See esserci on Wiktionary
{ "antonyms": [ { "raw_tags": [ "gergale" ], "word": "fregarsene" } ], "categories": [ { "kind": "other", "name": "Verbi in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_examples": [ { "ref": "Piero Pelù, Io ci sarò", "text": "Io ci sarò con tutto il mio entusiasmo, un'altra storia da vivere c'è... eh, c'è! Lassù qualcuno mi ama, sento che mi chiama" }, { "ref": "Andrea Bocelli, Vivere", "text": "\"Io che non sarò mai un dio...\" - \"Eh, poi ...di Dio ...c'è solo Dio. Vivere, nessuno mai ce l'ha insegnato! - Perché non vivi ora?!\" - \"Ti dico che... ho voglia di vivere\"" } ], "etymology_texts": [ "→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu." ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "ès | ser | ci" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "verb", "pos_title": "Verbo", "proverbs": [ { "sense": "a seguito di continue provocazioni, è domanda retorica gergale che indica l'ipocrisia e la crudeltà o meno della persona a cui è rivolta", "word": "...ma ci sei o ci fai!?" }, { "word": "non c'è più con la testa" }, { "word": "esserci nel momento del bisogno" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "C'è un panettiere in via Roma" } ], "glosses": [ "trovarsi" ], "id": "it-esserci-it-verb-UL9w0-Hl" }, { "examples": [ { "text": "C'era una volta un Re..." } ], "glosses": [ "esistere" ], "id": "it-esserci-it-verb-l9dyZ66T" }, { "examples": [ { "text": "sono anche infermieri: loro ci sono e mi stanno aiutando parecchio e disinteressatamente" }, { "text": "ricordo ancora quel momento per me decisivo malgrado fossi contento: ebbene, tu c'eri e mi sembravi preoccupato" } ], "glosses": [ "essere presente soprattutto in momenti di difficoltà altrui; essere altruista" ], "id": "it-esserci-it-verb-dV2BWY5d", "tags": [ "figuratively", "slang" ] }, { "examples": [ { "text": "l'insegnamento che deriva dall'espressione latina \"cogito ergo sum\" allude all'esserci pienamente e vigorosamente" } ], "glosses": [ "essere tanto vitale al punto da raggiungere una gioia stabile e durevole" ], "id": "it-esserci-it-verb-3yL4~jfB", "raw_tags": [ "familiare" ] }, { "examples": [ { "text": "\"Suvvia, ci siamo! In questa fase non siamo mai stati così coscienti di quanto stiamo vivendo assieme!\"" }, { "text": "il mondo è una meraviglia, ci siamo ed è letteralmente una \"goduria\"" } ], "glosses": [ "essere consapevoli di sé, delle proprie facoltà e virtù, della propria esistenza tutta e della realtà circostante e/o trascendente" ], "id": "it-esserci-it-verb-kYxKTva-", "tags": [ "broadly" ] } ], "synonyms": [ { "word": "starci" }, { "word": "esservi" } ], "word": "esserci" }
{ "antonyms": [ { "raw_tags": [ "gergale" ], "word": "fregarsene" } ], "categories": [ "Verbi in italiano" ], "etymology_examples": [ { "ref": "Piero Pelù, Io ci sarò", "text": "Io ci sarò con tutto il mio entusiasmo, un'altra storia da vivere c'è... eh, c'è! Lassù qualcuno mi ama, sento che mi chiama" }, { "ref": "Andrea Bocelli, Vivere", "text": "\"Io che non sarò mai un dio...\" - \"Eh, poi ...di Dio ...c'è solo Dio. Vivere, nessuno mai ce l'ha insegnato! - Perché non vivi ora?!\" - \"Ti dico che... ho voglia di vivere\"" } ], "etymology_texts": [ "→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu." ], "hyphenations": [ { "hyphenation": "ès | ser | ci" } ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "verb", "pos_title": "Verbo", "proverbs": [ { "sense": "a seguito di continue provocazioni, è domanda retorica gergale che indica l'ipocrisia e la crudeltà o meno della persona a cui è rivolta", "word": "...ma ci sei o ci fai!?" }, { "word": "non c'è più con la testa" }, { "word": "esserci nel momento del bisogno" } ], "senses": [ { "examples": [ { "text": "C'è un panettiere in via Roma" } ], "glosses": [ "trovarsi" ] }, { "examples": [ { "text": "C'era una volta un Re..." } ], "glosses": [ "esistere" ] }, { "examples": [ { "text": "sono anche infermieri: loro ci sono e mi stanno aiutando parecchio e disinteressatamente" }, { "text": "ricordo ancora quel momento per me decisivo malgrado fossi contento: ebbene, tu c'eri e mi sembravi preoccupato" } ], "glosses": [ "essere presente soprattutto in momenti di difficoltà altrui; essere altruista" ], "tags": [ "figuratively", "slang" ] }, { "examples": [ { "text": "l'insegnamento che deriva dall'espressione latina \"cogito ergo sum\" allude all'esserci pienamente e vigorosamente" } ], "glosses": [ "essere tanto vitale al punto da raggiungere una gioia stabile e durevole" ], "raw_tags": [ "familiare" ] }, { "examples": [ { "text": "\"Suvvia, ci siamo! In questa fase non siamo mai stati così coscienti di quanto stiamo vivendo assieme!\"" }, { "text": "il mondo è una meraviglia, ci siamo ed è letteralmente una \"goduria\"" } ], "glosses": [ "essere consapevoli di sé, delle proprie facoltà e virtù, della propria esistenza tutta e della realtà circostante e/o trascendente" ], "tags": [ "broadly" ] } ], "synonyms": [ { "word": "starci" }, { "word": "esservi" } ], "word": "esserci" }
Download raw JSONL data for esserci meaning in All languages combined (2.2kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-02-22 from the itwiktionary dump dated 2025-02-21 using wiktextract (9e2b7d3 and f2e72e5). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.