See orangutango on Wiktionary
{ "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Alfred Edmund Brehm", "text": "L'orango è animale tranquillo e pacifico : alla vista dell'uomo non fugge, ma lo fissa con calma. Se suppone pericolo, cerca scampo nella alta cima degli alberi, e si nasconde fra il fogliame; se poi non si sente abbastanza sicuro, muta sede saltando da una cima all'altra, ma sempre con certa esitanza e cautela; l'impeto e la leggerezza di altre specie di scimmie gli sono sconosciute. Ferito da una palla o freccia grida fortemente, e spezzando i rami che ha sotto mano li lancia sul nemico, sperando con ciò di abbatterlo e di stornarne le operazioni offensive. Perfino quando è nel massimo furore è sempre così lento nei movimenti che lo si può inseguire comodamente; che però si difenda con bastoni maneggiandoli a foggia di clava è una storiella che raccontano gli indigeni, ma non fu creduta da alcun osservatore spassionato. Senza dubbio che se venne ferito e si vede il persecutore alle calcagne sa difendere valorosamente la propria pelle, e non è avversario spregevole, avendo fortissime le braccia e formidabili le mandibole. Con facilità spezza un rampone od il braccio di chi con esso lo minaccia: i suoi morsi sono veramente terribili. Giovane lo si piglia facilmente, ma adulto è difficile averlo, e quasi impossibile averlo vivo" } ], "etymology_texts": [ "dal malese orang-utan" ], "forms": [ { "form": "orangutanghi", "tags": [ "plural" ] } ], "hypernyms": [ { "word": "animale" }, { "word": "vertebrato" }, { "word": "omotermo" }, { "word": "omeotermo" }, { "word": "mammifero" }, { "word": "primate" }, { "word": "scimmia" }, { "word": "catarrina" }, { "word": "catarrino" }, { "word": "ominoideo" }, { "word": "pongide" } ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "o | ran | gu | tàn | go" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "related": [ { "word": "orangutan" }, { "word": "orango" }, { "word": "orangutang" } ], "senses": [ { "glosses": [ "nome comune di un genere di scimmie antropomorfe - la sua classificazione scientifica è Pongo ( tassonomia)" ], "id": "it-orangutango-it-noun-U1-e3r3s", "topics": [ "zoology" ] } ], "tags": [ "masculine", "singular" ], "word": "orangutango" }
{ "categories": [ "Sostantivi in italiano" ], "etymology_examples": [ { "ref": "Alfred Edmund Brehm", "text": "L'orango è animale tranquillo e pacifico : alla vista dell'uomo non fugge, ma lo fissa con calma. Se suppone pericolo, cerca scampo nella alta cima degli alberi, e si nasconde fra il fogliame; se poi non si sente abbastanza sicuro, muta sede saltando da una cima all'altra, ma sempre con certa esitanza e cautela; l'impeto e la leggerezza di altre specie di scimmie gli sono sconosciute. Ferito da una palla o freccia grida fortemente, e spezzando i rami che ha sotto mano li lancia sul nemico, sperando con ciò di abbatterlo e di stornarne le operazioni offensive. Perfino quando è nel massimo furore è sempre così lento nei movimenti che lo si può inseguire comodamente; che però si difenda con bastoni maneggiandoli a foggia di clava è una storiella che raccontano gli indigeni, ma non fu creduta da alcun osservatore spassionato. Senza dubbio che se venne ferito e si vede il persecutore alle calcagne sa difendere valorosamente la propria pelle, e non è avversario spregevole, avendo fortissime le braccia e formidabili le mandibole. Con facilità spezza un rampone od il braccio di chi con esso lo minaccia: i suoi morsi sono veramente terribili. Giovane lo si piglia facilmente, ma adulto è difficile averlo, e quasi impossibile averlo vivo" } ], "etymology_texts": [ "dal malese orang-utan" ], "forms": [ { "form": "orangutanghi", "tags": [ "plural" ] } ], "hypernyms": [ { "word": "animale" }, { "word": "vertebrato" }, { "word": "omotermo" }, { "word": "omeotermo" }, { "word": "mammifero" }, { "word": "primate" }, { "word": "scimmia" }, { "word": "catarrina" }, { "word": "catarrino" }, { "word": "ominoideo" }, { "word": "pongide" } ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "o | ran | gu | tàn | go" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "related": [ { "word": "orangutan" }, { "word": "orango" }, { "word": "orangutang" } ], "senses": [ { "glosses": [ "nome comune di un genere di scimmie antropomorfe - la sua classificazione scientifica è Pongo ( tassonomia)" ], "topics": [ "zoology" ] } ], "tags": [ "masculine", "singular" ], "word": "orangutango" }
Download raw JSONL data for orangutango meaning in All languages combined (2.1kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-02-22 from the itwiktionary dump dated 2025-02-21 using wiktextract (9e2b7d3 and f2e72e5). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.