See Edo on Wiktionary
{ "categories": [ { "kind": "other", "name": "Nomi propri in italiano", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_texts": [ "Rappresenta il diminutivo di numerosi nomi quali: Alfredo, Goffredo, Manfredo o Edoardo." ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "name", "pos_title": "Nome proprio", "senses": [ { "glosses": [ "nome proprio di persona maschile" ], "id": "it-Edo-it-name-32RlI~6m" } ], "tags": [ "masculine" ], "word": "Edo" } { "categories": [ { "kind": "other", "name": "Nomi propri in giapponese", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_texts": [ "Dall'unione del kanji 江 (ye, grossa massa d'acqua) e 戸 (do , porta) per significare un litorale o un estuario.\nDivenne poi il nome per la città di Edo sorta proprio nei pressi di un estuario.\nEdo non ebbe molta importanza fino alla fine del Periodo Edo, quando venne costruito il castello di Edo in cui sarebbe andato a vivere l'Imperatore Meiji, spostando la capitale da Heian (Kyoto) a Edo, che venne rinominata Tokyo alla fine del periodo Edo, nel 1868." ], "lang": "Giapponese (Scrittura romaji)", "lang_code": "ja-ro", "pos": "name", "pos_title": "Nome proprio", "senses": [ { "glosses": [ "Nome antico della moderna capitale del Giappone, Tokyo, usato fino al 1868." ], "id": "it-Edo-ja-ro-name-kLFJybmB" } ], "sounds": [ { "ipa": "[ʎɵ̯do̯] (pronuncia obsoleta)" }, { "ipa": "[ʎɵ̯ɖo̯] (pronuncia obsoleta)" }, { "ipa": "[ɵ̯do̯]" } ], "word": "Edo" } { "categories": [ { "kind": "other", "name": "Sostantivi in giapponese", "parents": [], "source": "w" } ], "etymology_texts": [ "Dall'unione del kanji 江 (ye, grossa massa d'acqua) e 戸 (do , porta) per significare un litorale o un estuario.\nDivenne poi il nome per la città di Edo sorta proprio nei pressi di un estuario.\nEdo non ebbe molta importanza fino alla fine del Periodo Edo, quando venne costruito il castello di Edo in cui sarebbe andato a vivere l'Imperatore Meiji, spostando la capitale da Heian (Kyoto) a Edo, che venne rinominata Tokyo alla fine del periodo Edo, nel 1868." ], "lang": "Giapponese (Scrittura romaji)", "lang_code": "ja-ro", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "Un litorale, estuario, baia" ], "id": "it-Edo-ja-ro-noun-NK5xTmg~" } ], "sounds": [ { "ipa": "[ʎɵ̯do̯] (pronuncia obsoleta)" }, { "ipa": "[ʎɵ̯ɖo̯] (pronuncia obsoleta)" }, { "ipa": "[ɵ̯do̯]" } ], "word": "Edo" }
{ "categories": [ "Nomi propri in giapponese" ], "etymology_texts": [ "Dall'unione del kanji 江 (ye, grossa massa d'acqua) e 戸 (do , porta) per significare un litorale o un estuario.\nDivenne poi il nome per la città di Edo sorta proprio nei pressi di un estuario.\nEdo non ebbe molta importanza fino alla fine del Periodo Edo, quando venne costruito il castello di Edo in cui sarebbe andato a vivere l'Imperatore Meiji, spostando la capitale da Heian (Kyoto) a Edo, che venne rinominata Tokyo alla fine del periodo Edo, nel 1868." ], "lang": "Giapponese (Scrittura romaji)", "lang_code": "ja-ro", "pos": "name", "pos_title": "Nome proprio", "senses": [ { "glosses": [ "Nome antico della moderna capitale del Giappone, Tokyo, usato fino al 1868." ] } ], "sounds": [ { "ipa": "[ʎɵ̯do̯] (pronuncia obsoleta)" }, { "ipa": "[ʎɵ̯ɖo̯] (pronuncia obsoleta)" }, { "ipa": "[ɵ̯do̯]" } ], "word": "Edo" } { "categories": [ "Sostantivi in giapponese" ], "etymology_texts": [ "Dall'unione del kanji 江 (ye, grossa massa d'acqua) e 戸 (do , porta) per significare un litorale o un estuario.\nDivenne poi il nome per la città di Edo sorta proprio nei pressi di un estuario.\nEdo non ebbe molta importanza fino alla fine del Periodo Edo, quando venne costruito il castello di Edo in cui sarebbe andato a vivere l'Imperatore Meiji, spostando la capitale da Heian (Kyoto) a Edo, che venne rinominata Tokyo alla fine del periodo Edo, nel 1868." ], "lang": "Giapponese (Scrittura romaji)", "lang_code": "ja-ro", "pos": "noun", "pos_title": "Sostantivo", "senses": [ { "glosses": [ "Un litorale, estuario, baia" ] } ], "sounds": [ { "ipa": "[ʎɵ̯do̯] (pronuncia obsoleta)" }, { "ipa": "[ʎɵ̯ɖo̯] (pronuncia obsoleta)" }, { "ipa": "[ɵ̯do̯]" } ], "word": "Edo" } { "categories": [ "Nomi propri in italiano" ], "etymology_texts": [ "Rappresenta il diminutivo di numerosi nomi quali: Alfredo, Goffredo, Manfredo o Edoardo." ], "lang": "Italiano", "lang_code": "it", "pos": "name", "pos_title": "Nome proprio", "senses": [ { "glosses": [ "nome proprio di persona maschile" ] } ], "tags": [ "masculine" ], "word": "Edo" }
Download raw JSONL data for Edo meaning in All languages combined (2.0kB)
This page is a part of the kaikki.org machine-readable All languages combined dictionary. This dictionary is based on structured data extracted on 2025-08-12 from the itwiktionary dump dated 2025-08-02 using wiktextract (7cef23e and 3c020d2). The data shown on this site has been post-processed and various details (e.g., extra categories) removed, some information disambiguated, and additional data merged from other sources. See the raw data download page for the unprocessed wiktextract data.
If you use this data in academic research, please cite Tatu Ylonen: Wiktextract: Wiktionary as Machine-Readable Structured Data, Proceedings of the 13th Conference on Language Resources and Evaluation (LREC), pp. 1317-1325, Marseille, 20-25 June 2022. Linking to the relevant page(s) under https://kaikki.org would also be greatly appreciated.