Israele a cui Dio ha dato la santa Torah che è la gioia di tutti, è la gioia di Dio e il luogo dove Egli sceglie di essere, come: “…ed [anche] allora ero la Sua gioia ogni giorno\""
    },
    {
      "ref": "da “I racconti dei Chassidim”, di Martin Buber",
      "text": "Una notte lo Jehudi e il suo scolaro Bunam riposavano nella stessa stanza. Contro il suo solito lo Jehudi non dormiva, ma rifletteva e sospirava. Rabbi Bunam chiese: “Perché sospirate?” “Devo continuamente pensare”, diss’egli, “che dopo Mosè sono venuti i giudici, dopo i giudici i profeti, poi gli uomini della grande radunanza, e poi i tannaim e gli amoraim e così via fino agli ammonitori, e quando anche questo si corruppe e i falsi ammonitori si moltiplicarono, sorsero gli zaddikim. Per questo sospiro, perché vedo che anche questo si corromperà. Che farà Israele?”"
    },
    {
      "ref": "Guido Crosetto, da La Stampa 8 ottobre 2023",
      "text": "Provo un grande dolore e una grande preoccupazione per Israele e i suoi cittadini, vittime di un indiscriminato e violentissimo attacco pari a una dichiarazione di guerra. Il governo, la Difesa ed io siamo e saremo accanto e vicini al popolo e allo stato di Israele"
    },
    {
      "ref": "Alessandro Orsini",
      "text": "Israele non è Netanyahu… Una cosa è Israele, piena di persone meravigliose… altra cosa è la dittatura di Netanyahu!"
    },
    {
      "ref": "David Grossman, in La Repubblica",
      "text": "Per salvare se stesso Netanyahu porta Israele sull’orlo della dittatura"
    },
    {
      "ref": "Anonimo",
      "text": "Netanyahu in Israele è come se avesse ucciso il gatto nella tana dei topi… così poi i topi… lo divoreranno"
    },
    {
      "ref": "Anonimo",
      "text": "Vivere in Terra d’Israele non sempre significa rappresentarne tutta la bellezza"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "Dal nome ebraico di Giacobbe, considerato il capostipite degli odierni abitanti: un'interpretazione deduce \"Dio provvede a me\" dalla parola ebraica RoSh con il nome misericordioso El, appunto \"iSRa-EL\" (ישראל)"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "I",
        "sra",
        "è",
        "le"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "name",
  "pos_title": "Nome proprio",
  "proverbs": [
    {
      "sense": "espressione non sempre corretta, vuole riferirsi al territorio ebraico prima della fondazione dello Stato d'Israele avvenuta nel 1948",
      "word": "antica Israele"
    },
    {
      "sense": "traslitterato dall'ebraico, \"Eretz Israel\", anche “in una visione religiosa redentiva” essa ha un ruolo fondamentale per la teologia e per la vita dell’ebreo sin dalle sue origini, ovvero con i Patriarchi ebrei, con l’Esodo dall’Egitto antico, nel regno di Re David e con i profeti, poi con l’era Talmudica sino all’epoca attuale, come detto: «Rabbi Shimon bar Yoḥai dice: \"Apprendiamo che Dio Santo diede a Israele tre doni buoni… e tutti e tre solo attraverso tormenti: la Torah, Ereẓ Israel e il Mondo a Venire\"»",
      "word": "Terra d'Israele"
    },
    {
      "sense": "espressione con riferimento a più versetti della Bibbia ebraica, in particolare in Genesi, come scritto: “dal Nilo… all’Eufrate”. Pur sottolineando un valore religioso della Terra che, in quanto Santa, rispecchia la natura del popolo ebraico anch’esso santo, come scritto: “Siate santi… perché Santo sono Io”… ciò ha impresso “nelle menti” di molti politici israeliani “una volontà radicale espansionistica” sin dalle origini della fondazione dello Stato d’Israele, poi nel 1948; oggi il sionismo messianico è “una realtà politicante israeliana semi-religiosa” ma l’utopica idea risulta quantomeno “rischiosa e pericolosa per la popolazione tutta” con il tentativo di “dominare bellicamente” la regione mediorientale contro “nemici reali o meno”, regione appunto non più stabile a causa delle guerre",
      "word": "grande Israele"
    }
  ],
  "related": [
    {
      "tags": [
        "broadly"
      ],
      "word": "maghen David"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "text": "riguardo al saggio ebreo Isacco Luria si narra di un suo discepolo accolto in Europa da un altro saggio che percepì il profumo d’Israele e con ciò capì che da qui arrivava"
        }
      ],
      "glosses": [
        "nazione ebraica situata in Medio Oriente sulla costa del Mare Mediterraneo (e un breve tratto del Mare Rosso), con l'ebraico come lingua principale, che per statuto costituzionale segue il calendario ebraico, e la cui capitale è Gerusalemme. I suoi confini di fatto sono con l'Egitto a sud, Gaza a sud-ovest, la Cisgiordania e la Giordania a est, il Libano a nord e la Siria a nord-est"
      ],
      "tags": [
        "toponymic"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "Israele portò salvezza e redenzione anche ad Avraham ed a Isacco"
        }
      ],
      "glosses": [
        "nome dato al terzo patriarca ebreo Giacobbe per essere asceso ad un livello spirituale più elevato; un altro nome di Israele è Yeshurun, a sottolinearne una condizione di gioia"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "Noi ebrei siamo “come una persona” e perciò veniamo chiamati “Israele”: quando uno soffre, anche gli altri"
        }
      ],
      "glosses": [
        "riguarda l’ebreo in genere che, in quanto tale, rappresenta tutta la storia ebraica, tutta la Torah e tutta la teologia religiosa giudaica, è quindi una concezione ontologica ed archetipale pur se riferita ad una persona ebrea appunto"
      ],
      "tags": [
        "broadly",
        "rare"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "text": "nella Torah è detto che si iniziò a definire “popolo” appunto Israele soltanto quando venne raggiunta la completezza della conoscenza, cioè con la rivelazione divina sul monte Sinai"
        }
      ],
      "glosses": [
        "comunità, insieme del popolo ebraico; gli ebrei sono anche denominati \"figli d'Israele\""
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/izraˈɛle/"
    }
  ],
  "tags": [
    "masculine"
  ],
  "translations": [
    {
      "lang": "cinese",
      "lang_code": "zh",
      "sense": "toponimo",
      "word": "以色列"
    },
    {
      "lang": "ebraico",
      "lang_code": "he",
      "sense": "toponimo",
      "word": "ישראל"
    },
    {
      "lang": "esperanto",
      "lang_code": "eo",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israelo"
    },
    {
      "lang": "francese",
      "lang_code": "fr",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israël"
    },
    {
      "lang": "giapponese",
      "lang_code": "ja",
      "sense": "toponimo",
      "word": "イスラエル"
    },
    {
      "lang": "inglese",
      "lang_code": "en",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israel"
    },
    {
      "lang": "Lojban",
      "lang_code": "jbo",
      "sense": "toponimo",
      "word": "brogu'e"
    },
    {
      "lang": "portoghese",
      "lang_code": "pt",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israel"
    },
    {
      "lang": "russo",
      "lang_code": "ru",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Израиль"
    },
    {
      "lang": "spagnolo",
      "lang_code": "es",
      "sense": "toponimo",
      "word": "Israel"
    },
    {
      "lang": "tedesco",
      "lang_code": "de",
      "sense": "toponimo",
      "tags": [
        "neuter"
      ],
      "word": "Israel"
    }
  ],
  "word": "Israele"
}

Download raw JSONL data for Israele meaning in Italiano (6.8kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable Italiano dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-09 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (99a4ed9 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.