"Erica" meaning in All languages combined

See Erica on Wiktionary

Proper name [Italiano]

  1. nome proprio di persona femminile
    Sense id: it-Erica-it-name-UvV47yEg
The following are not (yet) sense-disambiguated
Categories (other): Nomi propri in italiano
{
  "categories": [
    {
      "kind": "other",
      "name": "Nomi propri in italiano",
      "parents": [],
      "source": "w"
    }
  ],
  "etymology_texts": [
    "deriva dal nome in lingua norrena Eiríkr, composto dagli elementi ei, \"sempre\", e ríkr, \"capo\", quindi forse \"capo per sempre\", mentre secondo altre fonti è composto da aiza, \"onore\", e rik, \"capo\", e significa quindi \"capo onorato\". Un'ulteriore interpretazione, etimologicamente non chiara, riporta come significato \"ricco d'onore\".\nIl nome venne portato in Inghilterra da coloni danesi durante il periodo anglosassone. Non molto comune nel Medioevo, venne riportato in auge durante il XIX secolo, successo dovuto in parte al romanzo di Frederic William Farrar Eric, or, Little by Little.\nLa forma femminile Erica coincide anche col nome dell'omonima pianta rampicante, portando così ad una sua diffusione in Italia, in linea con nomi quali Margherita, Viola e Rosa che richiamano una pianta. Il nome della pianta ha però un'etimologia diversa, proveniente dal latino erica, derivato dal greco eríke o ereike, che significa \"frango\" (indicativo presente di \"frangere\", cioè \"rompere\"), forse perché creduta utile per spaccare la pietra o per le foglie fragili."
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "name",
  "pos_title": "Nome proprio",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "nome proprio di persona femminile"
      ],
      "id": "it-Erica-it-name-UvV47yEg"
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine"
  ],
  "word": "Erica"
}
{
  "categories": [
    "Nomi propri in italiano"
  ],
  "etymology_texts": [
    "deriva dal nome in lingua norrena Eiríkr, composto dagli elementi ei, \"sempre\", e ríkr, \"capo\", quindi forse \"capo per sempre\", mentre secondo altre fonti è composto da aiza, \"onore\", e rik, \"capo\", e significa quindi \"capo onorato\". Un'ulteriore interpretazione, etimologicamente non chiara, riporta come significato \"ricco d'onore\".\nIl nome venne portato in Inghilterra da coloni danesi durante il periodo anglosassone. Non molto comune nel Medioevo, venne riportato in auge durante il XIX secolo, successo dovuto in parte al romanzo di Frederic William Farrar Eric, or, Little by Little.\nLa forma femminile Erica coincide anche col nome dell'omonima pianta rampicante, portando così ad una sua diffusione in Italia, in linea con nomi quali Margherita, Viola e Rosa che richiamano una pianta. Il nome della pianta ha però un'etimologia diversa, proveniente dal latino erica, derivato dal greco eríke o ereike, che significa \"frango\" (indicativo presente di \"frangere\", cioè \"rompere\"), forse perché creduta utile per spaccare la pietra o per le foglie fragili."
  ],
  "lang": "Italiano",
  "lang_code": "it",
  "pos": "name",
  "pos_title": "Nome proprio",
  "senses": [
    {
      "glosses": [
        "nome proprio di persona femminile"
      ]
    }
  ],
  "tags": [
    "feminine"
  ],
  "word": "Erica"
}

Download raw JSONL data for Erica meaning in All languages combined (1.3kB)


This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-02-22 from the itwiktionary dump dated 2025-02-21 using wiktextract (9e2b7d3 and f2e72e5). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.

If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.