"quis" meaning in All languages combined

See quis on Wiktionary

Pronoun [Latino]

IPA: /kʷis/, /kwis/ Audio: la-cls-quis.ogg
  1. chi?
    Sense id: it-quis-la-pron-ce17Y0Df
  2. , qualcuno, alcuno
    Sense id: it-quis-la-pron-eTLFVdr4
The following are not (yet) sense-disambiguated
Derived forms: aliquis, ecquis, quispiam, quisquam, quisquis, quisque, quia, quippe, sīquis, discendenti in altre lingue Related terms: qui
Categories (other): Pronomi in latino
{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Pronomi in latino",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "aliquis"
    },
    {
      "word": "ecquis"
    },
    {
      "word": "quispiam"
    },
    {
      "word": "quisquam"
    },
    {
      "word": "quisquis"
    },
    {
      "word": "quisque"
    },
    {
      "word": "quia"
    },
    {
      "word": "quippe"
    },
    {
      "word": "sīquis"
    },
    {
      "word": "discendenti in altre lingue"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal proto-indoeuropeo*kʷis, *kʷos, radice di pronome interrogativo/indefinito già nell'indoeuropeo"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "quis"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Latino",
  "lang_code": "la",
  "notes": [
    "come pronome indefinito, è utilizzato generalmente solo nelle ipotetiche introdotte da congiunzioni quali si, ne, nisi, cum, sive eccetera (con rare eccezioni); in tutti gli altri casi si utilizzano invece aliquis o quispiam come pronomi indefiniti",
    "come interrogativo, è generalmente utilizzato unicamente come pronome, e non come aggettivo (l'aggettivo interrogativo corrispondente è infatti qui); sporadicamente, tuttavia, si trova anche nell'utilizzo aggettivale, con il significato dunque di \"quale\"?, soprattutto nell'uso poetico, ad es. in Virgilio, Georgiche, liber II, 178: quis color et quae sit rebus natura ferendis - per mostrare quale sia il colore e la natura delle cose",
    "lo stesso vale quando impiegato come pronome indefinito, il cui aggettivo corrispondente è sempre qui; anche in questo caso vi sono rare attestazioni di utilizzo aggettivale, anche in frasi non ipotetiche, ma si tratta per lo più di licenze poetiche"
  ],
  "pos": "pron",
  "pos_title": "Pronome",
  "related": [
    {
      "word": "qui"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              4
            ]
          ],
          "ref": "Catullo, Carmina, carmen CVII, 7",
          "text": "quis me uno vivit felicior?",
          "translation": "chi vive più felice di me?"
        }
      ],
      "glosses": [
        "chi?"
      ],
      "id": "it-quis-la-pron-ce17Y0Df",
      "raw_tags": [
        "pronome interrogativo"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              3,
              7
            ]
          ],
          "ref": "Marziale, Epigrammi, liber I, proemium",
          "text": "si quis tamen tam ambitiose tristis est, ut apud illum in nulla pagina latine loqui fas sit...",
          "translation": "se vi è tuttavia qualcuno così ostentatamente serio, da non permettere che presso di lui si parli in latino in nessuna pagina..."
        }
      ],
      "glosses": [
        ", qualcuno, alcuno"
      ],
      "id": "it-quis-la-pron-eTLFVdr4",
      "raw_tags": [
        "pronome indefinito",
        "nelle frasi ipotetiche"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/kʷis/"
    },
    {
      "audio": "la-cls-quis.ogg",
      "ipa": "/kwis/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/9/95/La-cls-quis.ogg/La-cls-quis.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/la-cls-quis.ogg",
      "raw_tags": [
        "pronuncia classica"
      ]
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "word": "quis"
}
{
  "categories": [
    "Pronomi in latino"
  ],
  "derived": [
    {
      "word": "aliquis"
    },
    {
      "word": "ecquis"
    },
    {
      "word": "quispiam"
    },
    {
      "word": "quisquam"
    },
    {
      "word": "quisquis"
    },
    {
      "word": "quisque"
    },
    {
      "word": "quia"
    },
    {
      "word": "quippe"
    },
    {
      "word": "sīquis"
    },
    {
      "word": "discendenti in altre lingue"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "dal proto-indoeuropeo*kʷis, *kʷos, radice di pronome interrogativo/indefinito già nell'indoeuropeo"
  ],
  "hyphenations": [
    {
      "parts": [
        "quis"
      ]
    }
  ],
  "lang": "Latino",
  "lang_code": "la",
  "notes": [
    "come pronome indefinito, è utilizzato generalmente solo nelle ipotetiche introdotte da congiunzioni quali si, ne, nisi, cum, sive eccetera (con rare eccezioni); in tutti gli altri casi si utilizzano invece aliquis o quispiam come pronomi indefiniti",
    "come interrogativo, è generalmente utilizzato unicamente come pronome, e non come aggettivo (l'aggettivo interrogativo corrispondente è infatti qui); sporadicamente, tuttavia, si trova anche nell'utilizzo aggettivale, con il significato dunque di \"quale\"?, soprattutto nell'uso poetico, ad es. in Virgilio, Georgiche, liber II, 178: quis color et quae sit rebus natura ferendis - per mostrare quale sia il colore e la natura delle cose",
    "lo stesso vale quando impiegato come pronome indefinito, il cui aggettivo corrispondente è sempre qui; anche in questo caso vi sono rare attestazioni di utilizzo aggettivale, anche in frasi non ipotetiche, ma si tratta per lo più di licenze poetiche"
  ],
  "pos": "pron",
  "pos_title": "Pronome",
  "related": [
    {
      "word": "qui"
    }
  ],
  "senses": [
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              0,
              4
            ]
          ],
          "ref": "Catullo, Carmina, carmen CVII, 7",
          "text": "quis me uno vivit felicior?",
          "translation": "chi vive più felice di me?"
        }
      ],
      "glosses": [
        "chi?"
      ],
      "raw_tags": [
        "pronome interrogativo"
      ]
    },
    {
      "examples": [
        {
          "bold_text_offsets": [
            [
              3,
              7
            ]
          ],
          "ref": "Marziale, Epigrammi, liber I, proemium",
          "text": "si quis tamen tam ambitiose tristis est, ut apud illum in nulla pagina latine loqui fas sit...",
          "translation": "se vi è tuttavia qualcuno così ostentatamente serio, da non permettere che presso di lui si parli in latino in nessuna pagina..."
        }
      ],
      "glosses": [
        ", qualcuno, alcuno"
      ],
      "raw_tags": [
        "pronome indefinito",
        "nelle frasi ipotetiche"
      ]
    }
  ],
  "sounds": [
    {
      "ipa": "/kʷis/"
    },
    {
      "audio": "la-cls-quis.ogg",
      "ipa": "/kwis/",
      "mp3_url": "https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/transcoded/9/95/La-cls-quis.ogg/La-cls-quis.ogg.mp3",
      "ogg_url": "https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/la-cls-quis.ogg",
      "raw_tags": [
        "pronuncia classica"
      ]
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine",
    "masculine",
    "singular"
  ],
  "word": "quis"
}

Download raw JSONL data for quis meaning in All languages combined (2.5kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-09 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (99a4ed9 and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.